Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
04 Feb, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Eventi

Categoria: Eventi

GERHARD ROHLFS. Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti

11 Ottobre 202211 Ottobre 2022 Staff Colombaria

Mercoledì 16 novembre 2022 ore 15.00 GERHARD ROHLFS. Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti Seminario di studi coordinato da Maria Fancelli Moderatore Michele Feo (Presidente Classe Filologia e Critica letteraria) Interventi Annalisa […]

Leave a commentEventi

BEPPE FENOGLIO. CENTO ANNI DOPO

11 Ottobre 202211 Ottobre 2022 Staff Colombaria

BEPPE FENOGLIO. CENTO ANNI DOPO LE LANGHE, LA RESISTENZA Martedì 8 novembre 2022 ore 15.30 Seminario di Studi coordinato da Anna Nozzoli Intervengono Gino Tellini (Università di Firenze) Gino Ruozzi (Università di Bologna) Il seminario […]

Leave a commentEventi

DECLINARE L’AMBIENTE

11 Ottobre 202211 Ottobre 2022 Staff Colombaria

Venerdì 4 novembre 2022 ore 16.00 Seminario di studi coordinato da Laura Cassi DECLINARE L’AMBIENTE Spunti di riflessione Interventi Maria Tinacci Farfalle e uragani. Transcalarità della questione ambientale Guido Chelazzi Siamo tutti terrestri: ambiente e […]

Leave a commentEventi

PER LA NOBILITADE DEL SUO SUBIETTO E PER LA SUA CERTEZZA

11 Ottobre 2022 Staff Colombaria

PER LA NOBILITADE DEL SUO SUBIETTO E PER LA SUA CERTEZZA XXI Congresso Società Italiana di Archeoastronomia Venerdì 21 ottobre 2022 ore 9.30 Convegno di studi coordinato da Massimo Mazzoni 9:30 – Saluti istituzionali PRIMA […]

Leave a commentEventi

I RABBINI PIEMONTESI E IL CONGRESSO ISRAELITICO DI FIRENZE

11 Ottobre 2022 Staff Colombaria

Seminario di studi a cura di Ida Zatelli I RABBINI PIEMONTESI E IL CONGRESSO ISRAELITICO DI FIRENZE Tra modernità e tradizione 1867 Saluti e introduzione Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”) Enrico Fink (Presidente Comunità Ebraica […]

Leave a commentEventi

UCRAINA Premesse storiche e ragioni culturali del conflitto

25 Maggio 2022 Staff Colombaria

Mercoledì 8 giugno 2022 ore 15.00 UCRAINA Premesse storiche e ragioni culturali del conflitto Saluti SANDRO ROGARI (Presidente Accademia “La Colombaria”) Introduzione RENATO PASTA (Università di Firenze) Interventi SIMONE BELLEZZA (Università di Napoli, Federico II) […]

Leave a commentEventi

LE ORIGINI DEL FASCISMO. Rileggendo Roberto Vivarelli

29 Aprile 202229 Aprile 2022 Staff Colombaria

Venerdì 27 maggio ore 9.30 LE ORIGINI DEL FASCISMO Rileggendo Roberto Vivarelli Giornata di studi promossa con l’Archivio Storico Italiano Saluti SANDRO ROGARI (Accademia “La Colombaria”) GIULIANO PINTO (Archivio Storico Italiano) ore 10.00 PRIMA SESSIONE […]

Leave a commentEventi

PER UN’ITALIA SENZA MAFIA. A trent’anni dalla strage di Capaci

29 Aprile 202229 Aprile 2022 Staff Colombaria

Venerdì 20 maggio 2022 ore 15.30 PER UN’ITALIA SENZA MAFIA. A trent’anni dalla strage di Capaci Seminario di studi Introduce e presiede SANDRO ROGARI (Accademia “La Colombaria”) Interventi GIUSTINA MANICA (Università di Firenze) GIUSEPPE QUATTROCCHI […]

Leave a commentEventi

FRA TEVERE, ARNO E APPENNINO. Il Casentino fra XII e XVI secolo.

22 Febbraio 202229 Aprile 2022 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Giovedì 21 aprile 2022, ore 16.30 Giuliano Pinto (Università di Firenze), Introduzione al ciclo Andrea Barlucchi (Università di Siena), Economia e società Giovedì 28 aprile 2022, ore 16.30 Franco Franceschi (Università di […]

Leave a commentEventi

AUTORITARISMO E TOTALITARISMO FRA XX E XXI SECOLO

22 Febbraio 202229 Aprile 2022 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni MARTEDÌ 26 APRILE 2022, ORE 16.30 Pietro Costa (Università di Firenze), Il ‘totalitarismo’: un paradigma novecentesco MARTEDÌ 3 MAGGIO 2022, ORE 16.30 Sandro Rogari (Università di Firenze), Il modello nazionalsocialista: lo spazio […]

Leave a commentEventi

Navigazione articoli

1 2 … 13 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

In memoria di Paolo Grossi

  • 7 Lug 2022

Il sentimento più forte che mi lega alla memoria di Paolo Grossi è la gratitudine. Non era stato mio maestro,...

A proposito del ciclo sul totalitarismo: verso il secolo cinese?

  • 13 Giu 2022

Uno dei cicli di lezioni organizzati per quest’anno accademico s’intitola “Autoritarismo e totalitarismo tra XX e XXI secolo”; è stato...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes