Trecento anni di libera ricerca

Fino dall’estate del 1732 alcuni amici, nobili e letterati, appassionati delle cose del passato si riunivano nella bottega di libraio del Piazzini, sul Corso, per conversare e scambiarsi esperienze; […] divennero fondatori il 15 maggio 1735 della Società Colombaria, in omaggio al luogo ove i colombi facevano il nido.

Eventi in streaming

Gli eventi dell’Accademia vengono trasmessi in video streaming sulla piattaforma Zoom e sulla pagina Facebook dell’Accademia. Le registrazioni sono disponibili sul canale Youtube e come podcast su varie piattaforme.

Pubblicazioni

Raccolta delle pubblicazioni dell’Accademia.

Rivista Online

Approfondimenti di temi legati alle lezioni e alle conferenze dell’Accademia.

La Storia

Trecento anni di libera ricerca

Soci e Classi

I membri dell’Accademia

Bandi e Premi

Concorsi per la ricerca

Volumi pubblicati

Eventi all'anno

Anni di attività

Prossime Iniziative

grandi e (s)conosciute rivoluzioni scientifiche

Ciclo di lezioni Giovedì 1° febbraio 2024 ore 16.30 Guido Chelazzi (Università di Firenze), Da Haeckel a Lovelock, la globalizzazione...

Copernico un rivoluzionario timorato

Giovedì 30 novembre 2023 ore 15.00 Seminario promosso in occasione dei 480 anni dalla pubblicazione del De revolutionibus di...

LA MAGIA NEL MEDIOEVO E RINASCIMENTO

Martedì 7 novembre 2023, ore 16.30MICHELE FEO (Università di Firenze), Petrarca e Virgilio ‘mago’ - Link YouTube Martedì 14 novembre 2023,...

LE SVOLTE DELLA STORIA

Ciclo di lezioni a cadenza mensile, ogni ultimo mercoledì del mese dal 27 settembre 2023 al 29 maggio 2024 Mercoledì 27 settembre 2023,...

COLLEMAMMOLE_di alessandro marabottini

MERCOLEDÌ 17 GENNAIO 2024 ORE 16.30 Presentazione del volume di ALESSANDRO MARABOTTINICOLLEMAMMOLE, La Nave di Teseo, 2022Introduce e...

LA LINGUISTICA DELL’ETRUSCO OGGI

Per uno stato della questione fra progressi accertati e problemi aperti  In memoria di Luciano Agostiniani  Venerdì 2 febbraio...

ESILIO E RITORNO

ITINERARI NELLA CULTURA EBRAICA Venerdì 26 gennaio 2024 ore 10.00 Seminario coordinato da Gigliola Sacerdoti Mariani nella ricorrenza del...

la “casa comune” e il suo paesaggio

Riflessioni attorno al nuovo art. 9 della Costituzione Giovedì 25 gennaio 2024 ore 15.00 Seminario coordinato da Massimo Morisi Massimo...

FRA LIBERALISMO E SOCIALISMO.Attualità di una tradizione

Venerdì 19 gennaio 2024 ore 15.00 Seminario promosso in collaborazione con il Circolo Piero Gobetti Presiede e introduce Sandro Rogari...

SCIENZA E PASSIONE. per giovanni piccardi

Giovedì 18 gennaio 2024 ore 16.00 Seminario di studi coordinato da Donatella Lippi e Vincenzo Schettino Intervengono Donatella Lippi...

Ciclo di lezioni

Numerosi appuntamenti durante l’anno accademico

Seminari e convegni

Seminari e lezioni, visibili anche online tramite Zoom

Presentazione volumi

Autori e studiosi presentano i volumi in Accademia

Pubblicazioni

Libri, volumi, articoli e riviste pubblicate dall’Accademia nel corso degli anni.

Rivista Online

Tutte le novità e gli aggiornamenti legati all’Accademia e ai suoi campi di interesse, come filologia, scienza, matematica, filosofia e letteratura, politica, ambiente.

Prossimi eventi