Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
28 Mag, 2022
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2021

Anno: 2021

L’ETICA DELLA RESPONSABILITA’

27 Dicembre 202122 Febbraio 2022 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Giovedì 3 febbraio 2022, ore 16.30 Vittoria Franco (Scuola Normale Superiore), La responsabilità come problema Giovedì 10 febbraio 2022, ore 16.30 Luigi Lombardi Vallauri (Università di Firenze), Responsabilità e colpa Giovedì 17 […]

Leave a commentEventi

LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITA’

27 Dicembre 202127 Dicembre 2021 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni L’età delle rivoluzioni continue Siamo immersi in cambiamenti accelerati e incontenibili. Tutto muta intorno a noi alla velocità della luce. Nove incontri per cogliere l’attimo fuggente e progettare il futuro. Le sfide, […]

Leave a commentEventi

FRA STORIA E LETTERATURA

27 Dicembre 2021 Staff Colombaria

FRA STORIA E LETTERATURA Dai moti del 1820-21 al filellenismo nella cultura italiana dei primi decenni dell’Ottocento Seminario di Studi coordinamento Maria Serena Funghi e Caterina Carpinato 20 gennaio 2022 ore 15.00 Introduce e presiede […]

Leave a commentEventi

IL GENOCIDIO NELL’ETA’ CONTEMPORANEA

27 Dicembre 202127 Dicembre 2021 di #giornodellamemoria2022 Staff Colombaria

Il genocidio nell’età contemporanea Giorno della memoria 27 gennaio 2022 ore 15.00 Introduce e presiede Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”) Interventi Dimitri D’Andrea (Università di Firenze) Il genocidio nella teoria politica del XX secolo Elena […]

Leave a commentEventi#giornodellamemoria2022

IL GENIO FEMMINILE IN EUROPA

27 Dicembre 202127 Dicembre 2021 Staff Colombaria

IL GENIO FEMMINILE IN EUROPA. Scrittrici e poetesse del Novecento Martedì 18 gennaio 2022, ore 16.30 Laura Barile (Università di Siena), Natalia Ginzburg Martedì 25 gennaio 2022, ore 16.30 Claudia Corti (Università di Firenze), Virginia […]

Leave a commentEventi

Pearl Harbor. Ottant’anni dopo

3 Dicembre 202130 Novembre 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Quello che è stato definito, a posteriori, il secolo americano avrebbe potuto iniziare il 19 marzo 1917, quando la marina tedesca affondò il mercantile americano Vigilantia, con tutto il suo equipaggio. Era l’applicazione della dottrina […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

Bando di concorso a premi dell’Accademia di Scienze e Lettere “La Colombaria”

18 Novembre 202118 Novembre 2021 di #earthday #savetheplanet Staff Colombaria

Rivolto alle scuole secondarie di secondo grado della Città metropolitana di Firenzein occasione della Giornata della Terra 2022 art. 1 Nella ricorrenza della Giornata della Terra 2022 istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 1970 e […]

Leave a commentVita accademica#earthday #savetheplanet

Nobel per l’economia 2021

25 Ottobre 202127 Ottobre 2021 di Leonardo Boncinelli Staff Colombaria

Il premio assegnato dalla Banca di Svezia in memoria di Alfred Nobel (o, come è meglio conosciuto, il premio Nobel per l’economia) del 2021 è stato assegnato per metà al prof. David Card (Università di […]

Leave a commentprima paginaLeonardo Boncinelli

All’origine delle pandemie: o Wuhan o Saturno

18 Ottobre 202119 Ottobre 2021 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Da oltre due anni si congettura, tra molti dubbi e poche conclusioni, sull’origine della controversa pandemia contemporanea, poiché l’era moderna ci ha ormai abituati alla dolorosa perdita delle certezze. Non fu così in altri tempi: […]

Leave a commentInterventiMassimo Mazzoni

Abdulrazak Gurnah: ritratto di uno scrittore postcoloniale di lingua inglese premiato con il Nobel

18 Ottobre 2021 di Claudia Corti Staff Colombaria

Dopo diciotto anni  dal premio  conferito a  J.M. Cotzee, il Nobel per la letteratura  torna in Africa, in ambito anglofono. Abdulrazak Gurnah nasce infatti nel 1948 nello Zanzibar, erede del grande colonialismo inglese, ma giovanissimo  […]

Leave a commentprima paginaClaudia Corti

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

La geometria pratica nei trattati d’abaco

  • 28 Gen 2022

Il testo della conferenza dedicata a Fibonacci, La geometria pratica nei trattati d'abaco tenuta dalla professoressa ELISABETTA ULIVI, nell'ambito del...

All’origine delle pandemie: o Wuhan o Saturno

  • 18 Ott 2021

Da oltre due anni si congettura, tra molti dubbi e poche conclusioni, sull’origine della controversa pandemia contemporanea, poiché l’era moderna...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes