Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
04 Feb, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2021
  • maggio

Mese: maggio 2021

La fine dello stato liberale. Un secolo dopo

17 Maggio 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Credo che la prima critica avrà per oggetto il titolo di questo intervento. Ma perché mai, si dirà, si fa morire lo stato liberale nel ’21 e non, per esempio, nell’ottobre del ’22, con la […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

DONNE E POETI VEDONO ARRIVARE LA VERITÀ

10 Maggio 202110 Maggio 2021 Staff Colombaria

DONNE E POETI VEDONO ARRIVARE LA VERITÀ Saggi per il XXI secolo di GIGLIOLA SACERDOTI MARIANI Effigi editore “Women and poets see the truth arrive”. È a questo verso di Muriel Rukeyser che si deve […]

Leave a commentLibri e saggi

Il muone: un magnete un po’ più forte del previsto?

6 Maggio 20216 Maggio 2021 di Massimo Inguscio -Leonardo Fallani Staff Colombaria

Alcune settimane fa, sulla rivista Physical Review Letters (Phys. Rev. Lett. 126, 141801 (2021)), sono stati pubblicati i risultati di un esperimento molto importante svolto al Fermilab di Chicago, in cui è stata realizzata una […]

Leave a commentprima paginaMassimo Inguscio -Leonardo Fallani

Europa napoleonica

6 Maggio 2021 di Luigi Mascilli Migliorini Staff Colombaria

“L’epoca più pura e fulgida della sua vita”, scrive Stendhal nella sua Vita di Napoleone, a proposito della prima campagna d’Italia, quella che nel giovanissimo generale Bonaparte aveva rivelato al mondo l’erede di Alessandro e […]

Leave a commentprima paginaLuigi Mascilli Migliorini

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

In memoria di Paolo Grossi

  • 7 Lug 2022

Il sentimento più forte che mi lega alla memoria di Paolo Grossi è la gratitudine. Non era stato mio maestro,...

A proposito del ciclo sul totalitarismo: verso il secolo cinese?

  • 13 Giu 2022

Uno dei cicli di lezioni organizzati per quest’anno accademico s’intitola “Autoritarismo e totalitarismo tra XX e XXI secolo”; è stato...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes