Tangentopoli trent’anni dopo

Decisamente si tratta di una ricorrenza da non ricordare, se mi si perdona l’ossimoro. Parlo di tangentopoli. Ma il profluvio di articoli e di sciocchezze che mi è capitato di leggere in merito, m’invita a […]
Decisamente si tratta di una ricorrenza da non ricordare, se mi si perdona l’ossimoro. Parlo di tangentopoli. Ma il profluvio di articoli e di sciocchezze che mi è capitato di leggere in merito, m’invita a […]
Ciclo di lezioni Giovedì 21 aprile 2022, ore 16.30 Giuliano Pinto (Università di Firenze), Introduzione al ciclo Andrea Barlucchi (Università di Siena), Economia e società Giovedì 28 aprile 2022, ore 16.30 Franco Franceschi (Università di […]
Ciclo di lezioni MARTEDÌ 26 APRILE 2022, ORE 16.30 Pietro Costa (Università di Firenze), Il ‘totalitarismo’: un paradigma novecentesco MARTEDÌ 3 MAGGIO 2022, ORE 16.30 Sandro Rogari (Università di Firenze), Il modello nazionalsocialista: lo spazio […]
Recentemente sono apparsi sulla stampa diversi articoli che riportavano notizie di grandi progressi nelle ricerche sulla fusione termonucleare controllata, un processo che ci consentirà di ottenere energia in quantità sufficiente a soddisfare le richieste energetiche […]