L’Euro. Vent’anni dopo

Quando è nato l’euro e soprattutto, vent’anni fa, quando ha cominciato a circolare nelle nostre tasche, il campo dei detrattori e degli esaltatori si è diviso a fondo. C’erano quelli interessati, i più, anche se […]
Quando è nato l’euro e soprattutto, vent’anni fa, quando ha cominciato a circolare nelle nostre tasche, il campo dei detrattori e degli esaltatori si è diviso a fondo. C’erano quelli interessati, i più, anche se […]
« Quando venne il momento di iscriversi all’Università non sapevo cosa scegliere, però al ginnasio scrivevo dei bei resoconti sulle partite della Fiorentina, e così, pensando di diventare giornalista, mi iscrissi a Lettere. Frequentai la […]
Uno dei cicli di lezioni organizzati per quest’anno accademico s’intitola “Autoritarismo e totalitarismo tra XX e XXI secolo”; è stato articolato in sette appuntamenti, introdotti ad aprile da Pietro Costa, il quale ci ha parlato […]