Trecento anni di libera ricerca

Fino dall’estate del 1732 alcuni amici, nobili e letterati, appassionati delle cose del passato si riunivano nella bottega di libraio del Piazzini, sul Corso, per conversare e scambiarsi esperienze; […] divennero fondatori il 15 maggio 1735 della Società Colombaria, in omaggio al luogo ove i colombi facevano il nido.

Eventi in streaming

Gli eventi dell’Accademia vengono trasmessi in video streaming sulla piattaforma Zoom e sulla pagina Facebook dell’Accademia. Le registrazioni sono disponibili sul canale Youtube e come podcast su varie piattaforme.

Pubblicazioni

Raccolta delle pubblicazioni dell’Accademia.

Rivista Online

Approfondimenti di temi legati alle lezioni e alle conferenze dell’Accademia.

La Storia

Trecento anni di libera ricerca

Soci e Classi

I membri dell’Accademia

Bandi e Premi

Concorsi per la ricerca

Volumi pubblicati

Eventi all'anno

Anni di attività

Prossime Iniziative

NEL MEZZO DEL BOGLIENTE STAGNO

Gli ufficiali territoriali dello Stato fiorentino tra sindacato locale e controllo centrale, 1400-1800 Pisa University Press, 2023 Venerdì...

un autunno d’agosto

Presentazione del volume di AGNESE PINI UN AUTUNNO D’AGOSTO. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia.Una storia d’amore...

LE FORME DELL’ACQUA

Dalla cultura al governo e alla cura Mercoledì 4 ottobre 2023 ore 10.30 Convegno di Studi a cura di Laura Cassi e Maria Tinacci Mossello...

CLAUDIO CHIUDERI

Scienza, empatia, cultura Martedì 26 settembre 2023 ore 15.00 Seminario di Studi a cura di Giorgio Einaudi Interventi di Pierluigi Veltri...

LE SVOLTE DELLA STORIA

Ciclo di lezioni a cadenza mensile, ogni ultimo mercoledì del mese dal 27 settembre 2023 al 29 maggio 2024 Mercoledì 27 settembre 2023,...

QUALE RIFORMA DELLE ISTITUZIONI?

Giovedì 21 settembre 2023, ore 16.30ENZO CHELI (Università di Firenze), Verso una nuova stagione di riforme costituzionali - Link YouTube...

L’AGRICOLTURA E I SAPERI

Ciclo di lezioni in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili dal 19 settembre al 20 novembre 2023 Martedì 19 settembre 2023, ore...

INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2023/24

Giovedì 9 novembre 2023 ore 16.00 Assemblea dei Soci in seduta pubblica Saluto e introduzione del Presidente Sandro Rogari Prolusione di...

Ciclo di lezioni

Numerosi appuntamenti durante l’anno accademico

Seminari e convegni

Seminari e lezioni, visibili anche online tramite Zoom

Presentazione volumi

Autori e studiosi presentano i volumi in Accademia

Pubblicazioni

Libri, volumi, articoli e riviste pubblicate dall’Accademia nel corso degli anni.

Rivista Online

Tutte le novità e gli aggiornamenti legati all’Accademia e ai suoi campi di interesse, come filologia, scienza, matematica, filosofia e letteratura, politica, ambiente.

Prossimi eventi