Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
04 Feb, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2020
  • giugno

Mese: giugno 2020

Corea. Settant’anni dopo

29 Giugno 202029 Giugno 2020 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Ci sono ricorrenze che si calano in un tempo storico aperto: vedi la caduta del muro di Berlino che abbiamo ricordato l’anno scorso. E ricorrenze che ci parlano di un tempo storico chiuso: vedi la […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

A proposito di ripartenza. I cinque punti che mancano (da tempo) in agenda

25 Giugno 202025 Giugno 2020 di Sandro Rogari Staff Colombaria

L’Italia uscirà dalla crisi profonda in cui è caduta? Ci sono le previsioni facili e quelle difficili. Quella facile è che dal momento che una perdita percentuale di pil così forte su base annua – […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

FIRENZE DI OGGI E DI DOMANI (Progettare per sopravvivere)

25 Giugno 202025 Giugno 2020 di Francesco Gurrieri Staff Colombaria

Riflettere sulla città di oggi e prospettarne lineamenti di nuovo e diverso assetto urbanistico è impresa ambiziosa e scoraggiante nello stesso tempo. Le ultime stagioni amministrative sembrano aver fatto dimenticare la stessa disciplina urbanistica. Bisogna […]

Leave a commentprima paginaFrancesco Gurrieri

Ragionando sulla pandemia

23 Giugno 202023 Giugno 2020 di Paolo Bagnoli Staff Colombaria

Per gli italiani, ma non solo, i mesi di chiusura imposti dalla pandemia hanno rappresentato un’occasione, speriamo veramente unica da ogni punto di vista, per dare sfogo a pensieri, teorie, composizioni letterarie o quasi, ispirate […]

Leave a commentprima pagina, Senza categoriaPaolo Bagnoli

10 giugno 1940

10 Giugno 2020 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Cosa resta, ottant’anni dopo, degli eventi legati a questa data infausta? Vorremmo potere dire niente. Vorremmo potere fare nostro l’heri dicebamus di Benedetto Croce dopo il crollo del regime, dopo la Liberazione. Purtroppo non è […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

5×1000

8 Giugno 2020 Staff Colombaria

Care e cari amici, l’Accademia ha sviluppato negli ultimi anni un’intensa attività culturale. Ci avvaliamo sempre di collaborazioni generosamente offerte a titolo gratuito. Vi chiediamo di ricordarvi dell’Accademia nel momento della redazione della denuncia dei […]

Leave a commentVita accademica

La prima pietra della Cupola

4 Giugno 2020 di Sergio Givone Staff Colombaria

“Simbolo della migliore fiorentinità”: chi non lo ha pensato guardando la Cupola di Brunelleschi? Idea largamente condivisa, tanto dagli intellettuali più raffinati quanto dai turisti più distratti, essa è non meno priva di contenuto che […]

Leave a commentprima paginaSergio Givone

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

In memoria di Paolo Grossi

  • 7 Lug 2022

Il sentimento più forte che mi lega alla memoria di Paolo Grossi è la gratitudine. Non era stato mio maestro,...

A proposito del ciclo sul totalitarismo: verso il secolo cinese?

  • 13 Giu 2022

Uno dei cicli di lezioni organizzati per quest’anno accademico s’intitola “Autoritarismo e totalitarismo tra XX e XXI secolo”; è stato...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes