Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
25 Mag, 2022
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy

Mamma Samantha, via dalla pazza Terra

28 Aprile 2022 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Interminabile quel 27 aprile: due ore e mezzo di attesa, immobile nella cabina della navetta Freedom, quando tutto è già pronto e manca solo l’ultima aggiunta di carburante criogenico, il tempo non passa mai, ancora […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Tangentopoli trent’anni dopo

22 Febbraio 2022 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Decisamente si tratta di una ricorrenza da non ricordare, se mi si perdona l’ossimoro. Parlo di tangentopoli. Ma il profluvio di articoli e di sciocchezze che mi è capitato di leggere in merito, m’invita a […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

VERSO LA FUSIONE NUCLEARE

15 Febbraio 2022 di Claudio Chiuderi Staff Colombaria

Recentemente sono apparsi sulla stampa diversi articoli che riportavano notizie di grandi progressi nelle ricerche sulla fusione termonucleare controllata, un processo che ci consentirà di ottenere energia in quantità sufficiente a soddisfare le richieste energetiche […]

Leave a commentprima paginaClaudio Chiuderi

Pearl Harbor. Ottant’anni dopo

3 Dicembre 202130 Novembre 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Quello che è stato definito, a posteriori, il secolo americano avrebbe potuto iniziare il 19 marzo 1917, quando la marina tedesca affondò il mercantile americano Vigilantia, con tutto il suo equipaggio. Era l’applicazione della dottrina […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

Nobel per l’economia 2021

25 Ottobre 202127 Ottobre 2021 di Leonardo Boncinelli Staff Colombaria

Il premio assegnato dalla Banca di Svezia in memoria di Alfred Nobel (o, come è meglio conosciuto, il premio Nobel per l’economia) del 2021 è stato assegnato per metà al prof. David Card (Università di […]

Leave a commentprima paginaLeonardo Boncinelli

Abdulrazak Gurnah: ritratto di uno scrittore postcoloniale di lingua inglese premiato con il Nobel

18 Ottobre 2021 di Claudia Corti Staff Colombaria

Dopo diciotto anni  dal premio  conferito a  J.M. Cotzee, il Nobel per la letteratura  torna in Africa, in ambito anglofono. Abdulrazak Gurnah nasce infatti nel 1948 nello Zanzibar, erede del grande colonialismo inglese, ma giovanissimo  […]

Leave a commentprima paginaClaudia Corti

Il Nobel per la fisica a Giorgio Parisi

11 Ottobre 2021 di Roberto Livi Staff Colombaria

È notizia di questi giorni l’attribuzione del premio Nobel per la Fisica al Prof. Giorgio Parisi, dell’Università di Roma ”La Sapienza”. Per comprendere appieno la portata dei suoi contributi alla Fisica moderna è opportuno far riferimento […]

Leave a commentprima paginaRoberto Livi

Luciano Lama. A cento anni dalla nascita

11 Ottobre 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Forse ai millennials il nome di Luciano Lama non dice nulla. È del tutto sconosciuto. O forse, nei casi migliori, è arrivata a questi giovani la scarna menzione di Lama, sindacalista italiano della seconda metà […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

FUSIONE: L’ENERGIA DEL FUTURO

28 Settembre 2021 di Claudio Chiuderi Staff Colombaria

La domanda di energia cresce costantemente nel tempo. La ricerca di fonti di energia è dunque fondamentale per la nostra società. Da qualche tempo a questa parte, tuttavia, si è aggiunta un’altra richiesta: non solo […]

Leave a commentprima paginaClaudio Chiuderi

Excelsior: la specie umana verso i cieli

20 Settembre 202120 Settembre 2021 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

In questa settimana, tra un’informazione locale e il meteo, abbiamo appreso che la prima missione spaziale civile e privata, marcata SpaceX, si è appena conclusa felicemente dopo circa 50 orbite attorno alla Terra. Tutti felici, stanno […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Navigazione articoli

1 2 … 10 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

La geometria pratica nei trattati d’abaco

  • 28 Gen 2022

Il testo della conferenza dedicata a Fibonacci, La geometria pratica nei trattati d'abaco tenuta dalla professoressa ELISABETTA ULIVI, nell'ambito del...

All’origine delle pandemie: o Wuhan o Saturno

  • 18 Ott 2021

Da oltre due anni si congettura, tra molti dubbi e poche conclusioni, sull’origine della controversa pandemia contemporanea, poiché l’era moderna...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes