Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
04 Feb, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2021
  • ottobre

Mese: ottobre 2021

Nobel per l’economia 2021

25 Ottobre 202127 Ottobre 2021 di Leonardo Boncinelli Staff Colombaria

Il premio assegnato dalla Banca di Svezia in memoria di Alfred Nobel (o, come è meglio conosciuto, il premio Nobel per l’economia) del 2021 è stato assegnato per metà al prof. David Card (Università di […]

Leave a commentprima paginaLeonardo Boncinelli

All’origine delle pandemie: o Wuhan o Saturno

18 Ottobre 202119 Ottobre 2021 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Da oltre due anni si congettura, tra molti dubbi e poche conclusioni, sull’origine della controversa pandemia contemporanea, poiché l’era moderna ci ha ormai abituati alla dolorosa perdita delle certezze. Non fu così in altri tempi: […]

Leave a commentInterventiMassimo Mazzoni

Abdulrazak Gurnah: ritratto di uno scrittore postcoloniale di lingua inglese premiato con il Nobel

18 Ottobre 2021 di Claudia Corti Staff Colombaria

Dopo diciotto anni  dal premio  conferito a  J.M. Cotzee, il Nobel per la letteratura  torna in Africa, in ambito anglofono. Abdulrazak Gurnah nasce infatti nel 1948 nello Zanzibar, erede del grande colonialismo inglese, ma giovanissimo  […]

Leave a commentprima paginaClaudia Corti

Il Nobel per la fisica a Giorgio Parisi

11 Ottobre 2021 di Roberto Livi Staff Colombaria

È notizia di questi giorni l’attribuzione del premio Nobel per la Fisica al Prof. Giorgio Parisi, dell’Università di Roma ”La Sapienza”. Per comprendere appieno la portata dei suoi contributi alla Fisica moderna è opportuno far riferimento […]

Leave a commentprima paginaRoberto Livi

Luciano Lama. A cento anni dalla nascita

11 Ottobre 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Forse ai millennials il nome di Luciano Lama non dice nulla. È del tutto sconosciuto. O forse, nei casi migliori, è arrivata a questi giovani la scarna menzione di Lama, sindacalista italiano della seconda metà […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

In memoria di Paolo Grossi

  • 7 Lug 2022

Il sentimento più forte che mi lega alla memoria di Paolo Grossi è la gratitudine. Non era stato mio maestro,...

A proposito del ciclo sul totalitarismo: verso il secolo cinese?

  • 13 Giu 2022

Uno dei cicli di lezioni organizzati per quest’anno accademico s’intitola “Autoritarismo e totalitarismo tra XX e XXI secolo”; è stato...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes