Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
06 Giu, 2023
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2020
  • Page 2

Anno: 2020

Collodi e il suo Pinocchio. A 130 anni dalla morte

2 Novembre 2020 di Enrico Spagnesi Staff Colombaria

Il 26 ottobre 1890 moriva improvvisamente, per un fatale aneurisma, Carlo Lorenzini, detto Collodi, a 64 anni non compiuti. Nella sua professione di giornalista, di critico teatrale, di scrittore aveva lasciato parecchie opere, tra romanzi, […]

Leave a commentprima paginaEnrico Spagnesi

LE PIETRE DELLE CITTA’ MEDIEVALI

2 Novembre 20202 Novembre 2020 Staff Colombaria

LE PIETRE DELLE CITTA’ MEDIEVALI. Materiali, uomini, tecniche (area mediterranea, secc. XIII-XV) Les pierre des villes médiévales. Materiaux, hommes, techniques (aire méditerranéenne, XIIIe – XVe) Atti del convegno internazionale, Torino/Cherasco, 20-22 ottobre 2017 a cura […]

Leave a commentLibri e saggi

Il Nobel per la letteratura a Louise Glück

19 Ottobre 202019 Ottobre 2020 di Gigliola Sacerdoti Mariani Staff Colombaria

L’Accademia di Svezia ha assegnato il premio Nobel per la letteratura 2020 a Louise Glück, riconoscendo “la sua inconfondibile voce poetica che con austera bellezza rende l’esistenza individuale esperienza universale”. È questa una motivazione che […]

Leave a commentprima paginaGigliola Sacerdoti Mariani

Il Premio Nobel per la Chimica 2020 alle due ricercatrici con le “forbici” d’oro

16 Ottobre 2020 di Enzo Gallori Staff Colombaria

Il premio Nobel per la Chimica di quest’anno è stato attribuito, per la prima volta nella sua storia, ad una coppia di ricercatrici, la microbiologa francese Emmanuelle Charpentier (52 anni) e la chimica statunitense Jennifer […]

Leave a commentprima paginaEnzo Gallori

I Nobel per l’Economia 2020

15 Ottobre 2020 di Piero Tani Staff Colombaria

Il 12 ottobre scorso è stato assegnato il premio Nobel 2020 per l’Economia, o, più esattamente, il “Premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel”, istituito nel 1968 (fu […]

Leave a commentprima paginaPiero Tani

Inaugurazione anno accademico 2020-2021

15 Ottobre 202030 Ottobre 2020 Staff Colombaria

Martedì 3 novembre 2020 alle ore 16.30 si terrà in Colombaria l’inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 prolusione di GUIDO CHELAZZI ANTICHI SENTIERI Le migrazioni umane nella preistoria e nella storia antica A seguire saranno presentate le […]

Leave a commentVita accademica

ATTI E MEMORIE ACCADEMIA “LA COLOMBARIA” 2019

14 Ottobre 2020 Staff Colombaria

ATTI E MEMORIE dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” volume LXXXIV anno 2019 Leo S. Olschki editore Come di consueto, il volume si apre con la prolusione inaugurale dell’anno accademico che si è […]

Leave a commentLibri e saggi

THE PAST AS PRESENT

14 Ottobre 202014 Ottobre 2020 Staff Colombaria

THE PAST AS PRESENT Essays on Roman History in Honour of Guido Clemente a cura di G.A. CECCONI, R. LIZZI TESTA, A. MARCONE  (edd.) Brepols editore   In questo volume sono raccolti 36 contributi di […]

Leave a commentLibri e saggi

DOPO IL FASCISMO

14 Ottobre 202014 Ottobre 2020 Staff Colombaria

DOPO IL FASCISMO La questione giovanile in Italia in uno scritto di Antonio La Penna di ARNALDO MARCONE Della Porta editore   Antonio La Penna gode di meritata fama come latinista, in particolare a Firenze […]

Leave a commentLibri e saggi

LA SOLLEVAZIONE DEGLI STRACCIONI

13 Ottobre 202014 Ottobre 2020 Staff Colombaria

LA SOLLEVAZIONE DEGLI STRACCIONI Lucca 1531. Politica e mercato di RENZO SABBATINI Salerno editrice La ricostruzione dell’annus horribilis che vede la Repubblica di Lucca sull’orlo dell’abisso riveste una duplice valenza. In primo luogo, non si […]

Leave a commentLibri e saggi

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 7 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • ottobre 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

CATERINA DAI CENTO VOLTI. UN CONTRIBUTO DOCUMENTARIO

  • 19 Apr 2023

Da ormai diversi anni capita periodicamente di rivolgere l’attenzione verso una figura molto legata a Leonardo da Vinci, sua madre...

Statuti della Repubblica fiorentina del 1355 in volgare

  • 19 Apr 2023

Alcuni giorni or sono, il 6 aprile, è stata presentata in Palazzo Vecchio un’opera davvero fondamentale, gli Statuti della Repubblica...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes