Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
07 Giu, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Eventi

Categoria: Eventi

ENTROPIA ORIGINE ED EVOLUZIONE DELLA VITA SULLA TERRA

2 Marzo 2023 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Giovedì 11 maggio 2023 ore 16.30 Vincenzo Schettino (Università di Firenze), Entropia e freccia del tempo – link zoom Giovedì 18 maggio 2023 ore 16.30 Massimo Mazzoni (Università di Firenze), Entropia origine […]

Leave a commentEventi

CREDENZA E CREDULITA’

2 Marzo 2023 Staff Colombaria

Martedì 2 maggio 2023, ore 16.30 Luca Fonnesu (Università di Pavia), Credenza e credulità: tradizione e attualità Martedì 9 maggio 2023, ore 16.30 Lucia Felici (Università di Firenze), Credulità e storia Martedì 16 maggio 2023, […]

Leave a commentEventi

PER UNA VISIONE UNITARIA DELLA CULTURA

2 Marzo 2023 Staff Colombaria

Itinerari di conoscenza fra saperi scientifici e umanistici Ciclo di lezioni a cura di Luigi Dei Giovedì 13 aprile 2023, ore 16.30 – Il genio creativo nell’arte, nella letteratura, nella musica, nella scienza e nelle […]

Leave a commentEventi

ASPETTI DELLA MAGIA NELL’ANTICHITA’

2 Marzo 20232 Marzo 2023 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Martedì 7 marzo 2023 ore 16.30 Luigi Battezzato (SNS Pisa) – Magia fra liturgia e religiosità nel V-IV secolo a.C.: l’esempio degli esametri Getty – Link zoom Martedì 14 marzo 2023 ore 16.30 […]

Leave a commentEventi

MEDICINA DI GENERE

2 Marzo 2023 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Giovedì 2 marzo 2023 ore 16.30 DONATELLA LIPPI (Università di Firenze) – FRANCESCA RESCIGNO (Università di Bologna) Storia e attualità della Medicina di genere – Link zoom Giovedì 9 marzo 2023, ore 16.30 […]

Leave a commentEventi

GERHARD ROHLFS. Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti

11 Ottobre 202211 Ottobre 2022 Staff Colombaria

Mercoledì 16 novembre 2022 ore 15.00 GERHARD ROHLFS. Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti Seminario di studi coordinato da Maria Fancelli Moderatore Michele Feo (Presidente Classe Filologia e Critica letteraria) Interventi Annalisa […]

Leave a commentEventi

BEPPE FENOGLIO. CENTO ANNI DOPO

11 Ottobre 202211 Ottobre 2022 Staff Colombaria

BEPPE FENOGLIO. CENTO ANNI DOPO LE LANGHE, LA RESISTENZA Martedì 8 novembre 2022 ore 15.30 Seminario di Studi coordinato da Anna Nozzoli Intervengono Gino Tellini (Università di Firenze) Gino Ruozzi (Università di Bologna) Il seminario […]

Leave a commentEventi

DECLINARE L’AMBIENTE

11 Ottobre 202211 Ottobre 2022 Staff Colombaria

Venerdì 4 novembre 2022 ore 16.00 Seminario di studi coordinato da Laura Cassi DECLINARE L’AMBIENTE Spunti di riflessione Interventi Maria Tinacci Farfalle e uragani. Transcalarità della questione ambientale Guido Chelazzi Siamo tutti terrestri: ambiente e […]

Leave a commentEventi

PER LA NOBILITADE DEL SUO SUBIETTO E PER LA SUA CERTEZZA

11 Ottobre 2022 Staff Colombaria

PER LA NOBILITADE DEL SUO SUBIETTO E PER LA SUA CERTEZZA XXI Congresso Società Italiana di Archeoastronomia Venerdì 21 ottobre 2022 ore 9.30 Convegno di studi coordinato da Massimo Mazzoni 9:30 – Saluti istituzionali PRIMA […]

Leave a commentEventi

I RABBINI PIEMONTESI E IL CONGRESSO ISRAELITICO DI FIRENZE

11 Ottobre 2022 Staff Colombaria

Seminario di studi a cura di Ida Zatelli I RABBINI PIEMONTESI E IL CONGRESSO ISRAELITICO DI FIRENZE Tra modernità e tradizione 1867 Saluti e introduzione Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”) Enrico Fink (Presidente Comunità Ebraica […]

Leave a commentEventi

Navigazione articoli

1 2 … 13 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

CATERINA DAI CENTO VOLTI. UN CONTRIBUTO DOCUMENTARIO

  • 19 Apr 2023

Da ormai diversi anni capita periodicamente di rivolgere l’attenzione verso una figura molto legata a Leonardo da Vinci, sua madre...

Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare

  • 19 Apr 2023

Alcuni giorni or sono, il 6 aprile, è stata presentata in Palazzo Vecchio un’opera davvero fondamentale, gli Statuti della Repubblica...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes