Eventi in streaming

Gli eventi dell’Accademia vengono trasmessi in video streaming sulla piattaforma Zoom e sulla pagina Facebook dell’Accademia. Le registrazioni sono disponibili sul canale Youtube e come podcast su varie piattaforme.

Trecento anni di libera ricerca

Fino dall’estate del 1732 alcuni amici, nobili e letterati, appassionati delle cose del passato si riunivano nella bottega di libraio del Piazzini, sul Corso, per conversare e scambiarsi esperienze; […] divennero fondatori il 15 maggio 1735 della Società Colombaria, in omaggio al luogo ove i colombi facevano il nido.

Pubblicazioni

Raccolta delle pubblicazioni dell’Accademia.

La Storia

Trecento anni di libera ricerca

Soci e Classi

I membri dell’Accademia

Bandi e Premi

Concorsi per la ricerca

Volumi pubblicati

Eventi all'anno

Anni di attività

Prossime Iniziative

L’ETRUSCOLOGIA E “LA COLOMBARIA” NEL SETTECENTO

Venerdì 16 maggio 2025, ore 11.00 L'ETRUSCOLOGIA E "LA COLOMBARIA" NEL SETTECENTO Seminario a cura di Stefano Bruni in collaborazione con...

LA DEONTOLOGIA DEL MEDICO NELLA CRISI DEL SISTEMA SANITARIO

Giovedì 10 aprile 2025, ore 15.30 TRA INTENZIONE E RESPONSABILITÀ. LA DEONTOLOGIA DEL MEDICO NELLA CRISI DEL SISTEMA SANITARIO Interventi...

ARGOMENTI CONTRO L’ALIMENTAZIONE CARNEA

Giovedì 29 maggio 2025, ore 16.30 DECINE DI MILIARDI DI VITTIME SENZIENTI E SQUILIBRIO AMBIENTALE: ARGOMENTI CONTRO L'ALIMENTAZIONE CARNEA...

La sfida alimentare

La sfida alimentare ciclo di lezioni promosso dalla Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali a cura di Giorgio Einaudi Giovedì 8...

L’OCEANO NELLA PUBBLICITÀ INGLESE E AMERICANA: TESTI, PRE-TESTI E IMMAGINI

Mercoledì 7 maggio 2025, ore 16.30 L'OCEANO NELLA PUBBLICITÀ INGLESE E AMERICANA: TESTI, PRE-TESTI E IMMAGINI Gigliola Sacerdoti Mariani...

Etologia made in Italy

ETOLOGIA MADE IN ITALY. LA SCUOLA TOSCANA DEGLI STUDI DEL COMPORTAMENTO ANIMALE  Convegno a cura di Guido Chelazzi e Alberto Ugolini con...

Oceano di Plastica

Venerdì 28 marzo 2025, ore 10.30 OCEANO DI PLASTICA Seminario a cura di Claudio Leonzio (Accademia “La Colombaria”) 10.30 SALUTI Guido...

Difformi conoscenze in dialogo

Difformi conoscenze in dialogo  Ciclo di lezioni promosso dalla Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali a cura di Luigi Dei e...

Imagined networks in Pre-Modern Italian Literature

Mercoledì 12 marzo 2025 ore 16.30 Presentazione del volume a cura di Eleonora Buonocore e Giulia Cardillo Imagined networks in Pre-Modern...

CRITICI E FILOLOGI

CRITICI E FILOLOGI Ciclo di lezioni a cura di Michele Feo Classe di Filologia e Critica letteraria VENERDÌ 7 MARZO 2025, ORE 16:30 Luciano...

IL PREGIUDIZIO

Ciclo di lezioni Il Pregiudizio Classe di Scienze storiche e filosofiche A cura di Luca Fonnesu Giovedì 6 marzo 2025, ore 16:30 Luca...

RIPENSANDO OGGI LA FIGURA E LE IDEE DI PIERO GOBETTI

Giovedì 27 febbraio 2025, ore 15:00 RIPENSANDO OGGI LA FIGURA E LE IDEE DI PIERO GOBETTI Seminario promosso in collaborazione con il...

Favola, romanzo e biografia

FAVOLA, ROMANZO E BIOGRAFIA Ciclo di lezioni Martedì 4 marzo 2025 ore 16.30 Giovanni Zago (Università di Firenze) La favola esopica:...

Russia and Ukraine

Mercoledì 5 marzo 2025 ore 16.30 Russia and Ukraine. Entagled Histories, Diverging States Presentazione del volume di Maria Popova e Oxana...

IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO

Ciclo di lezioni IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO A cura di Beatrice Paolozzi Strozzi e Michele Feo Martedì 14 gennaio 2025, ore 16:30...

1944-2024. La Colombaria dalla distruzione alla rinascita

Venerdì 6 dicembre 2024 in collaborazione con la Fondazione CR Firenze 1944-2024. LA COLOMBARIA DALLA DISTRUZIONE ALLA RINASCITA Seminario...

PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO 2024-2025

Per scaricare la brochure della programmazione annuale dell'Accademiaclicca qui

OCEANI

Ciclo di lezioni annuale interdisciplinare a cura di Guido Chelazzi Mercoledì 25 settembre 2024, ore 16:30Simone Regazzoni (Istituto di...

FAMIGLIA, SUCCESSIONI, TRUST. NUOVI DIRITTI

Ciclo di lezioni Venerdì 24 maggio 2024 ore 16.30 Giovanni Furgiuele (Università di Firenze), Famiglia: novità nei concetti - Link YouTube...

CRITICA E FILOLOGIA. STORIA, METODI E MAESTRI

Ciclo di lezioni Giovedì 9 maggio 2024 ore 16.30 Michele Feo (Università di Firenze) La Filologia - Link YouTube Giovedì 16 maggio 2024...

DISAGIO E CREATIVITA’

Ciclo di lezioni Martedì 9 aprile 2024 ore 16.30 Michele Feo (Università di Firenze), Opizzino de Canistris e la vita e la vita come vaso...

LE SVOLTE DELLA STORIA

Ciclo di lezioni a cadenza mensile, ogni ultimo mercoledì del mese dal 27 settembre 2023 al 29 maggio 2024 Mercoledì 27 settembre 2023,...

Cicli di lezioni

Numerosi appuntamenti durante l’anno accademico

Seminari e convegni

Seminari e lezioni, visibili anche online tramite Zoom

Presentazione volumi

Autori e studiosi presentano i volumi in Accademia

Pubblicazioni

Libri, volumi, articoli e riviste pubblicate dall’Accademia nel corso degli anni.

Prossimi eventi

Non perderti gli aggiornamenti dell’Accademia.

Iscriviti alla nostra newsletter