Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
04 Feb, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2022
  • febbraio

Mese: febbraio 2022

Tangentopoli trent’anni dopo

22 Febbraio 2022 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Decisamente si tratta di una ricorrenza da non ricordare, se mi si perdona l’ossimoro. Parlo di tangentopoli. Ma il profluvio di articoli e di sciocchezze che mi è capitato di leggere in merito, m’invita a […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

FRA TEVERE, ARNO E APPENNINO. Il Casentino fra XII e XVI secolo.

22 Febbraio 202229 Aprile 2022 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Giovedì 21 aprile 2022, ore 16.30 Giuliano Pinto (Università di Firenze), Introduzione al ciclo Andrea Barlucchi (Università di Siena), Economia e società Giovedì 28 aprile 2022, ore 16.30 Franco Franceschi (Università di […]

Leave a commentEventi

AUTORITARISMO E TOTALITARISMO FRA XX E XXI SECOLO

22 Febbraio 202229 Aprile 2022 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni MARTEDÌ 26 APRILE 2022, ORE 16.30 Pietro Costa (Università di Firenze), Il ‘totalitarismo’: un paradigma novecentesco MARTEDÌ 3 MAGGIO 2022, ORE 16.30 Sandro Rogari (Università di Firenze), Il modello nazionalsocialista: lo spazio […]

Leave a commentEventi

VERSO LA FUSIONE NUCLEARE

15 Febbraio 2022 di Claudio Chiuderi Staff Colombaria

Recentemente sono apparsi sulla stampa diversi articoli che riportavano notizie di grandi progressi nelle ricerche sulla fusione termonucleare controllata, un processo che ci consentirà di ottenere energia in quantità sufficiente a soddisfare le richieste energetiche […]

Leave a commentprima paginaClaudio Chiuderi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

In memoria di Paolo Grossi

  • 7 Lug 2022

Il sentimento più forte che mi lega alla memoria di Paolo Grossi è la gratitudine. Non era stato mio maestro,...

A proposito del ciclo sul totalitarismo: verso il secolo cinese?

  • 13 Giu 2022

Uno dei cicli di lezioni organizzati per quest’anno accademico s’intitola “Autoritarismo e totalitarismo tra XX e XXI secolo”; è stato...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes