Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
29 Mar, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Libri e saggi

Categoria: Libri e saggi

COSIMO DE MEDICI Il banchiere statista padre del Rinascimento fiorentino

25 Maggio 2022 Staff Colombaria

COSIMO DE MEDICI Il banchiere statista padre del Rinascimento fiorentino di Lorenzo Tanzini Salerno Editrice Uomo d’affari di rango internazionale, protagonista della vita politica fiorentina e non solo per almeno trent’anni, appassionato promotore delle arti […]

Leave a commentLibri e saggi

COME POTREBBE ESSERE IL DOMANI

24 Settembre 202124 Settembre 2021 Staff Colombaria

COME POTREBBE ESSERE IL DOMANI Perché la scienza può rendere il nostro futuro migliore  di MASSIMO INGUSCIO e GABRIELE BECCARIA BUR, Rizzoli editore, 2021 In un’epoca di sconvolgimenti globali – pandemici, climatici, sociali e politici – […]

Leave a commentLibri e saggi

SUL MONDO ANTICO

10 Settembre 2021 Staff Colombaria

SUL MONDO ANTICO Altri scritti vari di storia della storiografia moderna di Arnaldo Marcone Le Monnier Università, 2021 Si ripropongono alcuni contributi pubblicati negli ultimi anni riguardanti la storia della storiografia moderna sul mondo antico […]

Leave a commentLibri e saggi

THE EARLY LIFE OF DANTE ALIGHIERI

2 Settembre 20212 Settembre 2021 Staff Colombaria

THE EARLY LIFE OF DANTE ALIGHIERI Together With The Original In Parallel Pages A cura e con un saggio introduttivo di GIGLIOLA SACERDOTI MARIANI Effigi editore, 2021 Joseph Garrow è l’autore, 1846 è la data, […]

Leave a commentLibri e saggi

DONNE E POETI VEDONO ARRIVARE LA VERITÀ

10 Maggio 202110 Maggio 2021 Staff Colombaria

DONNE E POETI VEDONO ARRIVARE LA VERITÀ Saggi per il XXI secolo di GIGLIOLA SACERDOTI MARIANI Effigi editore “Women and poets see the truth arrive”. È a questo verso di Muriel Rukeyser che si deve […]

Leave a commentLibri e saggi

LA NAZIONE MANCATA

27 Aprile 202127 Aprile 2021 Staff Colombaria

LA NAZIONE MANCATA Un profilo storico-politico: fatti, uomini, idee. 1861-1899 di PAOLO BAGNOLI Biblion editore, 2021   Il recentissimo libro del nostro socio Paolo Bagnoli, La nazione mancata. Un profilo storico – politico: fatti, uomini, […]

Leave a commentLibri e saggi

UNA CHIESA A GIUDIZIO

9 Febbraio 20219 Febbraio 2021 Staff Colombaria

UNA CHIESA A GIUDIZIO. I tribunali vescovili nella Toscana del Trecento di LORENZO TANZINI Roma, Viella, 2020 L’autorità dei vescovi nell’Occidente bassomedievale assumeva in forme molto varie, dalla sfera strettamente pastorale a quella della leadership […]

Leave a commentLibri e saggi

TERRE DI CONFINE TRA TOSCANA, ROMAGNA E UMBRIA.

22 Gennaio 202122 Gennaio 2021 Staff Colombaria

TERRE DI CONFINE TRA TOSCANA, ROMAGNA E UMBRIA Dinamiche politiche, assetti amministrativi, società locali (secoli XII-XVI) a cura di Paolo Pirillo e Lorenzo Tanzini Firenze, Olschki, 2020 Il confine è una categoria fondamentale della storia […]

Leave a commentLibri e saggi

Profilo di storia politico-linguistica dell’italiano

14 Dicembre 2020 Staff Colombaria

Profilo di storia politico-linguistica dell’italiano. L’apporto padano al toscano nella costruzione dell’idioma nazionale di Temistocle Franceschi Edizioni dell’Orso, 2020 Questo denso volume vuole offrire una prima storia linguistica completa dell’italiano (di contro all’usuale resoconto storico-letterario), […]

Leave a commentLibri e saggi

Costituire l’Italia. Il dibattito sulla forma politica nell’Ottocento preunitario

14 Dicembre 2020 Staff Colombaria

Costituire l’Italia. Il dibattito sulla forma politica nell’Ottocento preunitario di Luca Mannori edizioni Pacini, 2019 Nazione e costituzione. Due concetti che da sempre siamo così abituati a trovare congiunti nel linguaggio politico da non far […]

Leave a commentLibri e saggi

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • marzo 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

“La Repubblica tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi”: un nuovo principio fondamentale nella Costituzione.

  • 15 Mar 2023

Un anno fa (il 26 febbraio) è entrata in vigore la legge di revisione costituzionale n. 1 del 2022, che...

In memoria di Paolo Grossi

  • 7 Lug 2022

Il sentimento più forte che mi lega alla memoria di Paolo Grossi è la gratitudine. Non era stato mio maestro,...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes