Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
29 Mar, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Massimo Mazzoni

Tag: Massimo Mazzoni

Con la Luna nuova si parla di Capodanno cinese

20 Gennaio 2023 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Da alcuni giorni sui media viene dedicato abbastanza spazio, in misura quasi maggiore rispetto agli anni scorsi, alla prossima Festa di Primavera cinese, ossia al Capodanno lunare del 22 Gennaio. Questo ricorrente evento di massa, […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Margherita, astronoma (famosa) quasi per caso

14 Giugno 2022 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

« Quando venne il momento di iscriversi all’Università non sapevo cosa scegliere, però al ginnasio scrivevo dei bei resoconti sulle partite della Fiorentina, e così, pensando di diventare giornalista, mi iscrissi a Lettere. Frequentai la […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Mamma Samantha, via dalla pazza Terra

28 Aprile 2022 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Interminabile quel 27 aprile: due ore e mezzo di attesa, immobile nella cabina della navetta Freedom, quando tutto è già pronto e manca solo l’ultima aggiunta di carburante criogenico, il tempo non passa mai, ancora […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

All’origine delle pandemie: o Wuhan o Saturno

18 Ottobre 202119 Ottobre 2021 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Da oltre due anni si congettura, tra molti dubbi e poche conclusioni, sull’origine della controversa pandemia contemporanea, poiché l’era moderna ci ha ormai abituati alla dolorosa perdita delle certezze. Non fu così in altri tempi: […]

Leave a commentInterventiMassimo Mazzoni

Excelsior: la specie umana verso i cieli

20 Settembre 202120 Settembre 2021 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

In questa settimana, tra un’informazione locale e il meteo, abbiamo appreso che la prima missione spaziale civile e privata, marcata SpaceX, si è appena conclusa felicemente dopo circa 50 orbite attorno alla Terra. Tutti felici, stanno […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Poyekhali!

12 Aprile 202112 Aprile 2021 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Nei giorni in cui il proto-elicottero Ingenuity d’ispirazione leonardesca, uscito pigramente dal marsupio del modulo Perseverance atterrato sul Pianeta Rosso il 18 febbraio 2021, ha cominciato a sgranchirsi le doppie ali nell’impalpabile atmosfera marziana e si appresta […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Esplorare Marte, armati di Perseverance

26 Febbraio 2021 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Mariner: 3, 4, 6, 7, 8, 9; Viking 1 e 2; Observer; Global Surveyor; Pathfinder; Climate Orbiter; Polar Lander; Odyssey; Exploration Rover; Reconnaissance Orbiter; Phoenix Lander; Science Laboratory; Maven; Insight; Mars 2020. Dal 1964 ad […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Arecibo, la caduta degli Dei

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

300 metri di diametro, anzi 305 metri ossia 1000 ft (piedi), impresa di alta tecnologia nonché simbolo dell’Astrofisica d’avanguardia nella seconda metà del XX secolo, celebrato perfino in film d’azione, il radiotelescopio a sud di […]

Leave a commentprima pagina, Senza categoriaMassimo Mazzoni

Magnetar d’autunno

17 Novembre 2020 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Non c’è dubbio che in Astronomia i corpi celesti più esotici ed i fenomeni più affascinanti, sia per profani che per professionisti, sono quelli relativi agli stadi finali dell’evoluzione stellare. Chi non ha mai sentito […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Nei giorni che non furono, il Nobel per il regno della non-Fisica

12 Ottobre 2020 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Nobel 2020 per la Fisica a Roger Penrose, University of Oxford; Reinhard Genzel, Max Planck Institute (equivalente al nostro CNR) Garching, e Andrea Ghez (in inglese il nome Andrea è femminile), University of California. Più […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • marzo 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

“La Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi”: un nuovo principio fondamentale nella Costituzione.

  • 15 Mar 2023

Un anno fa (il 26 febbraio) è entrata in vigore la legge di revisione costituzionale n. 1 del 2022, che...

In memoria di Paolo Grossi

  • 7 Lug 2022

Il sentimento più forte che mi lega alla memoria di Paolo Grossi è la gratitudine. Non era stato mio maestro,...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes