Ciclo di lezioni

Giovedì 1° febbraio 2024 ore 16.30

Guido Chelazzi (Università di Firenze), Da Haeckel a Lovelock, la globalizzazione dell’ecologiaLink zoom

Giovedì 8 febbraio 2024 ore 16.30

Donatella Lippi e Antonio Fasano (Università di Firenze), Andrea Vesalio e la rivoluzione anatomicaLink zoom

Giovedì 15 febbraio 20241 ore 16.30

Jacopo Moggi Cecchi (Università di Firenze), Dall’uomo di Piltdown ad Australopithecus ed oltre: le rivoluzioni dell’antropologiaLink zoom

Giovedì 22 febbraio 2024 ore 16.30

Stefano Selleri (Università di Firenze), Guglielmo Marconi, intuizione e perseveranza (ma anche fortuna)Link zoom

Giovedì 29 febbraio 2024 ore 16.30

Elisabetta Ulivi (Università di Firenze), Evoluzione del simbolismo algebrico dal Medioevo a DescartesLink zoom

Giovedì 7 marzo 2024 ore 16.30

David Caramelli (Università di Firenze), Genomi antichi e storia naturale del genere HomoLink zoom

Giovedì 14 maggio 2024 ore 16.30

Chiara Nepi (Museo di Storia Naturale-Botanica, Università di Firenze), Il Rinascimento botanico del XVI secoloLink zoom

Locandina