Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
04 Dic, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Senza categoria

Categoria: Senza categoria

Programmazione anno 2022-2023

11 Ottobre 2022 Staff Colombaria

Per scaricare la brochure della programmazione in formato PDF clicca qui

Leave a commentSenza categoria, Vita accademica

Il manifesto di Ventotene ottant’anni dopo

19 Aprile 202119 Aprile 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Ottant’anni fa, nell’isolamento di Ventotene dove erano stati confinati, due fervidi antifascisti, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, coadiuvati da un terzo destinato a morte precoce per mano fascista, Eugenio Colorni con la sua audace consorte, […]

Leave a commentprima pagina, Senza categoriaSandro Rogari

Arecibo, la caduta degli Dei

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

300 metri di diametro, anzi 305 metri ossia 1000 ft (piedi), impresa di alta tecnologia nonché simbolo dell’Astrofisica d’avanguardia nella seconda metà del XX secolo, celebrato perfino in film d’azione, il radiotelescopio a sud di […]

Leave a commentprima pagina, Senza categoriaMassimo Mazzoni

Ragionando sulla pandemia

23 Giugno 202023 Giugno 2020 di Paolo Bagnoli Staff Colombaria

Per gli italiani, ma non solo, i mesi di chiusura imposti dalla pandemia hanno rappresentato un’occasione, speriamo veramente unica da ogni punto di vista, per dare sfogo a pensieri, teorie, composizioni letterarie o quasi, ispirate […]

Leave a commentprima pagina, Senza categoriaPaolo Bagnoli

Il sistema elettorale tedesco

13 Giugno 201713 Giugno 2017 di Mario Caciagli Staff Colombaria

Il sistema elettorale tedesco fu stabilito nel 1949 alla vigilia delle prime elezioni della Repubblica federale. Nel corso di settant’anni ha avuto una ventina di ritocchi, ma è rimasto sostanzialmente lo stesso, superando anche il […]

Leave a commentprima pagina, Senza categoriaMario Caciagli

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • ottobre 2023
  • settembre 2023
  • luglio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

ASCESA E DECLINO DELLA NOBILTÀ RUSSA. DA PIETRO IL GRANDE A NICOLA I di Lapo Sestan

  • 18 Ott 2023

Il volume offre un ampio e prezioso profilo di storia russa tra il XVII secolo e la metà dell’800, incentrato...

CATERINA DAI CENTO VOLTI. UN CONTRIBUTO DOCUMENTARIO

  • 19 Apr 2023

Da ormai diversi anni capita periodicamente di rivolgere l’attenzione verso una figura molto legata a Leonardo da Vinci, sua madre...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes