Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
04 Feb, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2021
  • febbraio

Mese: febbraio 2021

Esplorare Marte, armati di Perseverance

26 Febbraio 2021 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Mariner: 3, 4, 6, 7, 8, 9; Viking 1 e 2; Observer; Global Surveyor; Pathfinder; Climate Orbiter; Polar Lander; Odyssey; Exploration Rover; Reconnaissance Orbiter; Phoenix Lander; Science Laboratory; Maven; Insight; Mars 2020. Dal 1964 ad […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Attualità di John Rawls. A cento anni dalla nascita

23 Febbraio 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

I centenari sono appuntamenti ricorrenti, ma, secondo le nostre prassi, spesso e volentieri assai provinciali. Mettiamo il naso fuori dai confini nazionali a stento e anche quando gli eventi da celebrare, o semplicemente da ricordare, […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

UNA CHIESA A GIUDIZIO

9 Febbraio 20219 Febbraio 2021 Staff Colombaria

UNA CHIESA A GIUDIZIO. I tribunali vescovili nella Toscana del Trecento di LORENZO TANZINI Roma, Viella, 2020 L’autorità dei vescovi nell’Occidente bassomedievale assumeva in forme molto varie, dalla sfera strettamente pastorale a quella della leadership […]

Leave a commentLibri e saggi

SU «L’INFINITO»: L’IDILLIO SENZA FIGURE

3 Febbraio 20214 Febbraio 2021 di Roberto Barzanti Staff Colombaria

Il presente articolo è il testo della conferenza tenuta da Roberto Barzanti in Colombaria, il 19 novembre 2019, nell’ambito del ciclo di lezioni promosso dall’Accademia «IO NEL PENSIER MI FINGO» L’Infinito di Leopardi duecento anni […]

Leave a commentInterventiRoberto Barzanti

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

In memoria di Paolo Grossi

  • 7 Lug 2022

Il sentimento più forte che mi lega alla memoria di Paolo Grossi è la gratitudine. Non era stato mio maestro,...

A proposito del ciclo sul totalitarismo: verso il secolo cinese?

  • 13 Giu 2022

Uno dei cicli di lezioni organizzati per quest’anno accademico s’intitola “Autoritarismo e totalitarismo tra XX e XXI secolo”; è stato...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes