Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
03 Lug, 2022
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Interventi
  • Page 3

Categoria: Interventi

Introduzione alla meccanica quantistica

20 Marzo 201827 Marzo 2018 Staff Colombaria

Le dispense delle lezioni tenute dal Prof. Claudio Chiuderi in Accademia, per il ciclo “Introduzione alla meccanica quantistica”, sono disponibili al seguente link: https://www.colombaria.it/rivistaonline/wp-content/uploads/2018/03/MQ-Colombaria.pdf  

Leave a commentInterventi

L’antichità cristiana attraverso tre figure femminili: Tecla, Perpetua ed Egeria

9 Marzo 2018 Staff Colombaria

L’antichità cristiana attraverso tre figure femminili: Tecla, Perpetua ed Egeria Sono disponibili al seguente link i testi delle lezioni tenute in Colombaria nel mese di febbraio da ELENA GIANNARELLI: https://www.colombaria.it/rivistaonline/wp-content/uploads/2018/03/Lezioni-Giannarelli-1.pdf  

Leave a commentInterventi

Delio Cantimori, dal fascismo all’antifascismo

7 Marzo 20187 Marzo 2018 Staff Colombaria

Nuove notizie su Delio Cantimori, dal fascismo all’antifascismo, reperite dal Socio Michele Feo presso l’Archivio di Stato di Pisa: http://www.pressreader.com/italy/corriere-fiorentino/20180302/281951723315902

Leave a commentInterventi

In viaggio verso Marte, su un’auto decapottabile

7 Marzo 2018 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

In queste settimane una società spaziale americana, la SpaceX, sta eseguendo test di partenza, ritorno e ripartenza di razzi orbitali. Ossia sta utilizzando lo stesso vettore per più di un lancio. Come si può vedere […]

Leave a commentInterventiMassimo Mazzoni

Su Caterina madre di Leonardo. Vecchie e nuove ipotesi

17 Novembre 201728 Novembre 2017 Staff Colombaria

SU CATERINA MADRE DI LEONARDO: VECCHIE E NUOVE IPOTESI Conferenza di ELISABETTA ULIVI Martedì 21 novembre 2017 Sala Conferenze dell’Accademia “La Colombaria” Il pdf del testo è scaricabile al seguente link: https://www.colombaria.it/rivistaonline/wp-content/uploads/2017/11/Su-Caterina-madre-di-Leonardo_E.-Ulivi.pdf  

Leave a commentInterventi

Filippo Cordova spirava a Firenze il 16 settembre 1868: il Sepolcro dimenticato alle Porte Sante

12 Settembre 2017 di Giuseppe Tanelli Staff Colombaria

Il nostro Paese, con il concorso del Servizio Geologico-Ispra, Università , Enti di Ricerca, Regioni , Parchi Nazionali, si sta dotando di una cartografia geologica a grande scala, corredata di una banca dati digitalizzata dalla […]

Leave a commentInterventiGiuseppe Tanelli

Viaggio di Dante al centro della Terra

27 Giugno 2017 di Donato Massaro Staff Colombaria

Cinque secoli e mezzo dopo Dante (1265-1321), Jules Verne (1828-1905) ha fatto nel 1864 il suo Voyage au centre de la Terre. Si è imbattuto nelle cose più incredibili, egli che pur aveva fatto tanti […]

Leave a commentInterventiDonato Massaro

Due istituzioni ed un architetto

8 Maggio 201716 Maggio 2017 di Francesco Marchi adminColombaria

Piazza Santa Maria Nuova, ove si affaccia la nostra Accademia, era particolarmente cara a Giovanni Michelucci. E questo perché qui veniva a trovare l’amico Francesco Adorno e perché qui hanno sede l’Ospedale di Santa Maria […]

Leave a commentInterventiFrancesco Marchi

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

A proposito del ciclo sul totalitarismo: verso il secolo cinese?

  • 13 Giu 2022

Uno dei cicli di lezioni organizzati per quest’anno accademico s’intitola “Autoritarismo e totalitarismo tra XX e XXI secolo”; è stato...

La geometria pratica nei trattati d’abaco

  • 28 Gen 2022

Il testo della conferenza dedicata a Fibonacci, La geometria pratica nei trattati d'abaco tenuta dalla professoressa ELISABETTA ULIVI, nell'ambito del...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes