Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
03 Lug, 2022
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Sandro Rogari
  • Page 2

Tag: Sandro Rogari

L’Italia e la Fiat di Gianni Agnelli. A cento anni dalla nascita

8 Marzo 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

La singolarità della famiglia Agnelli come imprenditori manifatturieri risiede in due aspetti del tutto originali e anomali nel panorama italiano. Nell’Italia della prima industrializzazione, l’industriale era quasi sempre un ex artigiano che aveva saputo far […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

Attualità di John Rawls. A cento anni dalla nascita

23 Febbraio 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

I centenari sono appuntamenti ricorrenti, ma, secondo le nostre prassi, spesso e volentieri assai provinciali. Mettiamo il naso fuori dai confini nazionali a stento e anche quando gli eventi da celebrare, o semplicemente da ricordare, […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

A CENT’ANNI DA LIVORNO

21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Quando Bordiga, Gramsci e Terracini decisero di abbandonare il XVII congresso del Psi che si stava celebrando al Teatro Goldoni di Livorno, per fondare al Teatro San Marco il Partito comunista d’Italia, sezione della III […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

Stati Uniti, oggi

16 Novembre 2020 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Le cronache giornaliere tendono a derubricare in un semplice atto di arroganza e di sviscerato, incontenibile amore per il potere l’ostinazione con cui il presidente Trump non vuole riconoscere la sconfitta elettorale. Certo, la componente […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

Fra Firenze e Ravenna: la costruzione del poeta della patria

7 Ottobre 20207 Ottobre 2020 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Il tema di questa relazione suggerisce una comparazione che cela una contrapposizione. La comparazione riguarda il programma e la gestione dei festeggiamenti danteschi per il sesto centenario della nascita fra Firenze e Ravenna. La contrapposizione […]

Leave a commentInterventiSandro Rogari

La Germania a trent’anni dalla riunificazione

5 Ottobre 2020 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Si disse che sarebbe stata necessaria una generazione per cancellare i resti della divisione della Germania nell’età della guerra fredda. Non è stato così. Se ponderiamo in trent’anni la lunghezza di una generazione, e tanti […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

20 settembre 1870

16 Settembre 2020 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Se a uno studente del primo anno di Università si chiedesse, prima di aver sostenuto l’esame di storia contemporanea, cos’è la questione romana riceveremmo per lo più queste risposte: “non so, non leggo i giornali”: […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

Corea. Settant’anni dopo

29 Giugno 202029 Giugno 2020 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Ci sono ricorrenze che si calano in un tempo storico aperto: vedi la caduta del muro di Berlino che abbiamo ricordato l’anno scorso. E ricorrenze che ci parlano di un tempo storico chiuso: vedi la […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

A proposito di ripartenza. I cinque punti che mancano (da tempo) in agenda

25 Giugno 202025 Giugno 2020 di Sandro Rogari Staff Colombaria

L’Italia uscirà dalla crisi profonda in cui è caduta? Ci sono le previsioni facili e quelle difficili. Quella facile è che dal momento che una perdita percentuale di pil così forte su base annua – […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

10 giugno 1940

10 Giugno 2020 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Cosa resta, ottant’anni dopo, degli eventi legati a questa data infausta? Vorremmo potere dire niente. Vorremmo potere fare nostro l’heri dicebamus di Benedetto Croce dopo il crollo del regime, dopo la Liberazione. Purtroppo non è […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

A proposito del ciclo sul totalitarismo: verso il secolo cinese?

  • 13 Giu 2022

Uno dei cicli di lezioni organizzati per quest’anno accademico s’intitola “Autoritarismo e totalitarismo tra XX e XXI secolo”; è stato...

La geometria pratica nei trattati d’abaco

  • 28 Gen 2022

Il testo della conferenza dedicata a Fibonacci, La geometria pratica nei trattati d'abaco tenuta dalla professoressa ELISABETTA ULIVI, nell'ambito del...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes