Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
29 Mar, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2023
  • marzo

Mese: marzo 2023

“La Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi”: un nuovo principio fondamentale nella Costituzione.

15 Marzo 2023 di Stefano Grassi Staff Colombaria

Un anno fa (il 26 febbraio) è entrata in vigore la legge di revisione costituzionale n. 1 del 2022, che ha introdotto “modifiche agli artt. 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente”. […]

Leave a commentInterventiStefano Grassi

ENTROPIA ORIGINE ED EVOLUZIONE DELLA VITA SULLA TERRA

2 Marzo 2023 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Giovedì 11 maggio 2023 ore 16.30 Vincenzo Schettino (Università di Firenze), Entropia e freccia del tempo – link zoom Giovedì 18 maggio 2023 ore 16.30 Massimo Mazzoni (Università di Firenze), Entropia origine […]

Leave a commentEventi

CREDENZA E CREDULITA’

2 Marzo 2023 Staff Colombaria

Martedì 2 maggio 2023, ore 16.30 Luca Fonnesu (Università di Pavia), Credenza e credulità: tradizione e attualità Martedì 9 maggio 2023, ore 16.30 Lucia Felici (Università di Firenze), Credulità e storia Martedì 16 maggio 2023, […]

Leave a commentEventi

PER UNA VISIONE UNITARIA DELLA CULTURA

2 Marzo 2023 Staff Colombaria

Itinerari di conoscenza fra saperi scientifici e umanistici Ciclo di lezioni a cura di Luigi Dei Giovedì 13 aprile 2023, ore 16.30 – Il genio creativo nell’arte, nella letteratura, nella musica, nella scienza e nelle […]

Leave a commentEventi

ASPETTI DELLA MAGIA NELL’ANTICHITA’

2 Marzo 20232 Marzo 2023 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Martedì 7 marzo 2023 ore 16.30 Luigi Battezzato (SNS Pisa) – Magia fra liturgia e religiosità nel V-IV secolo a.C.: l’esempio degli esametri Getty – Link zoom Martedì 14 marzo 2023 ore 16.30 […]

Leave a commentEventi

MEDICINA DI GENERE

2 Marzo 2023 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Giovedì 2 marzo 2023 ore 16.30 DONATELLA LIPPI (Università di Firenze) – FRANCESCA RESCIGNO (Università di Bologna) Storia e attualità della Medicina di genere – Link zoom Giovedì 9 marzo 2023, ore 16.30 […]

Leave a commentEventi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • marzo 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

“La Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi”: un nuovo principio fondamentale nella Costituzione.

  • 15 Mar 2023

Un anno fa (il 26 febbraio) è entrata in vigore la legge di revisione costituzionale n. 1 del 2022, che...

In memoria di Paolo Grossi

  • 7 Lug 2022

Il sentimento più forte che mi lega alla memoria di Paolo Grossi è la gratitudine. Non era stato mio maestro,...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes