Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
27 Set, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2023
  • settembre

Mese: settembre 2023

La dimensione giuridica in Dante Alighieri

22 Settembre 2023 Staff Colombaria

Mercoledì 11 ottobre 2023 ore 16.30 La dimensione giuridica in Dante Alighieri Presentazione del libro di Giuseppe Morbidelli Edizioni Mucchi, 2022 Introduce e presiede Sandro Rogari Intervengono Pietro Costa (Università di Firenze) Enrico Spagnesi (Università […]

Leave a commentLibri e saggi

Ascesa e declino della nobiltà russa

22 Settembre 2023 Staff Colombaria

Martedì 10 ottobre 2023 ore 16.30 Ascesa e declino della nobiltà russa. Da Pietro il Grande a Nicola I  Presentazione del volume di Lapo Sestan edizioni Viella, 2023 Introduce e presiede Renato Pasta Intervengono con […]

Leave a commentLibri e saggi

Nel mezzo del bogliente stagno

22 Settembre 2023 Staff Colombaria

Venerdì 6 ottobre 2023 ore 16.30 Nel mezzo del bogliente stagno. Gli ufficiali territoriali dello Stato fiorentino tra sindacato locale e controllo centrale 1400-1800 Pisa, Pisa University Press 2023 Presentazione del volume di Alessandro Lo […]

Leave a commentLibri e saggi

UN AUTUNNO D’AGOSTO

22 Settembre 2023 Staff Colombaria

Presentazione del volume di AGNESE PINI UN AUTUNNO D’AGOSTO. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia. Una storia d’amore mentre la guerra torna a fare paura Chiarelettere editore, 2023 Intervengono con l’autrice ANNA NOZZOLI […]

Leave a commentLibri e saggi

Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI)

22 Settembre 2023 Staff Colombaria

Venerdì 22 settembre 2023 ore 16.30 Presentazione del volume Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI) di Isabella Gagliardi Carocci Edizioni, 2023 Introduce e presiede Lucia Felici Intervengono con l’autrice Sabina […]

Leave a commentLibri e saggi

LE FORME DELL’ACQUA

22 Settembre 2023 Staff Colombaria

Dalla cultura al governo e alla cura Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 10.30 Convegno di Studi a cura di Laura Cassi e Maria Tinacci Mossello ore 10.30 dalla cultura… Introduce e coordina Laura Cassi Michele Feo […]

Leave a commentEventi

PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO 2023-2024

22 Settembre 202322 Settembre 2023 Staff Colombaria

Il programma dell’anno accademico 2023-2024 dell’Accademia “La Colombaria” è scaricabile al seguente link: Brochure 2023-2024

Leave a commentVita accademica

LE SVOLTE DELLA STORIA

22 Settembre 2023 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni a cadenza mensile, ogni ultimo mercoledì del mese dal 27 settembre 2023 al 29 maggio 2024 Mercoledì 27 settembre 2023, ore 16.30 323 a.C LA MORTE DI ALESSANDRO MAGNO E L’ELLENISMO – […]

Leave a commentEventi

CLAUDIO CHIUDERI. SCIENZA, EMPATIA, CULTURA

22 Settembre 2023 Staff Colombaria

CLAUDIO CHIUDERI Scienza, empatia, cultura Martedì 26 settembre 2023 ore 15.00 Seminario di Studi a cura di Giorgio Einaudi Interventi di Pierluigi Veltri (Università della Calabria) Guidetta Torricelli Ciamponi (Osservatorio Astrofisico di Arcetri) Marco Velli […]

Leave a commentEventi

QUALE RIFORMA DELLE ISTITUZIONI?

22 Settembre 2023 Staff Colombaria

Giovedì 21 settembre 2023, ore 16.30 ENZO CHELI (Università di Firenze), Verso una nuova stagione di riforme costituzionali – Link zoom Giovedì 28 settembre 2023, ore 16.30 FRANCESCO PALAZZO (Università di Firenze), La giustizia penale, tra […]

Leave a commentEventi

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • settembre 2023
  • luglio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

CATERINA DAI CENTO VOLTI. UN CONTRIBUTO DOCUMENTARIO

  • 19 Apr 2023

Da ormai diversi anni capita periodicamente di rivolgere l’attenzione verso una figura molto legata a Leonardo da Vinci, sua madre...

Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare

  • 19 Apr 2023

Alcuni giorni or sono, il 6 aprile, è stata presentata in Palazzo Vecchio un’opera davvero fondamentale, gli Statuti della Repubblica...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes