Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
04 Feb, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2018
  • marzo

Mese: marzo 2018

Introduzione alla meccanica quantistica

20 Marzo 201827 Marzo 2018 Staff Colombaria

Le dispense delle lezioni tenute dal Prof. Claudio Chiuderi in Accademia, per il ciclo “Introduzione alla meccanica quantistica”, sono disponibili al seguente link: https://www.colombaria.it/rivistaonline/wp-content/uploads/2018/03/MQ-Colombaria.pdf  

Leave a commentInterventi

Stephen Hawking, Professor of Physics, Philosopiae Doctor

19 Marzo 201819 Marzo 2018 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Un titolo alternativo per questa nota poteva essere “L’onestà di ammettere di non capire” nel senso di non millantare modelli o teorie tanto per far tornare le cose o per consolarsi, teorie alle quali non […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Flat Tax

16 Marzo 2018 di Piero Tani Staff Colombaria

La recente campagna elettorale ha portato in evidenza varie proposte di “tassa piatta” (flat tax). Questo termine è usato per indicare una regola di misurazione dell’imposta che prevede un’aliquota costante (piatta) al variare del reddito. […]

Leave a commentprima paginaPiero Tani

Festa della matematica. Fibonacci e la sua successione

14 Marzo 201815 Marzo 2018 Staff Colombaria

L’Accademia “La Colombaria” quest’anno ospiterà alcuni degli incontri della Festa della Matematica, che sarà inaugurata il 15 marzo presso la Sede del Consiglio Regionale Toscano in Palazzo Bastogi e proporrà nei mesi di marzo e […]

Leave a commentEventi

E’ nata una stella

14 Marzo 201815 Marzo 2018 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Famoso film del 1976, remake di un film del 1954, a sua volta remake di un film del 1937. Un altro remake è annunciato per il 2018. Insomma, un eclatante caso di sceneggiatura non originale: […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Ambiente e diritto

9 Marzo 201819 Aprile 2018 Staff Colombaria

Giovedì 26 aprile 2018, ore 17 per il ciclo di lezioni promosso dalla Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali LE SFIDE DELL’AMBIENTE STEFANO GRASSI parlerà de Ambiente e diritto La risposta del diritto agli […]

Leave a commentEventi

L’antichità cristiana attraverso tre figure femminili: Tecla, Perpetua ed Egeria

9 Marzo 2018 Staff Colombaria

L’antichità cristiana attraverso tre figure femminili: Tecla, Perpetua ed Egeria Sono disponibili al seguente link i testi delle lezioni tenute in Colombaria nel mese di febbraio da ELENA GIANNARELLI: https://www.colombaria.it/rivistaonline/wp-content/uploads/2018/03/Lezioni-Giannarelli-1.pdf  

Leave a commentInterventi

Presentazione del volume “Carlo Ranzo, Relatione d’un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli”

8 Marzo 2018 Staff Colombaria

Venerdì 16 marzo 2018 ore 17.00 Presentazione del volume CARLO RANZO Relatione d’un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli a cura di ALESSANDRO GALLOTTA Phasar Edizioni Intervengono: MARGHERITA AZZARI, ADELE DEI, IGOR MELANI, LEONARDO ROMBAI

Leave a commentEventi

Ciclo di lezioni “Le sfide dell’ambiente”

8 Marzo 20188 Marzo 2018 Staff Colombaria

Giovedì 15 marzo 2018 ore 17.00 si inaugurerà il ciclo di lezioni promosso dalla Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali LE SFIDE DELL’AMBIENTE Calendario: 15 marzo 2018, ore 17 CARLO DOGLIONI, Il Pianeta Terra […]

Leave a commentEventi

Lezione Pietro Costa “Diritti dell’Uomo e Diritti del cittadino: un campo di tensione nella modernità”

8 Marzo 20188 Marzo 2018 Staff Colombaria

Lunedì 12 marzo 2018 ore 17.00 per il ciclo di lezioni I diritti nei settant’anni della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo PIETRO COSTA parlerà di Diritti dell’Uomo e Diritti del cittadino: un campo di tensione […]

Leave a commentEventi

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

In memoria di Paolo Grossi

  • 7 Lug 2022

Il sentimento più forte che mi lega alla memoria di Paolo Grossi è la gratitudine. Non era stato mio maestro,...

A proposito del ciclo sul totalitarismo: verso il secolo cinese?

  • 13 Giu 2022

Uno dei cicli di lezioni organizzati per quest’anno accademico s’intitola “Autoritarismo e totalitarismo tra XX e XXI secolo”; è stato...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes