Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
04 Feb, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2021
  • settembre

Mese: settembre 2021

FUSIONE: L’ENERGIA DEL FUTURO

28 Settembre 2021 di Claudio Chiuderi Staff Colombaria

La domanda di energia cresce costantemente nel tempo. La ricerca di fonti di energia è dunque fondamentale per la nostra società. Da qualche tempo a questa parte, tuttavia, si è aggiunta un’altra richiesta: non solo […]

Leave a commentprima paginaClaudio Chiuderi

COME POTREBBE ESSERE IL DOMANI

24 Settembre 202124 Settembre 2021 Staff Colombaria

COME POTREBBE ESSERE IL DOMANI Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore  di MASSIMO INGUSCIO e GABRIELE BECCARIA BUR, Rizzoli editore, 2021 In un’epoca di sconvolgimenti globali – pandemici, climatici, sociali e politici – […]

Leave a commentLibri e saggi

Excelsior: la specie umana verso i cieli

20 Settembre 202120 Settembre 2021 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

In questa settimana, tra un’informazione locale e il meteo, abbiamo appreso che la prima missione spaziale civile e privata, marcata SpaceX, si è appena conclusa felicemente dopo circa 50 orbite attorno alla Terra. Tutti felici, stanno […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

SUL MONDO ANTICO

10 Settembre 2021 Staff Colombaria

SUL MONDO ANTICO Altri scritti vari di storia della storiografia moderna di Arnaldo Marcone Le Monnier Università, 2021 Si ripropongono alcuni contributi pubblicati negli ultimi anni riguardanti la storia della storiografia moderna sul mondo antico […]

Leave a commentLibri e saggi

A vent’anni dalle due Torri

8 Settembre 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Viviamo tempi di grande accelerazione storica. Vent’anni fa, davvero un tempo breve nella storia, l’attacco alle due Torri e la conseguente reazione degli Stati Uniti e dei suoi alleati volle consolidare la tesi del secolo […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

L’ULTIMA ASCESA. Poetica e immagini dal Paradiso

8 Settembre 20218 Settembre 2021 Staff Colombaria

Giovedì 4 novembre 2021, ore 16.00 Michele Feo Dante, L’invenzione dell’Umanesimo a Firenze: da Dante a Petrarca e oltre Prolusione inaugurale anno accademico “La Colombaria “ 2021-22 Giovedì 11 novembre 2021, ore 16.30 Marcello Ciccuto L’immagine invisibile […]

Leave a commentEventi

MIGRAZIONI E MALATTIE NELLA REALTA’ MULTICULTURALE DI OGGI

8 Settembre 20218 Settembre 2021 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Per comprendere l’umanità più sofferente. Le malattie, la marginalità, la mancata comprensione dell’altro, la diversità come separazione e isolamento di quanti imboccano la via della speranza e del riscatto. Martedì 28 settembre […]

Leave a commentEventi

Programmazione anno accademico 2021-22

8 Settembre 20219 Settembre 2021 Staff Colombaria

La programmazione dell’Accademia per l’anno accademico 2021-22 è disponibile al seguente link: Brochure_PDF  Per partecipare agli incontri è necessario prenotare, scrivendo a prenotazioni@colombaria.it o telefonando al numero 055.291923 Si ricorda che in base al Decreto Legge […]

Leave a commentVita accademica

THE EARLY LIFE OF DANTE ALIGHIERI

2 Settembre 20212 Settembre 2021 Staff Colombaria

THE EARLY LIFE OF DANTE ALIGHIERI Together With The Original In Parallel Pages A cura e con un saggio introduttivo di GIGLIOLA SACERDOTI MARIANI Effigi editore, 2021 Joseph Garrow è l’autore, 1846 è la data, […]

Leave a commentLibri e saggi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

In memoria di Paolo Grossi

  • 7 Lug 2022

Il sentimento più forte che mi lega alla memoria di Paolo Grossi è la gratitudine. Non era stato mio maestro,...

A proposito del ciclo sul totalitarismo: verso il secolo cinese?

  • 13 Giu 2022

Uno dei cicli di lezioni organizzati per quest’anno accademico s’intitola “Autoritarismo e totalitarismo tra XX e XXI secolo”; è stato...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes