Elenco dei Soci della Colombaria dal 1735 ad oggi.
In origine i Soci della Colombaria erano distinti in Urbani ed Esterni, dal 1800 i Soci esterni furono chiamati Corrispondenti.
I Soci fino al 1834 hanno conservato l’uso di darsi un nome accademico.
Dalla riforma del 1951 – 1952, quando la Colombaria ha assunto il nome attuale di Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, i Soci sono distinti in quattro Classi: I. Filologia e Critica letteraria; II. Scienze storiche e filosofiche; III. Scienze giuridiche, economiche e sociali; IV. Scienze matematiche, fisiche e naturali.
I Soci sono stati suddivisi in Effettivi e Corrispondenti, distinguendo ulteriormente tra residenti e non residenti.
A partire dal 1935 i Soci sono stati ammessi in un’unica seduta annuale, questo spiega perché siano venuti meno i riferimenti al giorno e alla data di elezione.
- PAZZI cav. Giovan Girolamo (Il Torraiolo) : insieme coi primi quindici che seguono fondo la Società nella propria casa il 15 di maggio del 1735.
- FANTONI Giovan Vincenzio (Lo Snidiato).
- NERONI Giuseppe (L’Avveduto).
- PERUZZI Bindo Simone (II Domestico).
- DA VERRAZZANO cav. Andrea (Il Tarpato).
- GORI dott. Anton Francesco (L’ Adescato).
- DEI Giovan Battista (L’ Associato).
- RICCIARDI Ottavio (L’Agevole).
- NARDI ab. Giovan Battista (Lo Spollinato).
- BARGIACCHI ab. Niccolò (L’Imbranato).
- PIAZZINI Anton Maria (L’Accivito).
- MANNI Domenico Maria (L’invogliato).
- UGOLINI cav. ab. Ottaviano (II Reale).
- BALDOVINETTI Giovanni (Il Vagante).
- TARGIONI dott. Giovanni (L’Abboccato).
- CAPPONI canonico Giovan Vincenzio (Il Satollo).
- BISCIONI dott. Anton Maria, U. (Il Pacifico). 28 gennaio 1736.
- SCARLATTI cav. Giovan Battista, U. (L’ Affidato). 28 gennaio 1736.
- ALBIZZI avv. Rinaldo di Pisa, (L’Accorto). 28 gennaio 1736.
- VAGNUCCI Niccolò di Cortona, (II Sollevato). 28 gennaio 1736.
- MICHELI Pier Antonio, U. (L’ Avido). 28 gennaio 1736.
- SALVINI canonico Salvino, U. (II Tenero). 28 gennaio 1736.
- CHIAPPINI p. ab. Giuseppe di Piacenza, (II Candido). 30 maggio 1737.
- PANDOLFINI Palmieri, U. (L’Abbeverato). 11 giugno 1737.
- VEZZONI canonico Liborio di Prato, (L’ Assetato). 11 giugno 1737.
- RUCELLAI ab. Bernardo, U. (Lo Spaiato). 11 giugno 1737.
- VENUTI canonico Filippo di Cortona, (II Franco), 23 dicembre 1737.
- TICCIATI Girolamo, U. (II Sicuro). 23 dicembre 1737.
- GATTOLINI Iacopo, U. (L’Unito). 23 dicembre 1737.
- STROZZI Alessandro, U. (Il Bramoso). 23 dicembre 1737.
- DA VERRAZZANO cav. Filippo, U. (II Bramoso). 4 gennaio 1738.
- VENUTI ab. Ridolfino di Cortona, (L’Industre). 4 gennaio 1738.
- RUCELLAI ab. Francesco Maria, U. (II Seguace). 4 gennaio 1738.
- STROZZI Carlo Tommaso, U. (Il Veloce). 4 gennaio 1738.
- ARRIGONI dott. Bartolommeo, U. (L’ Ansioso). 15 gennaio 1738.
- VENUTI cav. Niccolò Marcello di Cortona, (II Faro). 24 marzo 1738.
- CERCHI cav. ab. Donato, U. (II Gentile). 6 dicembre 1739.
- ORSINI Ignazio, U. (II Sollecito). 6 dicembre 1739.
- DEL RICCIO can. Giulio, U. (Lo Scelto). 10 aprile 1740.
- ASSEMANNI mons. Evodio di Roma, (Il Sublime). 10 aprile 1740.
- BONAMICI canonico Innocenzio di Prato, (L’ Assicurato). 24 aprile 1740.
- CAPPONI march. Scipione, U. (L’ Adorno). 14 maggio 1740.
- ALBANI card. Alessandro, (Il Colorito). 16 aprile 1741.
- BIANCHINI dott. Giuseppe di Prato, (II Selvaggio), 30 aprile 1741.
- PITTOREGGI Francesco, priore di S. Bartolomeo a’ Tre Santi, (II Solitario). 30 aprile 1741.
- GERINI march. Andrea, U. (L’Imbucato). 30 settembre 1742.
- GUALTIERI dott. Niccolò, U. (II Nidiace). 30 settembre 1742.
- NICCOLINI march. ab. Antonio, U. (I1 Rilevato). 30 settembre 1742.
- DELLA GHERARDESCA conte Guido, U. (Lo Spennato). 30 ottobre 1742.
- UBALDINI cav. Ruberto, U. (Il Volante). 30 ottobre 1742.
- PAZZI cav. Cosimo, U. (L’ Annidiato). 10 febbraio 1743.
- NARDI aud. Ferdinando, U. (L’Appaiato). 10 febbraio 1743.
- RICCI ab. Vincenzio, U. (Il Moraiolo). 14 maggio 1743.
- GUADAGNI canonico Giovan Giorgio, U. (Il Vivace). 14 maggio 1743.
- POMI Zanobi, U. (Il Pigolante). 14 maggio 1743.
- BROCCHI dott. Giuseppe Maria, U. (L’Allevato). 3 luglio 1743.
- GINORI ab. Andrea, U. (L’Ardente). 3 luglio 1743.
- SELLARI canonico Reginaldo di Cortona, (Il Ripulito). 14 maggio 1744.
- GENTILI Tommaso, U. (Il Fecondo). 14 maggio 1744.
- CAPPONI march. Alessandro Gregorio di Roma, (L’Acceso). 14 maggio 1744.
- BUCELLI Pietro di Montepulciano, (Il Vigoroso). 14 maggio 1744.
- CERATI mons. conte Gaspero di Parma, (Il Florido). 10 ottobre 1745.
- MURATORI prop. Lodovico Antonio di Modena, (L’Infiammato). 10 ottobre 1745.
- DA FILICAIA ab. Braccio, U. (Il Fiorito). 10 ottobre 1745.
- CAPPONI comm. Ferdinando Carlo, U. (L’Intrepido). 10 ottobre 1745.
- PASQUALI canonico Giuseppe, U. (L’Appagato). 10 ottobre 1745.
- GUIDUCCI Iacopo Niccolò, U. (Il Grullo). 13 ottobre 1745.
- SQUARCIALUPI MINERBETTI Alessandro, U. (L’Appollaiato). 15 maggio 1746.
- MALASPINA march. pr. Manfredi, U. (Il Turchetto). 22 maggio 1746.
- BAILLOU cav. Giovanni di Torino, (Il Brizzolato). 22 maggio 1746.
- QUERINI card. Angiolo, (Il Rilucente). 22 giugno 1746.
- FABBRI dott. Ranieri Bernardino di Pisa, (Il Bizzarro). 31 dicembre 1746.
- FERONI march. Francesco Antonio, U. (Il Docile). 8 gennaio 1747.
- PASSERI mons. Giovan Battista, Vicario di Pesaro, (Il Lucido). 15 gennaio 1747.
- GUARNACCI mons. Mario di Volterra, (Il Fervido). 15 gennaio 1747.
- BERTOLI canonico Giovan Domenico d’Aquileia, (Il Vago). 15 gennaio 1747.
- BOTTARI mons. Giovanni di Roma, (Il Vistoso). 15 gennaio 1747.
- VETTORI cav. Francesco di Roma, (Il Desioso). 15 gennaio 1747.
- CORAZZI RIDOLFINI cav. Galeotto di Cortona, (L’Allettato). 29 gennaio 1747.
- BENOFFI p. maestro Antonio di Pesaro, (Il Raffinato). 15 febbraio 1747.
- PACIAUDI p. Paolo Maria teatino di Ferrara, (Il Pieno), 15 febbraio 1747.
- BINI arcipr. Giuseppe prop. di Gemona, (Il Guernito). 13 agosto 1747.
- RINUCCINI march. Folco, U. (Il Contento). 1 gennaio 1748.
- FABBRUCCI dott. Stefano, lettore in Pisa, (Il Risoluto). 9 marzo 1748.
- GORI Giovan Benedetto, U. (Il Pronto). 12 maggio 1748.
- PERUZZI Bindo, U. (Il Mantenuto). 12 maggio 1748.
- PANDOLFINI PALMIERI Andrea, U. (Il Mansueto). 12 maggio 1748.
- CORSINI p. Odoardo, scolopio, lettore in Pisa, (L’Invigorito). 12 maggio 1748.
- BLASI don Salvadore Maria di Palermo, cassinese, (Il Fermo). 2 ottobre 1748.
- FERNANDEZ mons …, di Palermo, (L’Adornato). 2 ottobre 1748.
- SCHIAVO dott. Domenico di Palermo, (Il Ristorato). 2 ottobre 1748.
- SCHIAVO mons. Girolamo di Palermo, (L’Infiammato). 2 ottobre 1748
- LANCELLOTTO CASTELLI Gabbriello di Palermo, principe di Torre Muzza, (L’Infuocato). 2 ottobre 1748.
- FLORRO conte Francesco d’Aquileia, (Il Dotato). 2 ottobre 1748.
- HAGENBUCHIO Giovan Gaspero di Zurigo, (Il Regolato). 2 ottobre 1748.
- GARAMPI conte Giuseppe di Rimini, (Il Posato). 2 ottobre 1748.
- MAZUCCHELLI conte Giovan Maria di Brescia, (Il Pasciuto). 2 ottobre 1748.
- SAMBUCA ab. Antonio di Brescia, (Il Rifiorito). 2 ottobre 1748.
- PELLI ab. Giuseppe, U. (Il Verecondo). 6 febbraio 1749.
- MERLINI CALDERINI Francesco Ignazio di Pistoia, (L’Arguto). 6 febbraio 1749.
- RICCI Ruberto, (L’Abile). 6 febbraio 1749.
- PICCOLOMINI conte Spinello di Siena, (Il Saldo). 23 aprile 1749.
- JANNON DE S. L AURENTE di Nancy, (Il Voglioloso). 23 aprile 1749.
- TARGIONI dott. Michel Angiolo, (Il Placido). 23 aprile 1749.
- BRACCI ab. Rinaldo, (Il Grave). 23 aprile 1749.
- FRANCHI dott. Antonio Gaspero, (Il Sagace). 23 aprile 1749.
- MARTIN Carlo, inglese, (Il Lindo). 15 febbraio 1750.
- GALLETTI don Piero Luigi, monaco cassinese, (Il Lieto). 15 febbraio 1750.
- PANCRAZI don Giuseppe Maria di Cortona teatino, (Il Sitibondo). 13 marzo 1750.
- PANCRAZI Filippo di Cortona, (L’Affrancato). 15 marzo 1750.
- MURATORI prop. Giovan Francesco di Modena, (Il Soave). 15 marzo 1750.
- SETTIMANNI cav. Francesco, U. (Lo Svelto). 22 aprile 1750.
- DEL RICCIO senat. Leonardo, U. (Il Pastura»). 22 aprile 1750.
- VANDELLI dott. Domenico di Modena, U. (Il Vario). 22 aprile 1750.
- MEDICI Pietro Paolo, (Il Quieto). 3 giugno 1750.
- CIANTAR conte Giovan Antonio di Malta, (Il Brillante). 3 giugno 1750.
- STABILI don Oronzo di Lecce, monaco cassinese, (Il Rigoglioso). 3 giugno 1750.
- DEGLI ABATIOLIVIERI Annibale di Pesaro, (L’Abbellito). 19 luglio 1750.
- SODERINI conte Niccolò di Roma, (Il Gioioso). 19 luglio 1750.
- BALDIGIANI Domenica, (Lo Svegliato). 19 luglio 1750.
- LIRUTI Giovan Giuseppe d’Udine, (Il Riposato). 20 agosto 1750.
- DELLA STUFA march. Ugo, (Il Turgido). 25 gennaio 1751.
- PERUZZI fra Francesco cav. di Malta, (Il Ritroso). 25 gennaio 1751.
- DEL ROSSO balì Lorenzo, (Il Sostenuto). 25 gennaio 1751.
- GUADAGNI march. Pier Antonio, (L’Alpestre). 25 gennaio 1751.
- PATERNÒ CASTELLO Ignazio di Catania, principe di Biscari, (Il Capace). 25 gennaio 1751.
- RUSSO don Filippo di Catania, barone di Gemurzo, (Il Saporito). 18 aprile 1751.
- D’AMICO … di Catania, monaco cassinese, (Il Felice). 18 aprile 1751.
- SCHELGERO conte Giulio, sassone, (Il Fermo). 18 aprile 1751.
- VALCHIO Giovan Arrigo Emanuele di Jena, (Il Valente). 18 aprile 1751.
- VALCHIO Cristoforo Guglielmo di Jena, (Il Rallegrato). 18 aprile 1751.
- VALCHIO Carlo di Jena, (Il Fedele). 18 aprile 1751.
- GUAZZESI cav. Lorenzo d’Arezzo, (Il Pulito). 11 luglio 1751.
- PERUZZI Giovan Battista, (Il Bello). 8 agosto 1751.
- FERONI mons. Giuseppe Maria, arcivescovo di Damasco, (Il Valido). 19 dicembre 1751.
- FRESCOBALDI march. Francesco, U. (L’ Invaghito). 19 dicembre 1751.
- NOBILI ab. Giovan Lorenzo, (Il Grazioso). 18 gennaio 1752.
- BORGIA card. Stefano di Velletri, (Il Calido). 5 aprile 1752.
- ZANNETTI Girolamo di Venezia, (Il Rotante). 5 aprile 1752.
- CARACCIOLO march. Francesco dell’Aquila, (L’Eletto). 5 aprile 1752.
- STIGLIZI conte Giovan Corrado di Naumburt, (Il Degnevole). 5 aprile 1752.
- ARGELATI don Filippo di Milano, (Il Bagnato). 5 aprile 1752.
- VERNACCI Federigo di Livorno, (L’Amorevole). 5 aprile 1752.
- GALIANI ab. Ferdinando di Napoli, (Il Piacevole). 5 aprile 1752.
- BONANNO balì fra Gaetano de’ Principi della Cattolica, di Palermo, (Il Bianco). 7 giugno 1752.
- AULLA cav. Bartolomeo Gaetano di Pisa, (Il Guardingo). 13 agosto 1752.
- ROSSELMINI Odoardo di Pisa, (Lo Stabile). 13 agosto 1752.
- ZANARDI conte Ignazio di Mantova, (L’Elevato). 13 agosto 1752.
- MARSILI Giovanni di Venezia, (Il Galante). 17 agosto 1752.
- BAJARDI mons. Ottavio di Parma, (Il Riservato). 20 settembre 1752.
- SALLER aud. Pietro di Portoferraio, (Il Verace). 20 settembre 1752.
- BINA don Andrea di Milano, monaco cassinese, (Il Vegliante). 7 marzo 1753.
- ZACCHERIA p. Francesco Antonio di Venezia, gesuita, (L’Arrischiato). 7 marzo 1753.
- VITTURI Bartolomeo, patrizio veneto, (Il Robusto). 7 marzo 1753.
- VAGGELLI ab. Bartolomeo, (Il Facile). 7 marzo 1753.
- RONDINI Silvestro, arcidiacono della cattedrale di Loreto, (Il Rapido). 29 luglio 1753.
- MOROSINI don Giovanni, monaco cassinese, (L’Azzardoso). 29 luglio 1753.
- Di SANGRO don Raimondo di Napoli, principe di S. Severo, (L’incalorito). 9 settembre 1753.
- CELESIA ab. Paolo di Genova, (L’Ingegnoso). 9 settembre 1753.
- CARAFFA don Giovanni di Napoli, duca di Noia, (Il Guarnito). 9 settembre 1753.
- RUCELLAI ab. Paolo, (Il Moderato). 9 settembre 1753.
- MONTELATICI p. Giovanni Antonio, abate della Badia di S. Bartolommeo di Fiesole, (L’Ingemmato). 27 settembre 1753.
- ADAMI cav. Filippo Antonio, (Il Lumeggiato), 3 febbraio 1754.
- BARGIACCHI Pietro, U. (Il Picchettato). 14 maggio 1754.
- STROZZI ab. Luigi, U. (Lo Sviluppato). 14 maggio 1754.
- REMEDI march. Giacomo di Sarzana, (L’Esperto). 14 maggio 1754.
- RICHA p. Giuseppe di Torino, gesuita, (L’ Agguagliato). 14 maggio 1754.
- ZANOBETTI ab. Giovan Battista, (Il Trascelto). 14 maggio 1754.
- RICHTER … di Varsavia, consigliere e bibliotecario del Re di Polonia, (Il Fregiato). 14 maggio 1754.
- KALMAR Giorgio, ungherese, (Il Mischiato). 14 maggio 1754.
- DURANTI conte … di Brescia, (L’Esperto). 21 luglio 1754.
- RONCAGLI PAROLINO conte Francesco di Brescia, (Il Vegeto). 21 luglio 1754.
- RECUPERO ab. Giuseppe di Catania, (L’Intero). 21 luglio 1754.
- GRAZZINI ab. dott. Francesco Maria, (L’Attonito). 21 luglio 1754.
- FABBRINI Antonio, direttore della Zecca di Toscana, U. (L’Avvenente). 9 marzo 1755.
- BONACCORSI PERINI canonico Antonio, U. (Lo Svelato). 9 marzo 1755.
- GIANNI ah. Giovanni, U. (L’Agile). 5 maggio 1755.
- SIMINETTI cav. Francesco, U. (L’Addomesticato). 5 maggio 1755.
- LAMPREDI ab. Giovanni Maria, U. (Il Sagginato). 5 maggio 1755.
- MARRINI ab. Orazio, U. (Lo Sfoggiato). 5 maggio 1755.
- POLENI march. Giovanni, (L’Equilibrato). 5 maggio 1755.
- FACCIOLATI ab. Iacopo di Padova, (Il Gustoso). 5 maggio 1755.
- ROTA ab. Francesco di Brescia, (Lo Spiritoso). 5 maggio 1755.
- METASTASIO ab. Pietro di Roma, (Lo Spiritosissimo). 24 agosto 1755.
- VERACI priore Gaetano, (L’ Accovacciato), 25 aprile 1756.
- FABBRINI avv. Giov. Antonio, (Il Ripieno). 25 aprile 1756.
- FOGGINI ab. Pier Francesco, (Il Vispo). 25 aprile 1756.
- STERLICH march. Romualdo di Napoli, (Il Difeso). 25 aprile 1756.
- GINORI march. sen. Carlo, governatore di Livorno, (Lo Schernito). 25 aprile 1756.
- STENDARDI Carlo, console alla Corte di Napoli, (Lo Stagionato). 25 aprile 1756.
- SPERONI don Arnaldo di Padova, monaco cassinese della Badia Fiorentina, (Il Cangiante). 14 maggio 1756.
- CHIAVISTELLI ab. Domenico, U. (Lo Splendido). 21 luglio 1756.
- DELLA GHERARDESCA COMM. fra Giuseppe, U. (Il Rimpennato). 21 luglio 1756.
- FABBRI dott. Lorenzo, U. (Il Conservato). 21 luglio 1756.
- RONCAGLI PAROLINO conte Carlo di Brescia, (Il Riguardato). 21 luglio 1756.
- CARLI RUBBI conte Gian Rinaldo, veneto, (Il Tranquillo). 25 luglio 1756.
- PEREZ BAYER canonico Francesco di Valenza, lettore di Salamanca, (L’Innominato). 26 gennaio 1757.
- MARUCELLI cav. Giovati Filippo, balì gerosolimitano, (Il Puntuale). 2 marzo 1757.
- BANDINI canonico Angiolo Maria, bibliotecario della Mediceo Laurenziana di Firenze, U. (Il Rappacificato). 2 marzo 1757.
- CONTI ab. Prospero, rettore del Seminario di Pistoia, (Il Pennuto). 2 marzo 1757.
- BALDASSERONI avv. Giovanni di Livorno, (Il Purgato). 2 marzo 1757.
- MALASPINA p. Giacomo, delle Scuole Pie, (Il Rubicondo). 2 marzo 1757.
- PIERUCCI conte Piero, U. (Il Monachino). 11 maggio 1757.
- LAMI dott. Giovanni, teologo di S. M. I, U. (Lo Snidiato). 11 maggio 1757.
- STOPPANI card. Giovan Francesco, legato di Romagna, (L’Avveduto). 22 maggio 1757.
- DELLA TORRE march. Rezzonico, ministro del Duca di Parma, (Il Domestico). 14 maggio 1758.
- GUASCO ab. march. Francesco Eugenio di Alessandria, (Il Tarpato). 14 maggio 1758.
- DE SYLVA march. Andrea di Napoli, (L’ Adescato). 14 maggio 1758.
- DE MOLL monsig. Alberto Teodoro di Germania, (L’Associato). 14 maggio 1758.
- GRANDENIGO p. Agostino di Venezia, lettore in S. Giorgio Maggiore, (L’Agile). 14 maggio 1758.
- TANUCCI march. Bernardo, primo Segretario di Stato di S. M. il Re delle due Sicilie, (Lo Spollinato). 14 maggio 1758.
- BOSCOVICH p. Ruggero di Ragusa, gesuita, (L’Imbrancato). 14 maggio 1758.
- D’AVELLINO canonico Francesco Maria, napoletano, (L’ Accivito). 28 gennaio 1759.
- FIRMIAN conte Carlo, ministro plenipotenziario di S. M. I. in Lombardia, (L’Invogliato). 28 gennaio 1759.
- KIRCHBERG Cristiano, consigliere aulico nel Supremo Consiglio dell’Impero, (Il Reale). 28 gennaio 1759.
- LAMI abb. Giovan Francesco di Pisa, (Il Vagante). 28 gennaio 1759.
- DI QUAREGNA senatore conte Niccolò, di Torino, (L’Abboccato). 14 maggio 1759.
- RICCARDI canonico Gabbriello, U. (L’Anelante). 14 maggio 1759.
- MOZZI cav. Giulio, U. (Il Sagace). 14 maggio 1759.
- GINORI march. Lorenzo, U. (Il Satollo). 14 maggio 1759.
- FELICI dott. Giovan Battista, U. (Il Pacifico). 14 maggio 1759.
- MARUCELLI Francesco, U. (Il Marino). 14 maggio 1759.
- PUCCI senat. Lorenzo, U. (Il Sociabile). 14 maggio 1759.
- DAL BORGO cav. Flaminio di Pisa, (L’Affidato). 14 maggio 1759.
- DONATI ab. Sebastiano di Lucca, (L’Accorto). 14 maggio 1759.
- MORMORAI prop. Zanobi, U. (L’Infrascato). 9 settembre 1761.
- MORELLI canonico Giovan Battista, U. (Il Maestoso). 9 settembre 1761.
- FRATI Leonardo, U. (Il Vigilante). 9 settembre 1761.
- BONFINI Francesco Antonio, U. (L’Imbugnolato). 9 settembre 1761.
- DEGLI ALBIZZI arcip. Giuseppe, U. (Il Casalingo). 9 settembre 1761.
- TOLOMEI Matteo, U. (L’Accelerato). 9 settembre 1761.
- PUCCI march. Roberto, U. (L’Avido). 14 maggio 1762.
- ALAMANNI priore Alfonso, U. (Il Premuroso). 14 maggio 1762.
- FLONCEL Alberto Francesco, avv. del Parlamento di Parigi, (Il Sollevato). 14 maggio 1762.
- BETTI Zaccaria di Verona, (Il Tenero). 14 maggio 1762.
- BIANCOLINI Giovan Battista di Verona, (Il Franco). 14 maggio 1762.
- VARANO Alfonso, duca di Camerino, (L’ Abbeverato). 28 luglio 1762.
- MUSELLI march. Iacopo di Verona, (L’Assetato). 27 aprile 1763.
- SPOLVERINI conte Baldassarre di Verona, (Il Sicuro). 31 agosto 1763.
- PINDEMONTE march. Luigi di Verona, (L’Unito). 4 settembre 1763.
- GERINI canonico Girolamo, U. (Il Ricciuto). 16 maggio 1764.
- RODRIGUEZ ab. Ambrogio di Livorno, (Il Covante). 11 luglio 1764.
- SAVORGNANO p. Urbano di Venezia, filippino, (Il Bramoso). 11 luglio 1764.
- FABBRI p. Petronio di Bologna, filippino, (L’Animoso). 11 luglio 1764.
- DE’ MEDICI Averardo, U. (L’Annoso). 11 luglio 1764.
- SCOPETANI dott. Vincenzio, U. (Il Raro). 11 luglio 1764.
- ROSSELLI DEL TURCO abb. Vincenzio, U. (L’Accorto). 11 luglio 1764.
- COVONI cav. Marco, U. (Il Posato a Covo). 14 maggio 1767.
- GANUCCI Antonino, U. (Il Gurgugliante). 14 maggio 1767.
- MALEVOLTI DEL BENINO conte Orlando, U. (L’Acceso). 14 maggio 1767.
- DELLA STUFA marchese cav. Sigismondo, U. (L’Imbeccato). 14 maggio 1767.
- RICASOLI (de’ Baroni) canonico Antonio, U. (Il Rifinito). 14 maggio 1767.
- RICCI mons. Scipione, vescovo di Pistoia e Prato, U. (Lo Spennato). 14 Re delle maggio 1767.
- MEOLA don Vincenzo di Napoli, (L’Assicurato). 2 agosto 1767. 4 maggio
- MAZZINGHI ab. Francesco, U. (Il Colorito). 2 agosto 1767.
- ALAMANNI march. Vincenzo, U. (Il Selvaggio). 2 agosto 1767. ivito). 28
- TOLOMEI Iacopo, U. (Il Gemente). 14 maggio 1768.
- COVONI Zanobi, U. (L’Imbucato). 14 maggio 1768.
- NICCOLINI march. cav. Lorenzo, U. (L’ Annidiato). 14 maggio 1768.
- ADIMARI DELLA BOMBA march. Giovanni di Napoli, (L’Appaiato). 14 maggio 1768.
- BONSI canonico Pio, U. (L’Ardente). 21 luglio 1771. o 1759.
- DE SAINTE CROIX barone Guglielmo d’Avignone, (Il Ripulito). 14 maggio 1775.
- DEL VERONE barone … d’Avignone, (Il Vigoroso). 14 maggio 1775. 9.
- BORCH conte Michel Giovanni di Varsavia, (Il Florido). 2 giugno 1779.
- BARTOLETTI ZULATTI Nicola di Sebenico, (Il Fiorito). 3 luglio 1779.
- PANDOLFINI conte Angiolo, U. (Il Notturno). 12 maggio 1780.
- TESTA dott. Antonio di Ferrara, U. (L’Appagato). 5 agosto 1780.
- GUADAGNI Filippo, U. (Il Vario). 2 settembre 1780.
- FORRANI ab. Francesco, U. (Il Ciuffetto). 6 dicembre 1783. ).
- RUSSO PARES dott. Vincenzo di Catania, (Il Brizzolato). 6 marzo 1784.
- SINESIO ab. Secondo di S. Tommaso di Pigna, (Il Rilucente). 6 marzo 1784.
- BARDI arcip. Giovanni di Vernio, U. (Il Tarpato). 14 maggio 1785.
- ANDRES ab. Giovanni di Valenza, (Il Bizzarro). 2 luglio 1785.
- DE’ CERCHI cav. Vieri, U. (Il Quieto). 6 agosto 1785.
- FOGGINI canonico Niccolò, (Il Fervido). 3 settembre 1785.
- AMADUZZI ab. Giovan Cristofano di Ravenna, (Il Desioso). 3 settembre 1785.
- ZUCCAGNI dott. Attilio, U. (Il Modanino), 4 febbraio 1786.
- ULIENGO avv. Carlo Maria di Torino, lettore nell’Università di Bologna, (Il Meditativo). 2 settembre 1786.
- RUCELLAI cav. Giovanni, U. (Il Raffinato), 13 gennaio 1787.
- BLANDINI Arcangelo di Roma, arciprete di Plafagonia, (Il Pieno). 13 gennaio 1787.
- RUFFO don Fulco Giordano di Palermo, principe di Scilla, (Lo Svolazzante). 14 maggio 1787.
- PAULINI cav. Francesco, U. (Lo Spaiato). 4 agosto 1787.
- BARBIERI ab. Bernardo di Modena, lettore emerito di Lettere in Propaganda, (L’Annidiato). 4 agosto 1787.
- SESTINI don Adelmo, degli Eremiti di Camaldoli, (Il Solitario). 14 maggio 1788.
- BIEMONTI ab. Giuseppe di Genova, (Il Guernito). 14 maggio 1788.
- ROSSI canonico Casimiro, U. (Il Rossiccio). 14 maggio 1788.
- LESSI avv. Bernardo, U. (L’Incoraggiato). 14 maggio 1788.
- DEL PACE dott. Clemente, U. (Lo Spaiato). 14 maggio 1788.
- DI S. LUIGI padre Ildefonso, carmelitano scalzo, U. (Il Cangiante). 14 maggio 1788.
- DE’ ROSSI aud. Francesco, U. (L’Impollinato). 7 giugno 1788.
- SOLDINI p. Francesco, carmelitano scalzo, (Il Vivace). 7 giugno 1788.
- FRANCESCHINIS DELLA VILLA padre Francesco Maria di Udine, barnabita, (Il Risoluto). 7 giugno 1788.
- DIONISI mons. Giovanni Iacopo, di Verona, (Il Costante). 14 maggio 1789.
- PERAZZINI arcip. Bartolo, di Verona, (L’Immobile). 14 maggio 1789.
- RICCARDI march. Giuseppe, U. (Il Pronto). 4 luglio 1789.
- RICCARDI march. Vincenzo, U. (Il Vistoso). 4 luglio 1789.
- RICCARDI march. Ferdinando, U. (Il Gustoso). 4 luglio 1789.
- LAIRE ab. Francesco, bibliotecario di S. il card. De Brienne, (Il Vagante). 4 luglio 1789.
- MORENI canonico Domenico, U. (Il Pigolante). 4 luglio 1789.
- PATERNÒ CASTELLO Vincenzo, principe di Biscari di Palermo, (Il Mantenuto). 5 dicembre 1789.
- AVORIO avv. don Francesco di Paola, di Siracusa, (Il Mansueto). 4 settembre 1790.
- TOMITANO conte Giulio d’Oderzo, (L’Infuocato). 5 febbraio 1791.
- DIODATI avv. Luigi di Napoli, (Il Veloce). 14 maggio 1791.
- COMPAGNI cav. Braccio, U. (Il Giulivo). 6 agosto 1791.
- DURAZZINI dott. Giuseppe, U. (Il Vigilante). 6 agosto 1791.
- MANSI mons. Niccola di Lucca, (L’Invigorito). 6 agosto 1791.
- TOGNACCINI Francesco, U. (Il Giornaliero). 3 dicembre 1791.
- MICHELACCI ab. Domenico, U. (Il Moraiolo). 3 dicembre 1791.
- TRAMONTANI dott. Luigi, U. (Lo Sbrancato). 3 dicembre 1791.
- GALLI TASSI conte cav. Leopoldo, U. (Il Fermo). 14 aprile 1792.
- SOLDANI ab. Ambrogio, prof. di matematiche nell’Università di Siena, (Il Vagante). 14 maggio 1792.
- GIOVANNUCCI ab. prof. Ferdinando di Roma, (Il Ristorato). 12 gennaio 1793.
- BALLENGHI don Albertino, monaco camaldolese, (L’Ardito). 12 gennaio 1793.
- BRACCINI ab. Luigi, U. (Il Dotato). 12 gennaio 1793.
- SCHELLERGHEIM cons. barone Enrico di Prussia, (Il Contento). 6 aprile 1793.
- FIORAVANTI cav. Paolo Francesco di Pistoia, (Il Posato). 14 settembre 1793.
- MALACOWSCKI conte Stanislao di Polonia, (Il Pasciuto). 8 maggio 1794.
- DEL MAZZA Domenico, (Il Domenico). 8 marzo 1794.
- DE’ BRUNELLI conte Giovanni Giacomo di Calvi in Corsica, (Il Saporito). 5 aprile 1794.
- MUZZI canonico Giuseppe, U. (Il Riunito). 14 maggio 1794.
- DONADO senat. Francesco di Venezia, (L’Abile). 6 dicembre 1794.
- POGGIALI Gaetano di Livorno, (Il Rilevato). 15 maggio 1795.
- RAMIREZ DI MONTALVO canonico Niccolò, U. (Il Pizzicante). 5 dicembre 1795.
- CAMBI canonico Alessandro, U. 5 dicembre 1795.
- FAROLFI ab. Zanobi, U. (Il Garrulo). 5 dicembre 1795.
- CANTINI dottor Lorenzo, U. (L’Allevato). 5 dicembre 1795.
- BIDDULPH Giovanni, di Londra, (Il Candido). 5 marzo 1796.
- MORALI Persio, samminiatese, (Il Saldo). 5 marzo 1796.
- BALDELLI cavaliere Giovan Battista di Cortona, U. (Il Tombolino). 5 marzo 1797.
- VALLOTTI p. Giovan Battista de’ minori osservanti di Brescia, (Il Voglioloso). 1 aprile 1797.
- SASSI della Tosa Francesco, U. (Lo Scodato). 1 aprile 1797.
- BERTERINI Iacopo di Poppi. (Il Pavido). 3 giugno 1797.
- RIVANI avv. Alessandro, U. (Il Sitibondo). 3 giugno 1797.
- DI VARGAS conte Romeo Edoardo, spagnuolo, (L’Affrancato). 5 agosto 1797.
- MORELLI dott. Luigi di Siena, (Il Soave). 3 febbraio 1798.
- SCROFANI ab. Saverio di Sicilia, (Lo Svelto). 3 febbraio 1798.
- BORGIA cav. Cesare, (Il Pasturato). 13 maggio 1798.
- RUSCONI mons. Alberto Antonio, presidente delle Belle Arti in Roma, (Il Rigoglioso). 13 maggio 1798.
- DE NELIS mons. Francesco, vescovo d’Anversa, (L’Abbellito). 13 maggio 1798.
- UHDEN Guglielmo di Berlino, (Il Gioioso). 13 maggio 1798.
- WILKINSON Carlo di Londra, (Il Ritroso). 13 maggio 1798.
- D’ELCI comm. conte Angiolo, U. (lo Spigolante). 13 maggio 1798.
- BENIGNI Giovan Battista, U. (L’Agevole). 7 febbraio 1799.
- BATTINI p. Costantino, de’ Servi di Maria, U. (Il Pennuto). 7 febbraio 1799.
- CAPPONI march. Gaetano, U. (Il Sensibile). 7 febbraio 1799.
- MINI Silvio, U. (Il Casareccio). 7 febbraio 1799.
- BUONI canonico Francesco Pasquale, U. (Il Rintanato). 7 marzo 1799.
- ALESSANDRI cav. Giovanni, U. (Il Placido). 7 marzo 1799.
- NICCOLI ab. Pellegrino, U. (L’ Accarezzato). 7 marzo 1799.
- CAMICI dott. Luigi, U. (L’Affettuoso). 7 marzo 1799.
- FABBRINI avv. Raffaello, C. (Il Turgido). 5 dicembre 1799.
- ARIZZARRA p. Giacinto, domenicano, prof. di Storia Ecclesiastica nell’Università di Pisa, C. (Lo Spruzzolato). 6 marzo 1800.
- SALVETTI architetto Giuseppe, U. (Il Riconoscente). 6 marzo 1800.
- BARDANI p. Alessandro, vicario generale dei domenicani, U. (Lo Spollinato). 3 aprile 1800.
- FIACCHI ab. Luigi, U. (Il Torraiolo). 3 aprile 1800.
- MARTINI Francesco, ciamberlano, U. (Il Sitibondo). 3 aprile 1800.
- RANUZZI conte senat. Annibale di Bologna. (Il Sostenuto). 3 aprile 1800.
- RIVA p. Vitaliano, generale dei Vallombrosani, U. (L’Arguto). 3 aprile 1800.
- APONTE ab. Emanuelle, prof. di Lettere Greche nell’Università di Bologna, C. (L’Alpestre). 3 aprile 1800.
- ZELADA card. Francesco Xaverio, bibliotecario di S. R. Chiesa, C. (L’Insaziabile). 5 giugno 1800.
- PUCCI cav. Giuseppe, U. (L’Adorno). 5 giugno 1800.
- BARLI arcipr. Bonagiunta di Massa di Valdinievole, C. (Il Tremolante). 5 giugno 1800.
- BERTINI al). Vincenzo, U. (Il Docile). 5 giugno 1800.
- MECHERINI avv. Gaetano di Pisa, C. (L’Intero). 3 luglio 1800.
- TACCI p. Romualdo, vallombrosano, prof. di Lingue Orientali, U. (Il Veloce). 7 agosto 1800.
- LANTE DELLA ROVERE duca don Vincenzo, C. (Il Fecondo). 7 agosto 1800.
- GIUGNI march. Niccolò, U. (L’Ingegnoso). 7 agosto 1800.
- GIUGNI march. Giuseppe, U. (Il Seguace). 7 agosto 1800.
- ODESCALCHI arciv. Antonio, Nunzio Pontificio alla R. Corte di Toscana, C. (Il Premuroso). 7 agosto 1800.
- BALBO conte Prospero, segretario della R. Accademia delle Scienze di Torino, C. (Il Degnevole). 7 agosto 1800.
- SANTERELLI Giovanni Antonio, incisore, C. (Il Verace). 7 agosto 1800.
- FELICI p. Callisto, vallombrosano, U. (Il Riservato). 7 agosto 1800.
- ZIPOLI ab. Francesco, segretario intimo di S. M. il Re d’Etruria, U. (Il Satollo). 7 agosto 1800.
- METSCH Sigismondo, principe di Kevenhuller, C. (L’Agile). 18 agosto 1800.
- BOCCELLA Cristoforo di Lucca, C. (L’Imbeccato). 18 agosto 1800.
- DELL’OGNA Antonio, rettore del Seminario Fiorentino, U. (L’Esperto). 4 settembre 1800.
- VINCI canGiovan Vinceslao, U. (Il Valente). 4 settembre 1800.
- GIUGNI march. Giovanni, U. (Il Guardingo). 15 settembre 1800.
- BALDOVINETTI Giuseppe di Poggio, U. (Lo Splendido). 15 settembre 1800.
- ZABAGLI avv. Alessandro, U. (L’Espertissimo). 15 settembre 1800.
- NICCOLINI Michele auditore, C. (Il Notturno). 15 settembre 1800.
- COMPAGNI Ottaviano, U. (Il Facile). 15 settembre 1800.
- CHIGI principe Agostino di Roma, C. (L’Impollinato), 15 settembre 1800.
- D’AZARA cav. Niccola d’Aragona, consigliere di Stato di S. M. Cattolica, C. (Il Brillante). 15 settembre 1800.
- ALLIATA mons. Giovanni di Pisa, C. (Il Sollecito). 15 settembre 1800.
- SCALI dott. Niccolò Maria di Livorno, C. (Il Posato a Covo). 15 settembre 1800.
- BALDINOTTI p. ab. Cesare, olivetano, C. (L’Ingemmato). 2 ottobre 1800.
- FERRARI avv. Francesco di Spoleto, C. (Il Liberato). 2 ottobre 1800.
- CONSALVI card. Ercole, segretario di Stato di S. S., C. (Lo Schermito). 13 maggio 1801.
- ODESCALCHI Baldassarre, duca di Ceri, C. (Il Rifiorito). 13 maggio 1801.
- LANTE (dei Duchi) mons. Alessandro, C. (Il Robusto). 13 maggio 1801.
- MARTINELLI mons. Pietro, presidente degli Archivi di S. S., C. (Il Gentile). 13 maggio 1801.
- MACCIONI avv. Migliorotto, prof. di Pandette nell’Università di Pisa, C. (Il Maestoso). 13 maggio 1801.
- PARENTI pievano Luigi di Pistoia, C. (Il Felice). 13 maggio 1801.
- TONDINI ab. Giovan Battista, prof. di Eloquenza in Faenza, C. (Lo Snidiato). 13 maggio 1801.
- SABATELLI Luigi, pittore, U. (Il Tranquillo). 13 maggio 1801.
- ANGUILLESI dott. Gio. Domenico di Pisa, C. (Il Vegeto). 15 maggio 1801.
- BUONAMICI ab. Buonamico di Pisa, C. (L’ Ululante). 15 maggio 1801.
- TEMPESTI ab. dottor Ranieri di Pisa, C. (Il Rallegrato). 15 maggio 1801.
- SPRETI march. cav. Cammino di Ravenna, C. (Il Dolente). 15 maggio 1801.
- FERONI march. senatore Francesco Ubaldo, U. (L’Allettato). 11 giugno 1801.
- CARLETTI mons. conte Pellegrino, U. (Lo Spiritoso). 11 giugno 1801.
- SBORGI ab. Francesco, U. (Il Purgato). 11 giugno 1801.
- ALBERTI auditore Giovanni, U. (L’Invogliato). 2 luglio 1801.
- FOSSOMBRONI cav. Vittorio, già ministro segretario di Stato del Granduca di Toscana, U. (L’Elevato). 16 luglio 1801.
- ALDOBRANDINI senato. Silvestro, U. (Il Garrulo). 16 luglio 1801.
- DEL FURIA prof. Francesco, U. (Il Vispo). 3 settembre 1801.
- VIGNALI dott. Cosimo Giuliano, U. (Il Delicato). 3 settembre 1801.
- VENTURA march. conte Cesare, C. (Il Fedele). 3 dicembre 1801.
- DE LAMA tenente Giuseppe di Parma, C. (L’Abboccato). 3 dicembre 1801.
- LOSCHI conte Niccolò di Vicenza, C. (L’Attonito). 3 dicembre 1801.
- RUGARLI conte Alessandro di Parma, C. (Il Rotante). 3 dicembre 1801.
- FRANCESCONI ab. Daniele, prof. di Geometria e Fisica nel Collegio di S. Marco di Venezia, C. (L’Imbrancato). 7 dicembre 1801.
- BAGLIONI ODDI conte Alessandro di Perugia, C. (L’ Agguagliato). 7 gennaio 1802.
- VERMIGLIOLI ab. Giovan Battista, presidente del Museo di Perugia, C. (Il Puntuale). 7 gennaio 1802.
- COLTELLINI avvoc. Lodovico di Cortona, C. (L’Infiammato). 7 gennaio 1802
- ANDOSILLA ab. Rodesindo, prof. di Storia ed Eloquenza nell’Università di Roma, C. (Il Bianco). 7 gennaio 1802.
- CATENE dott. Cammillo, U. (L’Alpestre), 21 gennaio 1802.
- PAOLETTI dott. Giovanni, C. (Il Rimpennato). 21 gennaio 1802.
- NOBILI SAVELLI Giuseppe di Corsica, C. (Lo Stagionato). 21 gennaio 1802.
- LANZI ab. Luigi, antiquario di S. M. il Re d’Etruria, U. (L’Accovacciato). 21 gennaio 1802.
- LUCRI card. Michelangiolo, C. (L’ Accivito). 4 febbraio 1802.
- SALZA BERIO march. Francesco di Napoli, C. (L’Amorevole). 18 febbraio 1802.
- GIANNATTASIO ab. Felice di Napoli, C. (Il Vago). 18 febbraio 1802.
- LAMBERTI dott. Francesco di Siena, antiquario, C. (L’Adornato). 18 marzo 1802.
- MORELLI Iacopo di Venezia, bibliotecario della Marciana, C. (Il Turchetto). 18 marzo 1802.
- PERELLI Girolamo d’Arezzo, C. (L’Addomesticato). 15 maggio 1802.
- MARTINI cav. Vincenzo, cons. di Stato di S. M. il Re d’Etruria, U. (Il Conservato). 15 maggio 1802.
- TAPARELLI D’AZEGLIO march. Cesare di Torino, C. (Il Sagginato). 19 giugno 1802.
- TRENTA canonico Riccardo di Lucca, C. (Il Pacifico). 19 giugno 1802.
- DENINA ab. Carlo di Torino, C. (Il Rubicondo). 19 giugno 1802.
- BONACCHI p. Guglielmo delle Scuole Pie, U. (Il Vago). 22 luglio 1802.
- CENI ab. Gaetano, U. (L’Unico). 22 luglio 1802.
- ANTINORI senat. cav. Amerigo, U. (Il Mischiato). 22 luglio 1802.
- FANTUZZI conte Marco di Ravenna, C. (L’Infrascato). 22 luglio 1802.
- DE SYLVA mons. Giovanni di Napoli, C. (Il Reale). 22 luglio 1802.
- CANOVAI OTTAVIO, U. (Lo Spiritosissimo). 19 agosto 1802.
- MANNAIONI dott. Spirito Costanza, U. (Il Marino). 19 agosto 1802.
- BURATTI fra Ubertino, min. osservante, C. (L’Avveduto). 3 marzo 1803.
- BERTOLDI canon. Leopoldo d’Argenta, C. (L’Arrischiato). 3 marzo 1803.
- BORGHESI Bartolommeo di Savignano, C. (L’Invogliato). 3 marzo 1803.
- LONGO canonico Antonio di Messina, U. (Il Regolato). 25 maggio 1803.
- LOVATELLI conte Giovanni di Ravenna, C. (L’Anelante). 25 maggio 1803.
- SCHUBART barone Ermanno di Copenaghen, C. (Il Bello). 25 maggio 1803.
- COPPOLA mons. arciv. Domenico di Napoli, C. (L’Equilibrato). 25 maggio 1803.
- TARGIONI dott. Luigi di Firenze, C. (Il Trascelto). 25 maggio 1803.
- BARDI conte Piero di Vernio, U. (L’Industre). 14 luglio 1803.
- CHECCHINI doti. Luigi, U. (Il Calzato). 14 luglio 1803.
- GINORI march. cav. Giuseppe, U. (L’Eletto). 14 luglio 1803.
- CEPPARELLO cav. Leopoldo, U. (Il Calido). 14 luglio 1803.
- MORI UBALDINI tenente Piero, U. (Il Volante). 14 luglio 1803.
- RILLI ORSINI conte cav. Fabrizio, U. (Il Grullo). 15 settembre 1803.
- D’ANCORA Gaetano di Napoli, prof. di Lingua Greca nella patria Università, C. (Il Pulito). 15 settembre 1803.
- BARTOLETTI canonico Luigi di Pisa, C. (Lo Sviluppato). 15 settembre 1803.
- RASPONI conte Giulio di Ravenna, C. (Il Rifinito). 15 dicembre 1803.
- VIANI conte Giorgio di Sarzana, C. (Il Nidiace). 19 aprile 1804.
- DEL VIVO priore cav. Francesco, U. (Lo Stabile). 19 aprile 1804.
- GIANI dottor Francesco di Valdinievole, C. (Il Vegliante). 14 maggio 1804.
- DE SILVA marchese Giuseppe di Napoli, C. (L’Imbrugnolato). 12 luglio 1804.
- OPIZZONI card. arciv. Carlo di Milano, C. (Il Sublime). 12 luglio 1804.
- ZONDADARI card. arciv. Anton Felice, C. (L’Umile). 20 settembre 1804.
- MUSTOXIDI Andrea di Corfù, C. (Il Sociabile). 27 settembre 1804.
- CANTINE avv. Giuseppe, prof. d’Istituzioni Canoniche nella R. Università di Pisa, C. (Il Grazioso). 27 settembre 1804.
- PINELLI dottor Francesco di Montalcino, C. (Il Piacevole). 31 gennaio 1805.
- PAUR canonico Ignazio, U. (L’Invogliato). 23 agosto 1805.
- FERRONI Pietro, prof. di Matematiche nella R. Università di Pisa. U. (Il Marino). 2 agosto 1805.
- TASSONI Giulio Cesare, ministro di S. M. il Re d’Italia presso la Corte di Toscana, C. (Lo Svogliato). 23 agosto 1805.
- BAGNESI conte Luigi, U. (L’Innominato). 23 agosto 1805.
- CESARE Giuseppe, segretario di Legazione, C. (Lo Scelto). 23 agosto 1805.
- BALDOVINETTI proposto Antonino, U. (Il Ripieno). 11 settembre 1805.
- MANCINI canonico Giuseppe, U. (L’Avvenente). 11 settembre 1805.
- DE’ RICCI cav. Francesco, U. (Il Valido). 11 settembre 1805.
- DE’ RICCI comm. fra Lapo, U. (Il Capace). 11 settembre 1805.
- LESSI dott. Giovanni, U. (Il Riguardante). 11 settembre 1805.
- SARCHIANI doti. Giuseppe, U. (L’ Affidato). 11 settembre 1805.
- GAMBONI mons. vescovo di Vigevano, C. (Il Bagnato). 15 gennaio 1806.
- SACCO dott. Luigi, C. (Il Cangiante). 15 gennaio 1806.
- ARTAUD Francesco, segretario della Legazione Imperiale di Francia, C. (Il Lumeggiato). 7 marzo 1806.
- CICLONI avv. Gennaro di Napoli, C. (Il Galante). 7 marzo 1806.
- CORSINI don Neri (de’ principi), U. (L’ Adescato). 13 maggio 1806.
- CHIARUGI dott. Vincenzo, U. (Lo Sfoggiato). 13 maggio 1806.
- MOSCONI pievano Adamo, C. (Il Riposato). 13 maggio 1806.
- CARDELLA Giuseppe, C. (Il Difeso). 13 maggio 1806.
- PULCINI cav. Tommaso, U. (Il Lieto). 16 maggio 1806.
- ROSSI cav. Cosimo, U. (L’Associato). 16 maggio 1806.
- BAILLOU (de) cav. Giovanni, U. (Il Fregiato). 16 maggio 1806.
- LASTRI proposto Marco, U. (Il Lucido). 16 maggio 1806.
- PETRAI ab. Carlo, U. (Lo Svelato). 16 maggio 1806.
- ZANNONI ab. Giovan Battista, U. (L’Azzardoso). 16 maggio 1806.
- GONNELLA Francesco, U. (Il Reale). 16 maggio 1806.
- GORI Luigi, U. (Il Celere). 16 maggio 1806.
- BRUNETTI Filippo, U. (Il Robusto). 16 luglio 1806.
- MICALI Giuseppe, U. (Lo Svegliato). 16 luglio 1806.
- FOLLINI ab. Vincenzo, bibliotecario della R. Libreria Magliabechiana, U. (L’Ingemmato). 16 luglio 1806.
- SOULANGE ARTAUD, membro della Società R. di Gottinga, C. (Il Timido). 16 luglio 1806.
- BRUNETTI conte Lazzaro, U. (Il Felice). 30 luglio 1806.
- DEL RE prof. Filippo. C. (L’Incalorito). 30 luglio 1806.
- MONDAINI Antonio, C. (Il Delicato). 30 luglio 1806.
- PUCCI march. Emilio, U. (Il Mischiato). 10 settembre 1806.
- DE’ BIZZARRE conte, di Venezia, C. (Il Galante). 10 settembre 1806.
- BERNARDI ab. prof. di Treviso, C. (Il Liberato). 10 settembre 1806.
- CARREGA Francesco, prof. di Storia Ecclesiastica nel pubblico Studio di Genova, C. (Il Robusto). 19 dicembre 1806.
- SALAMON ab. Sifredo, C. (Il Riguardato). 7 gennaio 1807.
- AUBUSSON (d’) LA FEUILLADE cav. Ettore, C. (Lo Splendido). 21 gennaio 1807.
- MALASPINA march. Alessandro, U. (L’ Addomesticato). 21 gennaio 1807.
- RICCI ab. Ottavio, C. (Il Delicato). 21 gennaio 1807.
- RIZZI prof. Filippo, C. (Il Nidiace). 21 gennaio 1807.
- AVANZINI prof. Giuseppe, C. (Il Mischiato). 21 gennaio 1807.
- O FARRELL generale Gonzalo, C. (Il Conservato). 11 febbraio 1807.
- PAJES Michele, auditore dell’esercito di Spagna, C. (Il Sociabile). 11 febbraio 1807.
- COUTEULX Giacomo Felice, auditore del Consiglio di Stato, C. (L’Espertissimo). 11 febbraio 1807.
- BARDI conte Girolamo, U. (Il Guardingo). 1 aprile 1807.
- FANTONI conte Giovanni, C. (Il Rallegrato). 1 aprile 1807.
- ROSSI Leopoldo, U. (L’Attonito). 1 aprile 1807.
- BILLY, abate, C. (Il Pulito). 3 giugno 1807.
- PICHI Carlo, U. (Il Purgato). 3 giugno 1807.
- PALMERINI Niccolò, U. (L’Umile). 3 giugno 1807.
- MUGNAI consigliere Vincenzo, U. (L’Unico). 3 giugno 1807.
- LESSEPS, console, C. (Il Rubicondo). 3 giugno 1807.
- BALATTIER, C. (L’Ululante). 3 giugno 1807.
- PORRAS colonnello, C. (Il Bagnato). 3 giugno 1807.
- SANTA MARIA don Pietro, C. (Il Tranquillo). 3 giugno 1807.
- ORMANNI Antonio, C. (Il Celere). 3 giugno 1807.
- BEAUHARNAIS Alessandro, ministro presso S. M. Cattolica, C. (Il Bello). 22 luglio 1807.
- SKOTNISKI conte polacco, C. (Il Vivace). 22 luglio 1807.
- PAGNINI p. maestro Giuseppe Maria, C. (L’Ingemmato). 26 agosto 1807.
- SOBIRATZ colonnello Francesco, C. (Il Grazioso). 26 agosto 1807.
- BRUNI dott. Francesco, U. (Il Garrulo). 26 agosto 1807.
- AKERBLAD, C. (Il Brillante). 30 agosto 1807.
- ALTAVILLA CALICHIOPULO, C. (Il Turgido). 30 agosto 1807.
- DAUCHY, amministratore generale in Toscana, C. (Il Sagace). 27 gennaio 1808.
- RIELLE, segretario dell’amministratore in Toscana, C. (L’Agile). 27 gennaio 1808.
- LAMI aud. Pietro, C. (Il Regolato). 27 gennaio 1808.
- LUSTRINI Luigi, C. (L’Intiero). 9 marzo 1808.
- PRAMONTI Gaetano, C. (Il premuroso). 9 marzo 1808.
- DE REUILLY, prefetto di Firenze, C. (Il Vegliante). 6 aprile 1808.
- FIORELLA, generale, C. (Il Maestoso). 6 aprile 1808.
- PREZZINER dott. Giovanni, (Il Vago). 6 aprile 1808.
- STROZZI RIDOLFI Giuseppe, U. (Il Turchetto). 27 aprile 1808.
- GANGADI Vittorio, C. (Lo Stagionato). 1 luglio 1808.
- CLAVERRY, capo del segretariato della Prefettura, C. (Il Satollo). 1 luglio 1808.
- RICCA p. Massimiliano, C. (L’Imbrancato). 1 luglio 1808.
- CHABAN membro dell’I. Giunta di Toscana, C. (L’Esperto), 1 luglio 1808.
- DE GERARDO J. M. membro dell’I. Giunta di Toscana, C. (Il Sollecito). 1 luglio 1808.
- IANET, membro dell’I. Giunta di Toscana, C. (Il Candido). 1 luglio 1808.
- VERA avv. …, C. (Il Nidiace). 1 luglio 1808.
- BARTOLI dott. Antonio, U. (Il Sollecito). 27 luglio 1808.
- BERTINI dott. Saverio Giuseppe, U. (Lo Svegliato). 27 luglio 1808.
- RAINERI dott. Antonio, U. (Lo Svelato). 27 luglio 1808.
- BABBINI ab. Giovanni, U. (L’Agile). 25 maggio 1810.
- BUCELLI Pietro, U. (L’Infiammato). 25 maggio 1810.
- BENCI Antonio, U. (Il Calido). 25 maggio 1810.
- CORBOLI Filippo, U. (L’Eletto). 25 maggio 1810.
- FOLLINI ab. Bartolommeo, U. (Il Rotante). 25 maggio 1810.
- FOCACCI Francesco, U. (Lo Snidiato). 25 maggio 1810.
- FONDACCI Filippo, U. (Il Rifiorito). 25 maggio 1810.
- GIOTTI Cosimo, U. (Il Pacifico). 25 maggio 1810.
- KINDT Cosimo, U. (Il Trascelto). 25 maggio 1810.
- NICCOLINI Giovan Battista, U. (Il Difeso). 25 maggio 1810.
- RENZI ab. Antonio, U. (L’Accivito). 25 maggio 1810.
- SERGARDI Luigi, U. (Il Sublime). 25 maggio 1810.
- TARGIONI TOZZETTI dott. Ottaviano, U. (L’Anelante). 25 maggio 1810.
- OUDIN, presidente del Tribunale dì Prima Istanza, C. (L’Agugliato). 25 maggio 1810.
- CRISTANI ab. dott. Francesco, C. (L’Abboccato). 25 maggio 1810.
- DI COSSE’ S. Timoleone, C. (L’Accovacciato). 18 agosto 1810.
- MIGLIORINI SPINOLA Francesco, C. (Il Cangiante). 18 agosto 1810.
- BOLLA Filippo, C. (Il Sagginato). 18 agosto 1810.
- DORIA PROSSALENDI Stelio, C. (Lo Schermito). 18 agosto 1810.
- ZUCCAGNI ORLANDINI dott. Attilio, U. (Lo Spiritoso), 18 agosto 1810.
- CAPPONI march. Gino, Cavaliere dell’Annunziata, Senatore del Regno, U. (Il Riservato). 18 agosto 1810.
- ANTINORI cav. Vincenzo, U. (L’Avveduto). 18 agosto 1810.
- GRABERG DI HEMSÒ Iacopo, C. (L’Arrischiato). 19 settembre 1810.
- DE GIUDICI Iacopo, vicepresidente dell’Accademia di Cortona, C. (Lo Sviluppato). 21 novembre 1810.
- ANGELUCCI Antonio, segretario dell’Accademia di Cortona, C. (L’Infiammato). 21 novembre 1810.
- NERI TORTELLI dott. Filippo, arciprete della Cattedrale d’Arezzo, C. (L’Espertissima). 21 novembre 1810.
- MASCAGNI prof. Paolo, U. (Il Brillante). 30 gennaio 1811.
- LESNE BOUCHAIN Carlo, antiquario, C. (Il Robusto). 13 febbraio 1811.
- GHILINI Massimiliano, C. (Il Grave). 13 febbraio 1811.
- FAUCHET barone Giuseppe, prefetto del Dipartimento dell’Amo, C. (L’Eletto). 13 febbraio 1811.
- LAMBERT Giuseppe, segretario dei Comandi di S. A. I. la Granduchessa di Toscana, C. (Il Sociabile). 26 giugno 1811.
- SESTINI Domenico, antiquario di S. A. I. la Granduchessa di Toscana, C. [manca negli Atti il nome accademico]. 26 giugno 1811.
- RE prof. Filippo, C. (L’Industre). 24 marzo 1812.
- CATTANEO Giovanni, direttore del R. Museo di S. A. R. il Viceré d’Italia, C. (Il Facile). 24 marzo 1812.
- TOCHON, C. (Il Posato a covo). 24 marzo 1812.
- DES CHAMPS Giovan Battista, C. (Lo Stabile). 17 luglio 1812.
- POZZETTI Pompilio, bibliotecario della Comunale di Bologna, C. (Il Rimpennato). 11 dicembre 1812.
- MEZZOFANTI ab. Giuseppe, di Bologna, C. (Il Rubicondo). 11 dicembre 1812.
- DESPINOI generale, C. (Il Valente). 2 giugno 1813.
- DE COLOMBIER barone, C. (Il Lucido). 2 giugno 1813.
- DEL MARE prof. Marcello, C. (Il Vegliante). 2 giugno 1813.
- DE’ MARCHI prof. Marcello, C. (Il Soave). 2 giugno 1813.
- CASTIGLIONI conte senatore Alfonso di Milano, C. (Il Fregiato). 26 giugno 1813.
- CASTIGLIONI conte Ottavio, C. (Il Loquace). 26 giugno 1813.
- GHISILIERI march. Filippo, di Bologna, C. (L’Aereo). 26 giugno 1813.
- MILLIN cav. Lodovico, antiquario francese, C. (Il Cangiante). 26 giugno 1813.
- VALSAMACHI conte Demetrio di Cefalonia, C. (Il Gentile). 15 settembre 1813.
- VALSAMACHI conte Costantino di Cefalonia, C. (L’Animoso). 15 settembre 1813.
- BURATTI ab. Alessandro, C. (L’Avveduto). 6 luglio 1814.
- GRILLENZONI conte Bernardino, C. (Il Lindo). 6 luglio 1814.
- GLENBERVIE (milord), consigliere di Stato di S. M. Britannica, uno dei Conservatori del Museo Britannico, C. [manca negli Atti il nome accademico]. 17 giugno 1815.
- DI PERSIGNY mons. Cortese, ambasciatore straordinario di S. M. il Re di Francia a Roma, C. (Il Candido). 1 agosto 1815.
- ZUCCHELLI ab. Ranieri, membro della Commissione d’antichità in Pisa, C. (L’Imbrancato). 1 agosto 1815.
- PASQUINI canonico prof. Giovan Battista di Chiusi, C. (Il Pacifico). 24 agosto 1815.
- COLTELLINI cav. Agostino di Cortona, C. (Il Celere). 29 agosto 1815.
- FINCH colonnello Roberto di Londra, C. (Il Calzato). 13 gennaio 1816.
- METAXÀ Marino di Cefalonia, C. (Il Fedele). 27 gennaio 1816.
- ALDOVRANDI MARISCOTTI conte sen. Carlo Filippo, presidente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, C. (Il Pulito). 17 febbraio 1816.
- GARGIOLLI cav. Lorenzo, C. (Il Timido). 27 aprile 1816.
- PONTHOI Francesco Maria, C. (Il Sagginato). 27 aprile 1816.
- SCHIASSI canonico Filippo, professore nell’Università di Bologna, C. (L’Addomesticato). 19 settembre 1816.
- MIONNET cav. conservatore del medagliere di S. M. il Re di Francia, C. (Il Degnevole). 19 settembre 1816.
- MAGGI dott. Desiderio di Chianciano, C. (Il Robusto). 1 febbraio 1817.
- SPADA A., censore imperiale di S. M. l’Imperatore di Russia, C. (Il Valente). 1 febbraio 1817.
- TOLOMEI cav. Francesco, presidente dell’Accademia pistoiese, C. (II Lumeggiato). 1 febbraio 1817.
- GILARDONI canonico arciprete Angelo, U. (L’Elevato). 26 maggio 1817.
- INGHIRAMI cav. Francesco, sotto bibliotecario della Marucelliana, U. (Il Sollecito). 14 maggio 1818.
- TARGIONI prof. Antonio, U. (Il Vegliante). 14 maggio 1818.
- GAZZERI prof. Giuseppe, U. (Il Turgido). 14 maggio 1818.
- RIDOLFI march. Cosimo, U. (Il Cangiante). 14 maggio 1818.
- BENCINI canonico Gaspero, sotto bibliotecario della Laurenziana, U. (L’Umile). 14 maggio 1818.
- GELLI ab. Tommaso, bibliotecario della Magliabechiana, U. (L’Infrascato). 14 maggio 1818.
- TASSI dott. Francesco, bibliotecario di S. A. I. e R., U. (Il Verace). 14 maggio 1818.
- SERRISTORI cav. Luigi, U. (Lo Sfoggiato). 14 maggio 1818.
- TOUCHE cav. Pietro, U. (L’Allettato). 25 maggio 1818.
- FOUREAUX DE BEAUREGARD cav. Luigi, U. (L’ Adescato). 25 maggio 1818.
- BENSI p. lettore Domenico, U. (L’Imbrugnolato). 25 maggio 1818.
- ALESSI Francesco, professore nell’Università di Catania, C. (Il Galante). 25 maggio 1818.
- SCUDERI Salvatore, professore d’Agricoltura nell’Università di Catania, C. (Il Sublime). 25 maggio 1818.
- VALERIANI professore Lodovico, U. (Il Rubicondo). 25 maggio 1818.
- MORTARA cav. Alessandro di Casal Maggiore, C. (L’ Accivito), 25 maggio 1818.
- MATTEINI prof. Giosuè, segretario dell’Accademia Pistoiese, C. (Il Piacevole). 25 maggio 1818.
- RAIKEM dott. Antonio, C. (L’Elevato). 25 maggio 1818.
- CASTIGLIONI card. Francesco Saverio, vescovo di Cortona, C. (L’Adornato). 25 giugno 1818.
- PARRETTI mons. Giovan Battista, Arcivescovo di Pisa, U. (L’Anelante). 14 maggio 1819.
- NICCOLAI canonico Ippolito, U. (Il Bianco). 14 maggio 1819.
- RIGOLI ab. Luigi, bibliotecario della Riccardiana, U. (Il Trascelto). 14 maggio 1819.
- LUCCHESINI march. Girolamo, U. (Il Vegeto). 15 maggio 1820.
- RAMIREZ DI MONTALVO cav. Antonio, U. (Il Delicato). 15 maggio 1820.
- GERINI Emanuele, maestro di Lettere nel Ginnasio di Fivizzano, C. (Il Calido). 25 maggio 1820.
- LUCCHESINI march. Cesare di Lucca, C. (Il Posato a covo). 25 maggio 1820.
- MASINI ab. Vincenzo, aiuto bibliotecario della Magliabechiana, U. (L’Accovacciato). 14 maggio 1821.
- GONNELLI dott. Giuseppe, sotto bibliotecario della Riccardiana, U. (L’Associato). 14 maggio 1821.
- NESPOLI dott. Angelo, U. (L’Avveduto). 14 maggio 1821.
- POGGI Francesco, coadiutore della Biblioteca Laurenziana, U. (Il Lucido). 14 maggio 1821.
- DE ABBATE Vincenzo, C. (Lo Sviluppato). 2 agosto 1821.
- MILANESIO dott. Antonio di Casale, geografo e matematico di S. M. il Re di Sardegna, C. (Lo Spiritosissimo). 2 febbraio 1822.
- BORRINI prof. Luigi, U. (Il Rimpennato). 14 maggio 1822.
- PERUZZI cav. Vincenzo, U. (Il Grazioso). 14 maggio 1822.
- BETTI dott. Pietro, U. (L’Amorevole). 14 maggio 1822.
- GALLIZIOLI prof. Filippo, U. (L’Intero). 14 maggio 1822.
- CORSI Giuliano, bibliotecario della R. Galleria, U. (Lo Svelato). 18 maggio 1824.
- NESTI prof. Filippo, prefetto dell’I. e R. Museo di Storia Naturale, U. (Il Conservato). 18 maggio 1824.
- GIULIANI prof. Agostino, U. (Il Volante). 18 maggio 1824.
- DELLA PURA aud. Lorenzo, U. (L’Eletto). 18 maggio 1824.
- REPETTI Emanuele, U. (L’Invogliato). 18 maggio 1824.
- PASSERINI Carlo, U. (Il Sociabile). 18 maggio 1824.
- PERTZ dott. Giorgio Enrico d’Annover, C. (Il Difeso). 24 maggio 1824.
- DE STEIN barone, ministro di Stato e direttore della Società Centrale di Francoforte sul Meno, C. (Il Facile). 24 maggio 1824.
- MALACARI conte Andrea d’Ancona, C. (Lo Spiritoso). 24 maggio 1824.
- GIORDANI prof. Pietro, C. (Lo Svegliato). 29 luglio 1824.
- PUERTAS dott. Damaso, C. (Il Gentile). 29 luglio 1824.
- MOUTIER Ignazio, U. (Il Riguardato). 14 maggio 1825.
- ANTONIELLI mons. Giovacchino, Vescovo di Fiesole, U. (Il Felice). 14 maggio 1825.
- PlCCIOLI Giovan Battista, U. (L’Incalorito). 14 maggio 1825.
- ORTI Giovanni di Verona, C. (L’Espertissimo). 14 maggio 1825.
- VEDOVA Giuseppe di Padova, C. (Lo Stagionato). 14 maggio 1825.
- ORIOLI Francesco, professore di Fisica sperimentale nell’Università di Bologna, C. (Lo Snidiato). 25 maggio 1825.
- VALERIANI Luigi, professore nell’Università di Bologna, C. (Il Fedele). 15 settembre 1825.
- GASPARRI avv. Fabrizio di Roma, C. (Lo Splendido). 25 febbraio 1826.
- RICHERI ab. Luigi di Torino, C. (L’Agile). 25 febbraio 1826.
- ALESSIO V. segretario della Legazione di Sardegna in Toscana, C. (L’Invogliato). 25 febbraio 1826.
- MONTANI Giuseppe di Cremona, C. (L’Infiammato). 25 febbraio 1826.
- MIGLIARINI prof. Michele Arcangelo di Roma, C. (Il Marino). 7 marzo 1827, U. 9 maggio 1827.
- PAGNI ab. Giovanni, U. (Il Lieto). 14 maggio 1827.
- PANDOLFINI canonico Giuseppe, U. (Il Capace). 14 maggio 1827.
- MORELLI ab. Gaspero, coadiutore della Laurenziana di Firenze, U. (L’Arrischiato). 14 maggio 1827.
- BORGHI canonico Giuseppe, sotto bibliotecario della Riccardiana di Firenze, U. (Il Bagnato). 14 maggio 1827.
- CORSINI (de’ Principi) don Andrea, U. (Il Premuroso). 14 maggio 1827.
- POZZOLINI canonico Lorenzo, U. (Il Bello). 14 maggio 1827.
- CARAMELLI p. maestro Benedetto, domenicano, C. (L’Industre). 14 maggio 1827.
- BUFFA p. maestro Tommaso, domenicano, C. (Il Rotante). 14 maggio 1827.
- ACHILLE canonico Francesco, segretario della Società dei Fisiocritici di Siena, C. (Il Vago). 15 luglio 1827.
- VALLECCHI Giovan Battista, presidente della Società dei Tegei di Siena, C. (Lo Scelto). 15 luglio 1827.
- LELEWEL Giovacchino di Varsavia, C. (Il Delicato). 8 gennaio 1828.
- TROVA conte Carlo di Napoli, C. (L’Azzardoso). 8 gennaio 1828.
- BARBIERI ab. prof. Giuseppe di Padova, C. (Lo Schernito). 1 marzo 1828.
- PIERI prof. Mario di Corfù, C. (Il Mischiato). 1 marzo 1828.
- FORTI SISMONDI dott. Francesco di Pescia, C. (Il Nidiace). 14 maggio 1828.
- FREDIANI Carlo di Massa, C. (Il Regolato). 30 settembre 1828.
- CICOGNA Emanuele di Venezia, C. (Lo Stabile). 30 settembre 1828.
- MUTTINHO LIMA ALVAREZ Y SILVA Luigi, incaricato d’affari del Brasile presso la S. Sede, C. (Il Grave). 30 marzo 1829.
- ORLANDI ab. prof. Ferdinando di Castelnuovo, C. (L’Unico). 30 marzo 1829.
- VALERIANI prof. Domenica di Chianciano, C. (L’ Agguagliato). 30 marzo 1829, U. 14 maggio 1848.
- NICCOLAY Paolo Antonio di Genova, C. (Il Satollo). 30 marzo 1829.
- GRAZZINI ab. Francesco, maestro de’ Cherici Eugeniani di Firenze, U. (Il Fregiato). 14 maggio 1829.
- GHERARDINI avv. Antonio, U. (Il Tranquillo). 14 maggio 1829.
- COSCI avv. Giuseppe, U. (Il Fiorito). 14 maggio 1829.
- DELLA NAVE ab. Lorenzo, U. (L’Assetato). 14 maggio 1829.
- CORRADINI prof. Luigi, U. (Il Reale). 14 maggio 1829.
- BECCHI dott. ab. Fruttuoso, U. (Il Puntuale). 14 maggio 1829.
- MANUZZI ab. Giuseppe di Cesena, U. (Il Riservato). 14 maggio 1829.
- GALLETTI dott. Gustavo, U. (Il Guardingo). 14 maggio 1829.
- CHAON dott. Giovan Battista d’Orbetello, C. (Il Purgato). 25 maggio 1829.
- NOURRICHEL dott. Giovan Battista di Parigi, C. (L’Ingemmato). 12 luglio 1829.
- BETTIO don Pietro, bibliotecario della Marciana di Venezia, C. (Il Coraggioso). 12 luglio 1829.
- PLERATTINI dott. Giuseppe, C. (Il Serio). 12 luglio 1829.
- COLIGNON prof. Giuseppe di Siena, C. (Il Cangiante). 12 luglio 1829.
- VIVOLI dott. Giuseppe di Livorno, C. (Il Pennuto). 30 agosto 1829.
- GONNELLA prof. Tito, U. (Il Fedele). 16 maggio 1830.
- FABRINI avv. Gio. Evangelista, U. (L’Amoroso). 16 maggio 1830.
- TORRIGIANI cav. Francesco, archiatra del Granduca di Toscana, C. (L’Inseguito). 11 luglio 1830.
- MUZZARELLI Carlo Emanuele, auditore della Consulta di Roma, C. (Il Sitibondo). 29 agosto 1830.
- RAFN cav. prof. Carlo Cristiano di Copenaghen, C. (Il Bruno). 29 agosto 1830.
- BUONARROTI cav. auditore Cosimo, U. (Il Bramoso). 19 giugno 1831.
- SCARPETTINI canonico Stefano, U. (Il Candido). 19 giugno 1831.
- CAPEI avv. Pietro di Lucignano, U. (L’Impennato). 19 giugno 1831.
- DEL FURIA ab. Pietro, U. (Il Lindo). 19 giugno 1831.
- TONELLI avv. Tommaso, U. (L’Accorto). 19 giugno 1831.
- ARNAUD prof. Marco di Fossano, C. (Il Cauto). 11 settembre 1831.
- CANTINI auditore Carlo, U. (L’Amoroso). 15 maggio 1832.
- FRULLANI cav. Giuliano, U. (Il Sollecito). 15 maggio 1832.
- REUMONT barone Alfredo di Aquisgrana, C. (Il Capace). 15 maggio 1832.
- VANNONI dott. Pietro, U. (Il Bruno). 27 maggio 1833.
- MAZZI cav. prof. Gaspero di Siena, U. (Il Trascelto). 27 maggio 1833.
- NOBILI cav. prof. Leopoldo di Trassilico in Garfagnana, U. (L’Azzardoso). 27 maggio 1833.
- BASI ab. Casimiro di Pianfranzese nel Valdarno, U. (Lo Svelato). 27 maggio 1833.
- SPIKER dott. S. H. di Berlino, C. (Il Rinfrancato). 1 settembre 1833.
- MOHNICKE dott. Amadio Cristiano Federigo, consigliere del Re di Prussia, C. (Il Caloroso). 1 settembre 1833.
- ANTINORI march. Giuseppe di Perugia, C. (Il Buono). 1 settembre 1833.
- VAGNONI canonico Filippo d’Arezzo, C. 24 agosto 1834. [Con delibera di questo giorno fu lasciato dai Soci l’uso del nome accademico].
- PIZZETTI Domenico di Grosseto, C. 21 agosto 1834.
- ROMAGNOLI Ettore di Siena, C. 24 agosto 1834.
- LANDUCCI Leonida di Siena, C. 24 agosto 1834.
- GUIDI Isidoro di Siena, C. 24 agosto 1834.
- MATTIOLI Vincenzo proposto d’Orbetello, C. 24 agosto 1834.
- SAVI prof. Paolo di Pisa, C. 24 agosto 1834.
- GUIDONI dott. Girolamo di Massa Ducale, C. 24 agosto 1834.
- ORMANNI Alessandro di Volterra, C. 24 agosto 1834.
- MAFFEI cav. Giulio di Volterra, C. 24 agosto 1834.
- DINI prof. Olinto di Castelnuovo di Garfagnana, C. 24 agosto 1834.
- GARGIOLLI avvocato Girolamo di Fivizzano, C. 24 agosto 1834, U. 25 maggio 1862.
- MARSILI prof. Luigi di Pontremoli, C. 24 agosto 1834.
- BERTINI prof. Michele di Lucca, C. 24 agosto 1834.
- BARSOCCHINI ab. Domenico di Lucca, C. 24 agosto 1834.
- BALDANZI mons. Ferdinando, Arcivescovo di Siena, C. 24 agosto 1834.
- VAI cav. Giuseppe di Prato, C. 24 agosto 1834.
- PANDOLFINI BARBERI dott. Giovan Battista di Portoferraio, C. 24 agosto 1834.
- SANTI dott. Clemente di Montalcino, C. 24 agosto 1834.
- MARTINI dott. Francesco di Montevarchi, C. 24 agosto 1834.
- DUCCI capitano Feliciano di Livorno, C. 24 agosto 1834.
- VILLIFRANCHI GIORGINI dott. Luigi di Cortona, C. 24 agosto 1834.
- MARI Luigi di Campiglia Marittima, C. 24 agosto 1834.
- DAMI Giovan Battista di Montevarchi, C. 24 agosto 1834.
- GHERARDI DRAGOMANNI Francesco del Borgo San Sepolcro, C. 24 agosto 1834, U. 9 maggio 1847.
- BARCIULLI canonico Francesco del Borgo San Sepolcro, C. 24 agosto 1834.
- MAZZETTI canonico Antonio di Chiusi, C. 24 agosto 1834.
- DRAGONI arcidiacono Alessandro di Castiglion Fiorentino, C. 24 agosto 1834.
- FABBRONI cav. Antonio d’Arezzo, C. 24 agosto 1834.
- CONTRUCCI dott. Pietro di Pistoia, C. 24 agosto 1834.
- LANDUCCI Francesco della Pieve San Stefano, C. 24 agosto 1834.
- MERCANTI canonico Francesco della Pieve San Stefano, C. 24 agosto 1834.
- TABARRINI canonico Antonniccola di Pomarance, C. 24 agosto 1834.
- VENTURINI canonico Giovanni di Poppi, C. 24 agosto 1834.
- SACCHI dott. Francesco, proposto di Bibbiena, C. 24 agosto 1834.
- FABIANI ab. Angiolo, pievano di Scarperia, C. 24 agosto 1834.
- SILVESTRI canonico Giuseppe, rettore del Collegio Cicognini di Prato, C. 24 agosto 1834, U. 9 maggio 1847.
- MONTANELLI dott. Giuseppe di Fucecchio, C. 24 agosto 1834.
- CARMIGNANI Vincenzio di Pisa, C. 24 agosto 1834.
- SACCHETTI Francesco, priore di Citille nel Chianti, C. 24 agosto 1834.
- ORADINI avv. Pietro di Pescia, C. 24 agosto 1834.
- SALVETTI avv. Filippo di Volterra, C. 24 agosto 1834.
- GIULI dott. Giuseppe di Siena, C. 24 agosto 1834.
- BUCALOSSI dott. Luigi del Borgo San Sepolcro, C. 24 agosto 1834.
- BRUCALASSI dott. Antonio dell’Incisa, C. 24 agosto 1834, U. 13 maggio 1838.
- GRIFOLI Iacopo di Lucignano, C. 24 agosto 1834.
- STORCH barone Enrico di Pietroburgo, C. 24 agosto 1834.
- GUARNACCI cav. Raffaello di Volterra, C. 24 agosto 1834.
- SCHRODER cav. prov. Gio. Enrico di Upsala, C. 15 marzo 1835.
- GAME dott. Giovanni di Danimarca, C. 15 marzo 1835.
- FRANCIONI Andrea, U. 10 maggio 1835.
- VETTORI canonico Lorenzo, U. 10 maggio 1835.
- TARANTO Rosso cav. prof. Emanuele di Catania, C. 10 maggio 1835.
- BARDI SERZELLI conte Filippo, U. 15 maggio 1836.
- MISSIRINI ab. prof. Melchiorre di Forlì, U. 15 maggio 1836.
- SOLFERINI ab. prof. Santi, U. 15 maggio 1836.
- PELLEGRINI avv. Giuseppe, C. 29 maggio 1836.
- RICCARDI VERNACCIA march. Francesco Maria, C. 29 maggio 1836, U. 13 maggio 1838.
- STROZZI march. Carlo di Mantova, C. 21 settembre 1836, U. 13 maggio 1838.
- CAMPANARI Secondiano di Roma, C. 21 settembre 1836.
- CORDERO Giulio di Mondovì, de’ Conti di San Quintino, C. 26 febbraio 1837.
- DEMIDOFF conte Anatolio, gentiluomo di Camera dell’Imperatore delle Russie, C. 26 febbraio 1837.
- GARGALLO march. Tommaso di Palermo, C. 28 maggio 1837.
- GIORGI p. Eusebio delle Scuole Pie, C. 28 maggio 1837.
- MAYER dott. Enrico di Livorno, C. 28 maggio 1837.
- COZZI prof. Andrea, C. 27 maggio 1837.
- CARENA cav. prof. Giacinto di Torino, C. 27 agosto 1837.
- SALIMBENI conte Filippo di Modena, C. 27 agosto 1837.
- ALLART signora Ortensia di Parigi, 11 febbraio 1838.
- ADEMOLLO avv. Stefano, C. 11 febbraio 1838.
- PETERLE dott. Francesco di Verona, C. 11 febbraio 1838.
- MANNO cav. Giuseppe di Torino, C. 11 febbraio 1838.
- STROCCHI cav. Dionigi di Ravenna, C. 11 febbraio 1838.
- MORDANI Filippo di Ravenna, C. 11 febbraio 1838.
- CAPPI cav. Alessandro di Ravenna, C. 11 febbraio 1838.
- CASSI conte Francesco di Pesaro, C. 11 febbraio 1838.
- ANTALDI march. Antaldo di Pesaro, C. 11 febbraio 1838.
- MONTANARI prof. Filippo di Pesaro, C. 11 febbraio 1838.
- RANALLI prof. comm. Ferdinando di Nereto nell’Abruzzo, C. 11 febbraio 1838, U. 26 maggio 1861.
- RAMBELLI Giovan Francesco di San Giovanni in Persiceto, C 11 febbraio 1838.
- DAL RIO Pietro di Cotignola, C. 11 febbraio 1838.
- BETTI prof. Salvadore di Roma, C. 11 febbraio 1838.
- BIONDI march. Luigi di Roma, C. 11 febbraio 1838.
- ORIOLI dott. Leonardo di Ravenna, C. 11 febbraio 1838.
- MANCINI cav. Lorenzo, U. 15 maggio 1838.
- PROVANA cav. Luigi Giuseppe di Torino, C. 21 aprile 1839.
- BRIZZI tenente Oreste, bibliotecario dell’Accademia di e Arti d’Arezzo, C. 21 aprile 1839.
- ZUMPT prof. Carlo Timoteo di Berlino, C. 21 aprile 183
- SALUZZO cav. Cesare, governatore de’ Reali Principi di aprile 1839.
- GAZZERA cav. Costanzo, segretario della R. Accademia Torino, C. 21 aprile 1839.
- MANCINI Gustavo d’Arezzo, C. 21 aprile 1839.
- CANOFARI avv. Giuseppe di Napoli, C. 21 aprile 1839.
- RIZZI avv. Luigi di Napoli, C. 21 aprile 1839.
- THOUAR Pietro, C. 21 aprile 1839, U. 9 maggio 1852.
- AZZOCCHI monsignore Tommaso, cappellano segreto di S.S., C. 21 aprile 1839.
- POLIDORI Filippo Luigi di Fano, C. 21 aprile 1839.
- FRATICELLI Pietro, U. 12 maggio 1839.
- AIAZZI Giuseppe, U. 12 maggio 1839.
- BIGAZZI Pietro, C. 12 maggio 1839, U. 14 maggio 1854.
- ARCANGIOLI canonico Leonardo, U. 17 maggio 1840.
- ZANNONI ab. Antonio, U. 17 maggio 1840.
- EICHHOFF cav. dott. F. G., bibliotecario della Regina dei Francesi, C. 31 gennaio 1841.
- GALVANI prof. Giovanni di Modena, C. 31 gennaio 1841.
- LINOLI prof. Odoardo di Pietrasanta, C. 31 gennaio 1841.
- FABIMONTANI cav. Francesco, segretario dell’Accademia Tiberina di Roma, C. 31 gennaio 1841.
- CIAMPOLINI dott. Luigi, C. 31 gennaio 1841.
- BALDASSINI march. Francesco, segretario dell’Accademia Agraria di Pesaro, C. 31 gennaio 1841.
- BIAGINI dott. Carlo, medico nel R. Spedale di Pistoia, C. 31 gennaio 1841.
- TORRIGIANI marchese Carlo, C. 31 gennaio 1841, U. 12 maggio 1844.
- GUICCIARDINI conte Piero, C. 31 gennaio 1841.
- GUZZONI prof. Marco Aurelio, C. 13 marzo 1842.
- CIAMPI cav. prof. Sebastiano di Pistoia, C. 13 marzo 1842.
- LIVERANI cav. Carlo Ernesto di Bologna, C. 13 marzo 1842.
- RATHGELERG dott. Giorgio, segretario della biblioteca Ducale di Gotha, C. 13 marzo 1842.
- CANTÙ comm. prof. Cesare di Milano, soprintendente degli Archivi Lombardi, socio dell’Accademia dei Lincei, C. 13 marzo 1842.
- DE RIBAS march, Carlo di Napoli, C. 13 marzo 1842.
- DEL PUNTA prof. Luigi archiatro del Granduca di Toscana, C. 13 marzo 1842.
- LUTI proposto Vincenzio, C. 13 marzo 1842.
- SAVINI dott. Savino di Bologna, C. 24 aprile 1842.
- JOST dott. Simone, membro della Società Asiatica e professore di Filosofia nell’Università di Iena, C. 24 aprile 1842.
- CANTÙ Ignazio di Milano, C. 24 aprile 1842.
- MILANESI dott. comm. Gaetano di Siena, arciconsolo dell’Accademia della Crusca, C. 24 aprile 1842, U. 9 maggio 1858.
- MIRA march. Stefano di Messina, C. 22 gennaio 1843.
- GRANO don Gaetano di Messina, C. 22 gennaio 1843.
- ULLOA cav. Antonio di Napoli, C. 22 gennaio 1843.
- BISAZZA Felice di Messina, C. 22 gennaio 1843.
- LONGHENA prof. Francesco di Milano, C. 22 gennaio 1843.
- NAGY cav. Ladislao di Vienna, C. 22 gennaio 1843.
- DE BONI Filippo, C. 22 gennaio 1843.
- KIRKOP SEYMOUR inglese, C. 22 gennaio 1843.
- NACCHERI cav. Fortunato Luigi sotto bibliotecario a Padova, C. 22 gennaio 1843.
- SALVAGNOLI MARCHETTI dott. Antonio d’Empoli, C. 22 gennaio 1843, U. 9 maggio 1858.
- MANFREDINI avv. Giov. Battista, C. 22 gennaio 1843.
- BERRETTA Giuseppe di Verona, C. 22 gennaio 1843.
- CAVATTONI ab. Cesare, bibliotecario a Verona, C. 22 gennaio 1843.
- SCOLARI cav. Filippo di Venezia, C. 22 gennaio 1843.
- SORIO p. Bartolommeo di Verona, C. 22 gennaio 1843.
- CASINI ab. Giovanni, U. 21 maggio 1843.
- FRESCOBALDI mons. Lorenzo, Vescovo di Fiesole, U. 12 maggio 1844.
- MARZUCCHI avv. Celso di Siena, U. 12 maggio 1844.
- LANZA don Giuseppe di Napoli, principe di Trabia, C. 12 maggio 1844.
- DURINI barone Giuseppe Niccola di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- BOLLINI Prospero di Novara, C. 12 maggio 1844.
- SEMENTINI cav. Luigi di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- DE LUCA prof. Ferdinando di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- CANTARELLI cav. Francesco di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- AVELLINO cav. Francesco Maria di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- MANCINI prof. Pasquale Stanislao di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- CARFORA cav. consigliere Aniello di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- RICCI march. Amico di Macerata, C. 12 maggio 1844.
- NICCOLINI comm. Niccola di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- PIETRACATELLA (Marchese di), presidente del Consiglio dei Ministri del Regno di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- CAMPOSTRINI Giovanni Antonio di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- BREY ingegnere Gaetano di Milano, C. 12 maggio 1844.
- GUALANDI Michelangiolo di Bologna, C. 12 maggio 1844.
- BOREYKO CHODZKO Gio. Leonardo, polacco, C. 12 maggio 1844.
- LANDOLFO avv. Giovanni Cristoforo di Genova, C. 12 maggio 1844.
- PARISIO don Niccola, ministro della Giustizia del regno di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- DI CESARE cav. Giuseppe di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- TANCREDI prof. Mariano di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- FERRI don Ferdinando, ministro delle Finanze del regno di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- SANTANGELO Niccola, ministro dell’Interno del regno di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- DELCARRETTO march. don Francesco Saverio, ministro di Polizia del Regno di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- AGRESTI cav. Michele di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- TENORE cav. Michele di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- SANTANGELO don Felice di Napoli, C. 12 maggio 1844.
- CITO principe Michele di Napoli, C. 3 maggio 1845.
- SAAVEDRA Angelo, duca di Ribas, C. 3 maggio 1845.
- SANSEVERINO conte cav. Luigi di Napoli, C. 3 maggio 1845.
- CAPIALBI cav. Vito di Montelione, C. 3 maggio 1845.
- FILIOLI cav. Gaetano di Napoli, C. 3 maggio 1845.
- MARULLI don Troiano di Napoli, C. 3 maggio 1845.
- VACANI generale Cammillo, C. 3 maggio 1845.
- LIVERANI avv. Pietro Paolo di Brisighella, C. 3 maggio 1845.
- TASSINI capitano Marco, C. 3 maggio 1845.
- BENASSÙ MONTANARI (conte) di Verona, C. 3 maggio 1845.
- GAITIER prof. don Luigi di Verona, C. 3 maggio 1845.
- SAURO prof. don Gio. Battista di Verona, C. 3 maggio 1845.
- RE Zeffirino di Cesena, C. 3 maggio 1845.
- DE MINICIS avv. Gaetano di Fermo, C. 3 maggio 1845.
- BACCIOTTI Emilio, C. 3 maggio 1845.
- MOISE’ Filippo, U. 18 maggio 1845.
- DEL GHIO ab. Raffaello, U. 18 maggio 1845.
- PELLIZZARI priore Maurizio, U. 18 maggio 1845.
- BENCINI ab. Luigi, U. 18 maggio 1845.
- PAGLIARA prof. Domenico di Napoli, C. 25 gennaio 1846.
- SABATINI prov. avv. Vitaliano di Napoli, C. 25 gennaio 1846.
- PACI prof. Giacomo Maria di Napoli, C. 25 gennaio 1846.
- CALASANTI prof. Federigo di Napoli, C. 25 gennaio 1846.
- PERIFANO prof. avv. Tommaso di Napoli, C. 25 gennaio 1846.
- PIGNATARI prof. Giuseppe Maria di Napoli, C. 25 gennaio 1846.
- GUASTI comm. Cesare, Soprintendente degli Archivi Toscani, C. 25 gennaio 1846, U. 20 maggio 1850.
- UBOLDO cav. Ambrogio di Villareggio, C. 25 gennaio 1846.
- FRESCHI conte Gherardo di Udine, C. 25 gennaio 1846.
- GUARDUCCI COMM. ing. Ulisse, C. 25 gennaio 1846, U. 25 maggio 1847.
- BONCI dott. Angiolo, C. 25 gennaio 1846, U. 9 maggio 1852.
- BARDINI prof. canonico Flaminio della Pieve a San Stefano, C. 25 gennaio 1846.
- DE TORIO cav. Filippo di Napoli, C. 25 gennaio 1846.
- SUZZARA ing. Gaetano di Milano, C. 25 gennaio 1846.
- BURCI prof. Carlo, C. 25 gennaio 1846, U. 25 maggio 1862.
- FOSSI avv. Germano di Mezzana presso Prato, C. 25 gennaio 1846.
- PARAVIA cav. prof. Pier Alessandro di Torino, C. 25 gennaio 1846.
- SANNICOLA prof. Giovanni di Venafro, C. 25 gennaio 1846.
- FUSCO prof. Giuseppe di Napoli, C. 27 settembre 1846.
- RETA Costantino, di Torino, C. 27 settembre 1846.
- SANNDAHL dott. Gustavo di Upsala, C. 27 settembre 1846.
- MARTELLI Carlo, C. 27 settembre 1846.
- BECHI comm. prof. Emilio, C. 27 settembre 1846, U. 3 maggio 1851.
- BINI canonico Giuseppe, U. 9 maggio 1847.
- RESLER dott. Giulio di Prussia, C. 9 maggio 1847.
- MORTARA Antonio Enrico di Casalmaggiore, C. 9 maggio 1847.
- MARTELLO ab. dott. Francesco di Napoli, C. 9 maggio 1847.
- GARGALLO march. Filippo di Palermo, C. 9 maggio 1847.
- LANZA don Pietro di Napoli, principe di Scordia, C. 9 maggio 1847.
- LIMONCELLI dott. Giovannangelo di Napoli, C. 9 maggio 1847.
- CORSI don Vincenzo di Napoli, C. 9 maggio 1847.
- CAVALLARI prof. Giovannangelo di Napoli, C. 9 maggio 1847.
- MANZI prof. Michele di Napoli, C. 9 maggio 1847.
- SCOTTI prof. Giovacchino di Napoli, C. 9 maggio 1847.
- MUNOZ ab. Giovacchino, C. 9 maggio 1847.
- BETTELLI dott. Michele di Bagnacavallo, C. 9 maggio 1847.
- FATTORI dott. Gaetano di Carpi, C. 9 maggio 1847.
- MARCHESE p. Vincenzio di Genova, domenicano, C. 9 maggio 1847.
- BIANCHINI Lodovico, Consigliere della Gran Corte di Palermo, C. 9 maggio 1847.
- MALVEZZI dott. Giuseppe Maria di Venezia, C. 9 maggio 1847.
- D’ALBERGO march. Corradino di Napoli, C. 9 maggio 1847.
- GABARDI BROCCHI conte Olivo di Carpi, C. 9 maggio 1847, U. 25 maggio 1866.
- SCARABELLI comm. prof. Luciano di Piacenza, C. 9 maggio 1847.
- BARSI mons. Amerigo, U. 14 maggio 1848.
- SANDONÀ ab. Giuseppe di Rovereto, C. 14 maggio 1848.
- MASSELLI Giovanni, U. 14 maggio 1848.
- FANTOZZI Federigo, U. 14 maggio 1848.
- ARCANGIOLI ab. prof. Giuseppe di San Marcello pistoiese, U. 6 maggio 1849.
- RAZZOLINI ab. Luigi, U. 6 maggio 1849.
- CONESTABILE conte Giancarlo di Perugia, C. 6 maggio 1849.
- WARREN G. G. lord Vernon inglese, C. 6 maggio 1849.
- SAGREDO conte Agostino di Venezia, C. 21 dicembre 1849.
- BRANCIA canonico Vincenzio di Nicotera, C. 21 dicembre 1849.
- VIGNATI ab. prof. Cesare di Lodi, C. 21 dicembre 1849.
- ADILARDI cav. Francesco di Nicotera, C. 28 aprile 1850.
- FABBRICATORE Bruto di Napoli, C. 28 aprile 1850.
- BINDI mons. Enrico, Arcivescovo di Siena, C. 28 aprile 1850.
- ATTI Gaetano di Bologna, C. 28 aprile 1850.
- MEINI Giuseppe, U. 26 maggio 1850.
- BONAINI cav. prof. Francesco di Livorno, U. 20 maggio 1850.
- CARLONI canonico Giordano, U. 20 maggio 1850.
- SALVAGNOLI avv. Vincenzio d’Empoli, C. 20 maggio 1850.
- VIALE cons. Salvatore di Bastia, C. 29 settembre 1860.
- VENTURINI cav. prof. Carlo di Massa Lombarda, C. 29 settembre 1850.
- TARGIONI TOZZETTI comm. prof. Adolfo, C. 29 settembre 1850, U. 3 maggio 1851.
- LONGO cav. Agostino, professore nell’Università di Catania, C. 26 gennaio 1851.
- FOPPIANI canonico Stefano, principe dell’Accademia Città della Pieve, C. 26 gennaio 1851.
- BOLLETTI Giuseppe, segretario dell’Accademia de’ Neghittosi di Città della Pieve, C. 26 gennaio 1851.
- BARONE cav. Antonio presidente dell’Accademia di Tropea, C. 26 gennaio 1851.
- SCRUGLI Niccolò, segretario dell’Accademia di Tropea, C. 26 gennaio 1851.
- FERRAZZI prof. Iacopo di Bassano, C. 26 gennaio 1851.
- DEGLI ALBIZZI march. Ottavio, C. 26 gennaio 1851, U. 3 maggio 1851.
- VIANI prof. Prospero di Reggio d’Emilia, C. 26 gennaio 1851.
- SALVI Donato, U. 3 maggio 1851.
- MACCAGNONE Franco, principe di Granatelli, presidente della R. Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Palermo, C. 6 luglio 1851.
- LANCIA Di BROLO march. Ferdinando, segretario della R. Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Palermo, C. 6 luglio 1851.
- MORI UBALDINI DEGLI ALBERTI conte Mario, C. 6 luglio 1851.
- ANTONELLI p. Giovanni delle Scuole Pie, C. 6 luglio 1851, U. 9 maggio 1852.
- DE NARA cav. Giuseppe di Reggio, C. 6 luglio 1851.
- MAGNOTTI Giuseppe, presidente del Tribunale civile di Catanzaro, C. 6 luglio 1851.
- PUGLIESE Giovanni di Cito, C. 6 luglio 1851.
- TIGRI ab. Giuseppe di Pistoia, C. 6 luglio 1851.
- FRANÇOIS Alessandro, C. 28 settembre 1851.
- FERRANTI Mauro di Ravenna, C. 6 gennaio 1852.
- TORRI dott. Alessandro di Verona, C. 29 febbraio 1852.
- MAIOCCHI prof. Gio. Alessandro di Milano, C. 29 febbraio 1852.
- BARSANTI p. Eugenio delle Scuole Pie, C. 29 febbraio 1852.
- ORLANDINI ing. Orlando, C. 25 aprile 1852, U. 16 maggio 1853.
- VILLIFRANCHI prof. Luigi di Volterra, C. 25 aprile 1852.
- CILEMBRINI ab. prof. Pietro di Montevarchi, C. 25 aprile 1852.
- LIMBERTI mons. Giovacchino, Arcivescovo di Firenze, C. 25 aprile 1852.
- FERRUCCI prof. Michele di Lugo, C. 25 aprile 1852.
- MORTARA conte colonnello Alessandro, C. 9 maggio 1852.
- REBUTTO DI LENORN prof. Paolo di Genova, C. 9 maggio 1852.
- PASSERINI avv. Luigi, C. 9 maggio 1852, U. 16 maggio 1853.
- ZOBI Antonio, C. 9 maggio 1852.
- RIDOLFI march. Luigi, C. 16 maggio 1853.
- ANTINORI cav. Giuseppe, C. 16 maggio 1853.
- MILANESI Carlo di Siena, C. 16 maggio 1853.
- SCLOPIS conte Federigo di Torino, C. 16 maggio 1853.
- FREDIANI p. Francesco di Pruno (Pietrasanta), C. ’16 maggio 1853. 1
- BERTI avv. Giovan Felice di Prato, C. 16 maggio 1853, U. 25 maggio 65.
- LASINIO comm. prof. Fausto, accademico della Crusca, C. 16 maggio 1853, U. 14 maggio 1854.
- FERRUCCI cav. prof. Luigi Crisostomo, di Lugo, bibliotecario della Laurenziana di Firenze, C. 16 maggio 1853, U. 25 maggio 1866.
- CASELLA prof. Giacinto di Filettole (Pisa), C. 16 maggio 1853, U. 12 maggio 1856.
- PERUZZI cav. Ubaldino, C. 16 maggio 1853, U. 25 maggio 1875.
- CAPPONI conte Carlo, C. 16 maggio 1853, U. 14 maggio 1854.
- MAGGIO cav. Giuseppe, C. 16 maggio 1853, U. 25 maggio 1860.
- GATTO SAYA Pasquale di Messina, C. 24 febbraio 1854.
- CITTADELLA conte Giovanni di Padova, C. 24 febbraio 1854.
- PASSERINI prof. Carlo, C. 24 febbraio 1854.
- NARDINI DESPOTTI MOSPIGNOTTI comm. Aristide di Livorno, architetto, C. 24 febbraio 1854.
- PENDOLA p. Tommaso delle Scuole Pie, C. 14 maggio 1854.
- D’ASTE prof. Ippolito di Genova, C. 14 maggio 1854.
- CECCHI p. Filippo delle Scuole Pie, C. 14 maggio 1854, U. 31 maggio 1868.
- CORRIDI cav. prof. Filippo di Livorno, C. 14 maggio 1854.
- FRANCOLINI comm. prof. Felice, presidente della R. Accademia delle Belle Arti di Firenze, C. 14 maggio 1854, U. 30 maggio 1880.
- TABARRINI comm. avv. Marco di Pomarance, presidente del Consiglio di Stato, accademico della Crusca e socio dell’Accademia dei Lincei, senatore del Regno, C. 14 maggio 1854, U. 26 maggio 1857.
- GALLIZIOLI prof. Carlo, C. 14 maggio 1854.
- PECORI canonico Luigi di San Gimignano, C. 14 maggio 1854.
- BARDELLI prof. ab. Giuseppe della Pieve San Stefano, C. 14 maggio 1854, U. 1 maggio 1855.
- CIBRARIO cav. Luigi, ministro della Pubblica Istruzione negli Stati Sardi, C. 14 maggio 1854.
- GUALTERIO march. Filippo d’Orvieto, C. 14 maggio 1854.
- MUTTI avv. Giacomo di Livorno, C. 14 maggio 1854.
- D’AZEGLIO march. senatore Massimo di Torino, C. 14 maggio 1854.
- PALERMO cav. avv. Francesco di Napoli, bibliotecario della I. e R. Biblioteca Palatina di Firenze, C. 28 dicembre 1854, U. 29 giugno 1857.
- WIEUSSEUX cav. Giovan Pietro d’Oneglia, C. 25 febbraio 1855, U. 9 maggio 1858.
- CAPOZZI dott. Francesco di Romagna, C. 1 maggio 1855.
- PEZZANA comm. Angelo di Parma, C. 1 maggio 1855.
- CHECCUCCI p. Alessandro delle Scuole Pie, rettore del Collegio Nazareno di Roma, C. 1 maggio 1855.
- GOTTI comm. Aurelio, accademico della Crusca, C. 1 maggio 1855, U. 26 maggio 1857.
- ALBERI Eugenio di Padova, C. 1 maggio 1855, U. 12 maggio 1856.
- GALEOTTI comm. avv. Leopoldo di Pescia, C. 25 maggio 1855, U. 9 maggio 1858.
- RICOTTI cav. prof. Ercole di Voghera, C. 17 giugno 1855.
- BERTI prof. comm. Domenico di Cumiana in Piemonte, socio dell’Accademia dei Lincei e di quella delle Scienze di Torino, segretario del gran magistero dell’Ordine Mauriziano, C. 17 giugno 1855.
- MARTELLI cav. Giuseppe, architetto, C. 30 dicembre 1855, U. 12 maggio 1856.
- LUCIANI cav. prof. Francesco, C. 30 dicembre 1855.
- PROMIS cav. prof. Domenico di Torino, C. 30 dicembre 1855.
- GACHARD cav. Luigi Prospero, direttore degli Archivi del Belgio, C. 30 dicembre 1855.
- LOMBARDI prof. dott. Antonio Maria di Lucera, C. 30 dicembre 1855.
- RACHELI prof. Antonio di Trieste, C. 27 gennaio 1856.
- PILLORI ab. Antonio, C. 12 maggio 1856.
- LOTTI ah. Giuseppe, C. 12 maggio 1856.
- BACCI prof. Domenico della Mirandola, C. 12 maggio 1856, U. 26 maggio 1861.
- GIULIANI ab. prof. Giovan Battista di Canelli nell’Astigiano, C. 12 maggio 1856.
- CENTOFANTI prof. Silvestro di Calci presso Pisa, C. 25 maggio 1856.
- BONCOMPAGNI principe Baldassarre di Roma, C. 25 maggio 1856.
- ORLANDINI Francesco Silvio di Livorno, C. 25 maggio 1856.
- GENNARELLI comm. prof. Achille di Roma, C. 25 maggio 1856.
- TADDEI cav. prof. Giovacchino di San Miniato, C. 26 luglio 1856.
- RADLINSHY prof. ab. Giacomo di Mantova, C. 24 agosto 1856.
- MICHELACCI dott. Augusto, C. 24 agosto 1856, U. 25 maggio 1876.
- POGGI avv. consigliere Enrico, senatore del Regno, C. 24 agosto 1856, U. 14 luglio 1878.
- CANINA comm. Luigi di Casale, architetto, C. 24 agosto 1856.
- WITTE prof. Carlo di Halle, C. 25 maggio 1857.
- BLANC L. G. di Halle, C. 25 maggio 1857.
- THEINER p. Agostino di Breslavia, C. 25 maggio 1857.
- CAVEDONI p. ab. prof. Celestino di Modena, C. 25 maggio 1857.
- VILLARI comm. prof. Pasquale di Napoli, socio dell’Accademia dei Lincei e di quella delle Scienze di Torino, senatore del Regno, C. 25 maggio 1857, U. 25 maggio 1870.
- RUBIERI Ermolao di Prato, C. 25 maggio 1857, U. 25 maggio 1867.
- BARTOLI comm. prof. Adolfo di Fivizzano, C. 25 maggio 1857.
- BICCHIERAI dott. Zanobi di Prato, C. 25 maggio 1857, U. 25 maggio 1866.
- VAI comm. Luigi di Prato, C. 25 maggio 1857, U. 20 marzo 1892.
- FIORELLI comm. prof. Giuseppe di Napoli, socio dell’Accademia dei Lincei, senatore del Regno, C. 25 maggio 1857.
- BONCOMPAGNI comm. Carlo di Torino, C. 27 settembre 1857.
- BONGHI Diego di Napoli, C. 28 dicembre 1857.
- TONINI p. Pellegrino di Montevettolini in Valdinievole, C. 28 dicembre 1857, U. 28 giugno 1859.
- GOLFIERI mons. Gaetano di Bologna, C. 28 dicembre 1857.
- PICCIOLI Ferdinando, C. 28 dicembre 1857, U. 25 maggio 1864.
- CARRARESI cav. Alessandro, C. 28 dicembre 1857, U. 5 luglio 1896.
- ZAMBRINI dott. Francesco di Faenza, C. 28 dicembre 1857.
- PIERALLINI mons. Giovanni, Arcivescovo di Siena, C. 18 aprile 1858.
- PAPOTTI dott. Pellegrino della Mirandola, C. 18 aprile 1858.
- GALIZIOLI dott. Enrico, C. 18 aprile 1858.
- PORTIGIANI dott. Giovacchino di Colle, C. 18 aprile 1858.
- VARNHAGEN Francesco Adolfo brasiliano, C. 25 maggio 1858.
- DE CASTILLIA Gaetano di Milano, C. 25 maggio 1858.
- SUONAMICI ab. prof. Antonio di Pistoia, C. 25 maggio 1858.
- CIACCI cav. Gaspero di Pitigliano, C. 25 maggio 1858.
- GALGANETTI cav. avv. Giuseppe di Colle, C. 25 maggio 1858.
- PICCOLOMINI conte Niccolò di Siena, C. 25 maggio 1858.
- GINORI march. cav. Lorenzo, C. 25 maggio 1858.
- CHIMENTI don Francesco d’Arezzo, C. 25 maggio 1858.
- MAFFEI cav. Andrea di Milano, C. 25 maggio 1858.
- MASINI dott. Gabriele di Certaldo, C. 25 maggio 1858.
- FRULLANI avv. Emilio, C. 25 maggio 1858, U. 25 maggio 1866.
- MINUTOLI prof. Carlo di Lucca, C. 25 maggio 1858.
- CASTELLANI Agostino di Cortona, C. 11 luglio 1858.
- VENTURI cav. Luigi, C. 11 luglio 1858, U. 25 maggio 1860.
- PANTALEONI dott. Diomede di Roma, C. 27 febbraio 1859.
- CHARMA M. A., segretario della Società degli Antiquari di Normandia a Caen, C. 27 febbraio 1859.
- LEONII conte Lorenzo di Todi, C. 27 febbraio 1859.
- PASQUI cons. Zanobi, C. 27 febbraio 1859, U. 14 luglio 1878.
- GELLI Agenore, C. 27 febbraio 1859, U. 25 maggio 1867.
- PALAGI comm. Pelagio di Torino, C. 27 febbraio 1859.
- MARSILLI F. A., segretario dell’Accademia di Rovereto, C. 27 febbraio 1859.
- SACCONI comm. dott. Torello, C. 29 giugno 1859.
- CHECCUCCI canonico Bernardino, C. 29 giugno 1859, U. 31 maggio 1868.
- BONGI comm. Salvatore direttore del R. Archivio di Stato di Lucca, C. 29 giugno 1859.
- DEL PRETE avv. Leone di Lucca, C. 29 giugno 1859.
- DAVINI dott. Luigi di Montalcino, C. 29 giugno 1859.
- AMARI prof. Michele di Palermo, C. 4 marzo 1860.
- COMPARETTI comm. prof. Domenico di Roma, socio dell’Accademia dei Lincei, senatore del Regno, C. 4 marzo 1860, U. 20 dicembre 1884.
- TOMMASÈO Niccolò di Sebenico in Dalmazia, C. 4 marzo 1860.
- CONTI comm. prof. Augusto di San Miniato, arciconsolo della Crusca e socio dell’Accademia dei Lincei, C. 4 marzo 1860, U. 26 maggio 1861.
- GAMURRINI comm. prof. Gianfrancesco d’Arezzo, C. 4 marzo 1860, U. 31 maggio 1868.
- UCCELLI Giovan Battista, C. 4 marzo 1860, U. 25 maggio 1865.
- GOVI prof. Gilberto di Mantova, C. 4 marzo 1860.
- GHINASSI cav. Giovanni di Faenza, C. 30 dicembre 1860.
- BENOIST Eugenio, professore nel Liceo di Marsilia, C. 30 dicembre 1860.
- BERTI comm. Pietro, direttore del R. Archivio di Stato di Firenze, C. 30 dicembre 1860, U. 25 maggio 1873.
- CARPELLINI dott. Carlo Francesco di Siena, C. 25 maggio 1862.
- LIZIO BRUNO prof. cav. Letterio di Messina, C. 25 maggio 1862.
- RICCI p. Mauro generale delle Scuole Pie, C. 25 maggio 1862. U. 25 maggio 1863.
- DONATI p. Francesco delle Scuole Pie, C. 25 maggio 1862.
- SALTINI cav. Guglielmo Enrico, archivista di Stato, conservatore della Società Colombaria, C. 25 maggio 1862, U. 25 maggio 1863.
- TARGIONI TOZZETTI avv. Carlo, C. 25 maggio 1862.
- NEWTON Gervasio di Pienza, C. 25 maggio 1862.
- ROSSI ab. Adamo, bibliotecario della Comunale di Perugia, C. 25 maggio 1862.
- RONCHINI cav. Amadio di Parma, C. 25 maggio 1864.
- BARBIERI ab. Luigi di Parma, C. 25 maggio 1864.
- MARTINES cav. colonnello Domenico di Messina, C. 25 maggio 1864.
- EROLI march. Giovanni di Narni, C. 25 maggio 1864.
- RAFFAELLI cav. avv. Giovanni di Modena, C. 25 maggio 1864.
- PAOLI cav. prof. Cesare direttore dell’Archivio Storico Italiano, C. 25 maggio 1864, U. 25 maggio 1875.
- MARTINI cav. Pietro di Parma, C. 25 maggio 1864.
- CAPPELLI Antonio di Modena, C. 25 maggio 1864.
- OCCIONI BONAFFONS cav. prof. Giuseppe di Venezia, socio dell’Ateneo Veneto, C. 25 maggio 1864.
- FRACASSETTI abb. Giuseppe di Fermo, C. 25 maggio 1864.
- DEL LUNGO comm. prof. Isidoro di Montevarchi, accademico della Crusca, Senatore del Regno, C. 25 maggio 1865, U. 31 maggio 1868.
- BANCHI comm. Luciano di Radicofani, C. 25 maggio 1865.
- ROCCHI cav. prof. Francesco di Bologna, C. 25 maggio 1865.
- BOLLATI barone comm. avv. Emanuele di Torino, socio dell’Accademia delle Scienze di Torino, soprintendente degli Archivi Piemontesi, C. 25 maggio 1865.
- CASATI Carlo di Parigi, C. 25 maggio 1865.
- FORNARI ab. comm. Vito di Molfetta, prefetto della Biblioteca Nazionale di Napoli, C. 25 maggio 1865.
- LUPI cav. prof. Clemente di Vitolini (Vinci), archivista di Stato, C. 25 maggio 1865.
- GINEPRI prof. Giuseppe di Macerata, C. 25 maggio 1865.
- MORENI cav. avv. Giuseppe, C. 25 maggio 1865, U. 14 luglio 1868.
- BORROMEO conte Gilberto di Milano, C. 25 maggio 1865.
- HILLEBRAND dott. Carlo di Giessen (Assia Darmstadt), C. 25 maggio 1865.
- BULGARINI ab. Alessandro di Siena, C. 25 maggio 1865, U. 25 maggio 1866.
- BIGI avv. Quirino di Correggio, C. 25 maggio 1865.
- LAFFRICHI prof. Luigi di Montalcino, U. 25 maggio 1866.
- ANZIANI cav. ab. Niccola, U. 25 maggio 1866.
- GOZZADINI conte senatore Giovanni di Bologna, C. 25 maggio 1866.
- COCCHI cav. prof. Igino della Valdimagra, C. 25 maggio 1866.
- MORELLI cav. prof. Carlo, C. 25 maggio 1866, U. 25 maggio 1871.
- FRANCESCHI Giovannangelo, C. 25 maggio 1866.
- ANGELELLI cav. prof. Antonio, C. 25 maggio 1866, U. 31 maggio 1868.
- REZASCO comm. avv. Giulio di Bogliasco, C. 25 maggio 1866, U. 25 maggio 1870.
- MÜLLER cav. prof. Giuseppe di Brűnn in Moravia, C. 25 maggio 1867.
- PULITI cav. Leto, C. 25 maggio 1867, U. 31 maggio 1868.
- VALENTINELLI ab. Giuseppe di Este, bibliotecario della Marciana di Venezia, C. 25 maggio 1867.
- VELUDO prof. Giovanni, vicebibliotecario della Marciana di Venezia, C. 25 maggio 1867.
- CITTADELLA dott. Luigi Napoleone, bibliotecario della Comunale di Ferrara, C. 25 maggio 1867.
- BRIGIDI Sebastiano, vicebibliotecario della Riccardiana di Firenze, C. 31 maggio 1868.
- GARGIOLLI dott. Carlo, C. 31 maggio 1868.
- RIGUTINI cav. uff. prof. Giuseppe di Lucignano, accademico della Crusca, C. 31 maggio 1868, U. 25 maggio 1876.
- TORTOLI cav. uff. Giovanni, arciconsolo della Crusca, C. 31 maggio 1868, U. 25 maggio 1870.
- GAVOTI Pietro di Galatina in Provincia di Lecce, C. 31 maggio 1868.
- DE PERTICONE barone Filippo di Napoli, C. 31 maggio 1868.
- GHERARDI cav. uff. Alessandro, direttore dell’Archivio di Stato, C. 31 maggio 1868, U. 24 maggio 1878.
- PALAGI cav. Giuseppe, C. 31 maggio 1868, U. 25 maggio 1873.
- CIABATTI ab. Guido, C. 31 maggio 1868, U. 25 maggio 1870.
- TOURTUAL dottor Fiorenzo di Műnster, C. 31 maggio 1868.
- BRANCHI avv. Eugenio della Sambuca, C. 31 maggio 1868, U. 25 maggio 1869.
- FONTANELLI dott. Carlo, C. 31 maggio 1868, U. 25 maggio 1878.
- COPPI avv. Mino, C. 31 maggio 1868.
- GALLETTI dott. Paolo, C. 31 maggio 1868.
- CORSINI principe Tommaso, senatore del Regno, U. 25 maggio 1869.
- CHERUBINI prof. Ridolfo di Atri, C. 25 maggio 1870.
- PICCOLOMINI cav. prof. Enea Silvio di Siena, C. 25 maggio 1870, U. 25 maggio 1872.
- DEL BADIA cav. uff. Iodoco, archivista di Stato, C. 25 maggio 1870. U. 25 maggio 1875.
- BARONI Giovanni, archivista di Stato, C. 25 maggio 1870, U. 24 marzo 1878.
- BOZZA cav. Alessandro, C. 25 maggio 1870.
- BRANCHI consigliere Enrico della Sambuca, C. 25 maggio 1870.
- CECCONI mons. Eugenio, Arcivescovo di Firenze, C. 25 maggio 1870, U. 25 maggio 1874.
- FULIN ab. prof. Rinaldo di Venezia, C. 25 maggio 1871.
- PUCCIONI cav. prof. Peleo, C. 25 maggio 1871, U. 14 luglio 1878.
- BARSANTI comm. avv. Olinto di Pisa, senatore del Regno, C. 25 maggio 1871, U. 14 luglio 1878.
- DE VAGNONVILLE barone Folco di Douai, C. 25 maggio 1871, U. 25 maggio 1873.
- CARBONIERI COMM. Luigi di Modena, C. 25 maggio 1871.
- NARDUCCI cav. Enrico di Roma, C. 25 maggio 1871.
- SOZZO cav. prof. Giuseppe di Palermo, C. 25 maggio 1871.
- FERRAIOLI march. Gaetano di Roma, C. 25 maggio 1871.
- CERUTTI ab. cav. dott. Antonio di Milano, C. 25 maggio 1871.
- BAUDI DI VESME conte senatore Carlo di Torino, C. 25 maggio 1871.
- TROLLOPE cav. Tommaso Adolfo di Londra, C. 25 maggio 1871.
- TANFANI CENTOFANTI cav. avv. Leopoldo, direttore del R. Archivio di Stato di Pisa, C. 25 maggio 1871.
- NORCHI dott. Pellegrino di Volterra, C. 25 maggio 1871.
- ZINI p. Celestino delle Scuole Pie, Arcivescovo di Siena, C. 25 maggio 1872, U. 14 luglio 1878.
- MANNI p. Giuseppe delle Scuole Pie, accademico della Crusca, C. 25 maggio 1872, U. 25 giugno 1878.
- BELVIGLIERI ab. prof. Carlo di Verona, C. 25 maggio 1872.
- BARZELLOTTI cav. prof. Giacomo, C. 25 maggio 1872, U. 25 maggio 1876.
- POZZOLINI dott. Ferdinando, C. 25 maggio 1872.
- ROSSI cav. prof. Egisto, C. 25 maggio 1872, U. 11 febbraio 1894.
- ALFANI cav. prof. Augusto, accademico della Crusca, C. 25 maggio 1872, U. 25 maggio 1873.
- CANOVAI cav. avv. Giovan Battista, C. 25 maggio 1872, U. 25 maggio 1873.
- STEFANELLI cav. prof. Pietro, C. 25 maggio 1872, U. 25 maggio 1876.
- TEMPLE LEADER comm. Giovanni di Londra, C. 25 maggio 1872, U. 27 gennaio 1878.
- GHERARDI DEL TESTA avv. Tommaso di Pisa, C. 25 maggio 1873.
- PUCCIONI comm. avv. Piero, senatore del Regno, C. 25 maggio 1873, U. 14 luglio 1878.
- CAVALLUCCI cav. prof. Iacopo Cammillo di Sanleolino (Valdambra), C. 25 maggio 1873, U. 25 giugno 1878.
- ALEARDI conte Aleardo di Venezia, C. 25 maggio 1873.
- HAMILTON CAVALLETTI Giacomo di Livorno, C. 25 maggio 1873.
- DAZZI comm. prof. Pietro, accademico della Crusca, C. 25 maggio 1873, U. 25 maggio 1874.
- DONATI cav. prof. Giovan Battista di Pisa, C. 25 maggio 1873.
- MASSINI ab. Antonio, C. 25 maggio 1873.
- ARRÒ CARROCCIO ab. cav. Gabriele ligure, C. 25 maggio 1873.
- DE GHISI cav. Giuseppe Carlo di Romagna, C. 25 maggio 1873.
- PAGANUCCI prof. Giovanni, C. 25 maggio 1873, U. 14 luglio 1878.
- BOTTARI avv. Francesco di Pisa, C. 25 maggio 1874, U. 20 dicembre 1884.
- GIORGINI comm. prof. Giovan Battista di Lucca, senatore del Regno, C. 25 maggio 1874.
- PARRINI cav. Cesare, C. 25 maggio 1874.
- BIANCHI cav. prof. Gaetano, C. 25 maggio 1874, U. 30 maggio 1880.
- ANGELI dott. Francesco di Lucignano in Valdichiana, C. 25 maggio 1874, U. 27 gennaio 1878.
- BRANCHI comm. avv. Giovanni, C. 25 maggio 1874, U. 17 giugno 1928.
- MINUCCI DEL ROSSO Paolo, C. 25 maggio 1874, U. 25 maggio 1875.
- PANCIATICHI dott. Francesco di Forti, C. 25 maggio 1875.
- BERTOLOTTI cav. Antonio di Lombardore Canavese, C. 25 maggio 1875.
- WOLYNSKI dott. Arturo di Varsavia, C. 25 maggio 1875, U. 25 maggio 1879.
- VANNUCCI prov. comm. senatore Atto di Tobbiana presso Pistoia, C. 25 maggio 1875, U. 25 maggio 1876.
- FABRINI DEGLI AZZI conte cav. Enrico, C. 25 maggio 1875, U. 27 gennaio 1878.
- TARUFFI Riccardo, C. 25 maggio 1875, U. 25 maggio 1876.
- MARRAI dott. Bernardo di Castelnuovo in Garfagnana, C. 25 maggio 1875, U. 25 maggio 1879.
- PERREAU cav. ab. Pietro di Parma, C. 25 maggio 1876.
- BUONAZIA cav. prof. Lupo di Prato in Toscana, C. 25 maggio 1876.
- SCHIAPARELLI cav. prof. Celestino di Torino, C. 25 maggio 1876.
- PIZZI cav. prof. Italo di Parma, C. 25 maggio 1876.
- CAIX prof. Napoleone di Borgo San Donnino (Parma), C. 25 maggio 1876.
- DANEO comm. prof. Giovanni di Genova, C. 25 maggio 1876.
- FIASCHI cav. prof. Lodovico, C. 25 maggio 1876, U. 27 gennaio 1878.
- DI GIOVANNI comm. Gaetano di Girgenti, C. 25 maggio 1876.
- BARTOLUCCI ab. Bartolommeo, C. 25 maggio 1876.
- FALORSI cav. prof. Guido, C. 25 maggio 1876, U. 25 giugno 1878.
- MEDICI cav. prof. Ulderigo, C. 25 maggio 1876, U. 27 gennaio 1878.
- SEVERINI comm. prof. Antelmo di Arcevia, C. 25 maggio 1876, U. 14 luglio 1878.
- DONATI comm. Cesare di Lugo in Romagna, C. 25 maggio 1876, U. 25 maggio 1882.
- SANESI cav. prof. Tommaso di Castelfiorentino, C. 27 gennaio 1878.
- PRINA cav. prof. Benedetto di Milano, C. 27 gennaio 1878.
- PROCACCI cav. prof. Giovanni di Pistoia, C. 27 gennaio 1878.
- GALLI cav. avv. Odoardo di Lucca, C. 27 gennaio 1878.
- D’ANCONA comm. prof. Alessandro di Calci (Pisa), socio dell’Accademia dei Lincei, senatore del Regno, C. 24 marzo 1878, U. 13 aprile 1912.
- PAPANTI cav. Giovanni di Livorno, C. 24 marzo 1878.
- PASQUI cav. ing. Alessandro, C. 24 marzo 1878, U. 25 maggio 1879.
- GIAMMATEI COSCI Carlo, C. 24 marzo 1878, U. 13 dicembre 1888.
- MACCIÒ cav. prof. Demostene di Pistoia, C. 24 marzo 1878, U. 14 luglio 1878.
- ADEMOLLO comm. Alessandro, C. 24 marzo 1878.
- BICCHIERAI avv. Iacopo, C. 24 marzo 1878, U. 14 luglio 1878.
- MARTINI prof. Antonio, C. 23 giugno 1878.
- DE FABBRIS cav. prof. Emilio, C. 23 giugno 1878, U. 25 maggio 1882.
- ZAULINALDI conte comm. Francesco di Faenza, C. 14 luglio 1878, U. 25 maggio 1879.
- MARIOTTI comm. prof. Filippo di Apiro nelle Marche, socio dell’Accademia dei Lincei, C. 14 luglio 1878.
- MARTINI comm. prof. Ferdinando di Monsummano, C. 14 luglio 1878.
- MATTEI p. Santi, carmelitano, C. 14 luglio 1878.
- PUINI cav. prof. Carlo di Livorno, C. 27 aprile 1879.
- VITELLI cav. uff. prof. Girolamo di Santa Croce in Calabria, C. 27 aprile 1879, U. 5 luglio 1896.
- GIORGETTI cav. Alceste, archivista di Stato, C. 27 aprile 1879, U. 30 maggio 1890.
- BIANCHI comm. Celestino, C. 27 aprile 1879.
- CARRARESI cav. Giulio Cesare di Montevarchi, C. 27 aprile 1879, U. 11 luglio 1897.
- FOUCARD cav. Cesare di Venezia, C. 27 aprile 1879.
- LONGO cav. Giovan Battista, C. 27 aprile 1879.
- VASSALLO cav. prof. Carlo di Genola nel Saluzzese, C. 27 aprile 1879.
- ALBERTI cav. Luigi, C. 27 aprile 1879, U. 30 maggio 1880.
- BARGAGLI comm. Piero, C. 27 aprile 1879, U. 25 maggio 1879.
- BRACCIANTI prof. Angiolo di Siena, C. 27 aprile 1879.
- STROMBOLI cav. prof. Pietro di Siena, C. 27 aprile 1879, U. 11 febbraio 1894.
- BELLUCCI comm. prof. Giuseppe, pittore, C. 27 aprile 1879. U. 25 maggio 1879.
- CONSANI cav. prof. Vincenzo di Lucca, scultore, C. 27 aprile 1879, U. 25 maggio 1879.
- RIDOLFI cav. prof. Enrico di Lucca, direttore delle RR. Gallerie di Firenze, C. 27 aprile 1879, U. 26 giugno 1887.
- COMPARINI prof. Pietro di Fucecchio, C. 27 aprile 1879, U. 29 maggio 1881.
- POGGI avv. Giuseppe, C. 27 aprile 1879.
- CORSI cav. prof. Giuseppe, C. 27 aprile 1879.
- GENALA comm. prof. avv. Francesco di Cremona, C. 27 aprile 1879.
- AUTERI POMAR prof. cav. Michele di Palermo, C. 27 aprile 1879, U. 25 maggio 1879.
- DEMIDOFF principe Paolo, russo, C. 27 aprile 1879.
- LINAKER cav. prof. Arturo, C. 27 aprile 1879, U. 11 febbraio 1894.
- STOPPANI ab. prof. Antonio di Lecco, C. 27 aprile 1879, U. 30 maggio 1880.
- FORNACIARI comm. prof. Raffaello di Lucca, accademico della Crusca, C. 27 aprile 1879, U. 30 maggio 1880.
- DUPRÈ comm. prof. Giovanni di Siena, scultore, C. 27 aprile 1879, U. 25 maggio 1879.
- FRANCIOS1 cav. prof. Giovanni di Pisa, C. 27 aprile 1879.
- MEUCCI cav. prof. Ferdinando, C. 27 aprile 1879, U. 25 maggio 1882.
- CORSINI don Lorenzo, marchese di Tresana, C. 27 aprile 1879, U. 25 maggio 1879.
- DA PASSANO march. Manfredo di Genova, C. 27 aprile 1879, U. 25 maggio 1879.
- CAMBRAY DIGNY conte avv. Tommaso, C. 27 aprile 1879, U. 11 febbraio 1894.
- PIGORINI comm. prof. Luigi di Parma, socio dell’Accademia dei Lincei, C. 27 aprile 1879.
- CISERI comm. prof. Antonio del Cantone Ticino, pittore, C. 27 aprile 1879, U. 30 maggio 1880.
- NERUCCI prof. avv. Gherardo di Pistoia, C. 27 aprile 1879.
- FENZI comm. senatore Carlo, C. 30 maggio 1880.
- VIVARELLI COLONNA conte Luigi, C. 30 maggio 1880.
- RIVA SAN SEVERINO conte Eugenio di Reggio d’Emilia, C. 30 maggio 1880, U. 25 maggio 1882.
- BARGAGLI march. ing. Giovanni, C. 30 maggio 1880, U. 9 giugno 1889.
- SARTINI cav. prof. Vincenzo di Fucecchio, C. 30 maggio 1880.
- PIPI prof. Averardo di Cutigliano, C. 30 maggio 1880, U. 20 dicembre 1884.
- PELOSINI comm. avv. prof. Narciso di Calcinaia (Pisa), senatore del Regno, C. 30 maggio 1880.
- RIZZI cav. prof. Giovanni di Treviso, C. 30 maggio 1880.
- FRANCHETTI cav. avv. prof. Augusto, C. 30 maggio 1880, U. 25 maggio 1882.
- CONTI prof. Cosimo, C. 30 maggio 1880, U. 31 maggio 1885.
- ALFIERI di SOSTEGNO march. comm. Carlo di Torino, senatore del Regno, C. 30 maggio 1880, U. 20 dicembre 1884.
- TOMMASINI comm. prof. Oreste di Roma, socio dell’Accademia dei Lincei, Senatore del Regno, C. 30 maggio 1880.
- BALDI Francesco di Barberino di Mugello, C. 30 maggio 1880.
- MELZI conte Giovanni di Milano, C. 1 maggio 1881.
- RISTORI canonico dott. Giovan Battista, C. 1 maggio 1881, U. 27 maggio 1883.
- ROSSI comm. Alessandro di Schio, membro dell’Istituto Veneto, senatore del Regno, C. 1 maggio 1881.
- DE GUBERNATIS conte comm. prof. Angiolo di Torino, C. 1 maggio 1881.
- SBIGOLI cav. prof. Ferdinando, C. 1 maggio 1881, U. 25 maggio 1886.
- BOLOGNA comm. Carlo, C. 1 maggio 1881.
- RISTORI arciprete Giovan Battista d’Arezzo, C. 1 maggio 1881.
- CICCOLINI mons. Stefano di Roma, C. 1 maggio 1881.
- MORELLI avv. Guido, C. 1 maggio 1881.
- GUGLIELMOTTI p. Alberto di Civitavecchia, C. 1 maggio 1881.
- CONTI cav. Giuseppe, C. 29 maggio 1881, U. 25 maggio 1886.
- CARNESECCHI cav. Carlo di Seravezza, archivista di Stato, C. 29 maggio 1881, U. 31 maggio 1885.
- PACI canonico Luigi d’Arezzo, C. 29 maggio 1881.
- CHIAPPETTI prof. Alessandro di Camerino, C. 29 maggio 1881.
- MANNO barone Antonio, socio dell’Accademia delle Scienze di Torino, C. 29 maggio 1881.
- MONTI prof. Eugenio, membro dell’Istituto di Francia, C. 29 maggio 1881.
- RICCI march. Matteo di Macerata, accademico della Crusca, socio dell’Accademia delle Scienze di Torino, senatore del Regno, C. 30 aprile 1882, U. 27 maggio 1883.
- MILANI comm. prof. Luigi Adriano di Verona, C. 30 aprile 1882, U. 20 dicembre 1884.
- SCHIAPARELLI cav. prof. Ernesto di Torino, C. 30 aprile 1882, U. 31 maggio 1885.
- VIRGILI cav. avv. prof. Antonio, C. 25 maggio 1882, U. 31 maggio 1885.
- LIVI cav. Giovanni di Prato, direttore del R. Archivio di Stato di Brescia, C. 25 maggio 1882, U. 31 maggio 1885.
- MAZZI dott. Curzio di Siena, C. 25 maggio 1882, U. 15 maggio 1898.
- VERZONE prof. Carlo di Brusnengo (Novara), C. 25 maggio 1882.
- LANZONI prof. Filippo di Faenza, C. 25 maggio 1882.
- REGOLI cav. dott. Saverio di Faenza, C. 25 maggio 1882.
- BENTINI ab. prof. Santi di Faenza, C. 25 maggio 1882.
- TRIBOLATI cav. prof. avv. Felice di Pisa, C. 25 maggio 1882.
- BUONAMICI comm. prof. Francesco di Pisa, senatore del Regno, C. 25 maggio 1882.
- CATELLACCI cav. Dante, archivista di Stato, C. 25 maggio 1882, U. 9 giugno 1889.
- BACCINI cav. Giuseppe di Barberino di Mugello, C. 2 luglio 1882, U. 10 marzo 1910.
- CAPPUGI Tito, C. 2 luglio 1882.
- HOFFER prof. Ermanno di Műnster in Westfalia, C. 10 giugno 1883.
- COSCI prof. Antonio, C. 10 giugno 1883.
- BIAGI comm. prof. Guido, prefetto della Laurenziana di Firenze, C. 10 giugno 1883, U. 26 giugno 1887.
- LEMONNIER comm. Felice di Parigi, C. 10 giugno 1883.
- SALA p. ab. Torello, generale dei Vallombrosani, C. 10 giugno 1883.
- NENCIONI cav. prof. Enrico, C. 25 maggio 1884, U. 20 marzo 1892.
- RAJNA cav. uff. prof. Pio di Sondrio, C. 25 maggio 1884, U. 31 maggio 1885.
- MONNIER Marco di Firenze, oriundo francese, C. 25 maggio 1884.
- BIAGI prof. Lodovico, C. 25 maggio 1884, U. 31 maggio 1885.
- TORTONI Egisto, C. 25 maggio 1884.
- CENNI avv. Enrico di Romagna, C. 25 maggio 1884.
- GHIRARDINI cav. prof. Gherardo di Badia Polesine (Rovigo), C. 25 maggio 1884.
- BENVENUTI avv. Giovan Battista, C. 21 giugno 1885, U. 13 dicembre 1888.
- CORAZZINI cav. avv. Giuseppe Odoardo, C. 21 giugno 1885, U. 25 maggio 1886.
- PODESTÀ barone comm. Bartolommeo di Genova, C. 21 giugno 1885, U. 26 giugno 1887.
- FAVARO comm. prof. Antonio di Padova, membro dell’Istituto veneto, C. 21 giugno 1885.
- MARCUCCI cav. prof. Emilio di Bibbiena, 20 giugno 1886, U. 13 dicembre 1888.
- GROTTANELLI conte cav. Lorenzo di Siena, C. 20 giugno 1886, U. 13 dicembre 1888.
- POGGI comm. prof. Giuseppe, architetto, C. 20 giugno 1886.
- COPPI cav. avv. Ettore di Poppi, C. 20 giugno 1886.
- SANTINI prof. Pietro di Lucca, C. 20 giugno 1886, U. 26 giugno 1887.
- VERNARECCI cav. prof. canonico Augusto di Fossombrone, C. 20 giugno 1886.
- RICASOLI FIRIDOLFI barone Giovanni, C. 20 giugno 1886, U. 20 marzo 1892.
- MARCOTTI avv. Giuseppe di Udine, C. 20 giugno 1886, U. 5 luglio 1896.
- ZARDO cav. uff. prof. Antonio di Padova, C. 20 giugno 1886, U. 23 giugno 1891.
- STIAVELLI cav. prof. Cesare d’Arezzo, C. 6 marzo 1887.
- RICCI cav. dott. Corrado di Ravenna, C. 6 marzo 1887.
- MORPURGO comm. dott. Salomone di Trieste, C. 6 marzo 1887, U. 11 febbraio 1894.
- COCCHI cav. prof. Agostino, C. 6 marzo 1887.
- ZDEKAUER prof. Lodovico di Praga, C. 6 marzo 1887.
- PAOLI comm. senatore Baldassarre, C. 6 marzo 1887.
- CHIAPPELLI comm. prof. Alessandro di Pistoia, C. 6 marzo 1887, U. 16 giugno 1907.
- GIAMBELLI prof. Carlo di Mortara, C. 6 marzo 1887, U. 9 giugno 1889.
- FERRI Pasquale Nerino di Fermo, ispettore per l’arte antica nelle RR. Gallerie di Firenze, C. 6 marzo 1887, U. 20 marzo 1892.
- CAPASSO comm. prof. Bartolommeo di Napoli, socio dell’Accademia dei Lincei, soprintendente degli Archivi Napoletani, C. 26 giugno 1887.
- BECKER prof. Carlo, presidente della R. Accademia di Berlino, C. 26 giugno 1887.
- JORDAN dott. Massimiliano di Dresda, direttore della Galleria Nazionale di Berlino, C. 26 giugno 1887.
- BASTOGI conte comm. Pietro di Livorno, senatore del Regno, C. 26 giugno 1887, U. 5 luglio 1896.
- SEMPER Giovanni professore di Storia dell’Arte nell’Università d’Innsbruck, C. 26 giugno 1887.
- FUCINI cav. prof. Renato di Pisa, C. 26 giugno 1887.
- PIERONI LEVANTINI cav. prof. Giuseppe di Livorno, C. 26 giugno 1887, U. 6 maggio 1900.
- GALANTI canonico prof. Carmine di Cossignano, C. 26 giugno 1887.
- MASI comm. prof. Ernesto di Bologna, C. 26 giugno 1887.
- MALAGOLA COMM. prof. Carlo di Ravenna, direttore del R. Archivio di Stato di Bologna, C. 26 giugno 1887.
- FIORINI comm. prof. Vittorio di Piacenza, C. 26 giugno 1887.
- BIAGGI cav. prof. Alessandro di Calcio (Lombardia), C. 26 giugno 1887.
- PUNTONI comm. prof. Vittorio di Pisa, C. 26 giugno 1887.
- PAPA prof. Pasquale di Santa Maria Capua Vetere, C. 26 giugno 1887, U. 2 febbraio 1902.
- GIGLIUCCI conte Mario di Fermo, C. 26 giugno 1887, U. 10 giugno 1923.
- SCERBO ab. Francesco di Marcellinara (Calabria), C. 26 giugno 1887, U. 29 marzo 1903.
- ZANNONI cav. prof. Antonio di Faenza, 26 giugno 1887.
- GUIDI cav. prof. Ignazio di Roma, socio dell’Accademia dei Lincei, C. 26 giugno 1887.
- BERTOLDI comm. dott. Giuseppe di Fubine nel Monferrato, C. 13 dicembre 1888.
- TOCCO cav. uff. prof. Felice di Catanzaro, C. 13 dicembre 1888, U. 2 febbraio 1902.
- PASTOR dott. Lodovico di Aquisgrana, C. 13 dicembre 1888.
- FRASCHETTI ing. Desiderio, C. 13 dicembre 1888.
- CHIAPPELLI cav. avv. prof. Luigi di Pistoia, C. 13 dicembre 1888.
- PERRENS prof. F. T. di Bordeaux, membro dell’Istituto di Francia, C. 13 dicembre 1888.
- GIOVANNOZZI p. Giovanni delle Scuole Pie, C. 13 dicembre 1888, U. 11 febbraio 1894.
- POZZOLINI comm. generale Giorgio, C. 13 dicembre 1888, U. 11 febbraio 1894.
- BARABINO comm. prof. Nicco16 di Genova, pittore, C. 13 dicembre 1888.
- MARIOTTI cav.. Filippo, segretario del R. Istituto Tecnico di Firenze, C. 13 dicembre 1888.
- ARTIMINI comm. prof. Antonino, C. 13 dicembre 1888.
- CAROCCI cav. Guido, C. 13 dicembre 1888, U. 9 giugno 1889.
- CORAZZINI cav. prof. Francesco della Pieve S. Stefano, C. 13 dicembre 1888.
- CECCONI comm. colonnello Giovanni di Scansano, C. 28 aprile 1889.
- BARDISERZELLI conte Ferdinando, C. 9 giugno 1889.
- DE ROSSI cav. Gian Carlo di Roma, C. 9 giugno 1889.
- FIORESI p. Antonino delle Scuole Pie, C. 9 giugno 1889.
- GIUGNI CANIGIANI DE’ CERCHI march. cav. Vieri, C. 9 giugno 1889, U. 11 febbraio 1894.
- PISTELLI prof. Ermenegildo delle Scuole Pie, C. 9 giugno 1889, U. 11 febbraio 1894.
- CONFALONIERI canonico prof. Corrado, C. 9 giugno 1889.
- PAZZI (de’) Pazzino, C. 9 giugno 1889.
- OLIVA cav. prof. Gaetano di Rovigo, C. 9 giugno 1889, U. 23 giugno 1891.
- RONDONI prof. Giuseppe, C. 3 aprile 1892, U. 11 febbraio 1894.
- BARGIGLI can. Federigo, C. 3 aprile 1892.
- TELONI conte prof. Bruto, C. 3 aprile 1892.
- CERIANI prof. ab. Antonio, C. 3 aprile 1892.
- BOCCINI ing. Giuseppe, C. 25 febbraio 1894.
- CORINTI ing. Corinto, C. 25 febbraio 1894.
- ROSSI dott. Umberto, C. 25 febbraio 1894.
- SORDINI dott. Giuseppe, C. 25 febbraio 1894.
- BARBI prof. Michele, C. 25 febbraio 1894, U. 5 luglio 1896.
- VOLPI prof. Guglielmo, C. 25 febbraio 1894, U. 14 giugno 1908.
- BACCI cav. prof. Orazio, C. 25 febbraio 1894, U. 5 luglio 1896.
- GLORIA prof. Andrea, C. 25 febbraio 1894.
- MAZZONI comm. prof. Guido, C. 25 febbraio 1894, U. 15 maggio 1898.
- D’OVIDIO comm. prof. Francesco, Senatore del Regno, C. 25 febbraio 1894.
- CANNA prof. Giovanni, C. 25 febbraio 1894.
- MEDIN conte prof. Antonio, C. 25 febbraio 1894.
- VASSALLO Paleologo, C. 25 febbraio 1894.
- CASANUOVA dott. Eugenio, C. 25 febbraio 1894, U. 11 luglio 1897.
- BARDI ing. Emilio, C. 25 febbraio 1894, U. 2 luglio 1899.
- PALMA DI CESNOLA conte Luigi, C. 25 febbraio 1894.
- MARCHESINI cav. dott. Umberto, C. 14 giugno 1894, U. 15 maggio 1898.
- AIAZZI Ranieri, C. 14 giugno 1894.
- BERTI ing. prof. Pietro, C. 14 giugno 1894, U. 29 marzo 1903.
- MORELLI cav. prof. Alcibiade, C. 14 giugno 1894.
- MANCINI prof. Abele, C. 16 dicembre 1894.
- LA FENESTRE dott. Giorgio d’Orleans, C. 16 dicembre 1894.
- ROUX Amedeo, C. 16 dicembre 1894.
- DE POU visconte Oscar di Rochefort, Presidente del Consiglio Araldico di Francia, C. 16 dicembre 1894.
- VALLE comm. colonn. Pietro, C. 16 dicembre 1894.
- DE GIOVANNI prof. Giovanni, Vice Presidente della Società di Storia patria a Palermo, C. 16 dicembre 1894.
- DI MAGGIO p. Luigi, Segretario Generale della Società di Storia patria a Palermo, C. 16 dicembre 1894.
- PERA cav. prof. Francesco, C. 16 dicembre 1894.
- GANDOLFI cav. prof. Riccardo, C. 16 dicembre 1894, U. 5 luglio 1896.
- PADULA comm. prof. Antonio, C. 10 marzo 1895.
- CRIADO Y DOMINGUEZ avv. Giovanni di Madrid, C. 10 marzo 1895.
- MECHERI prof. Egisto, C. 10 marzo 1895.
- RODOCANACHI Emanuele, C. 10 marzo 1895.
- DEJOB Carlo, C. 15 giugno 1895.
- ARLIA comm. Costantino, C. 15 giugno 1895, U. 11 luglio 1897.
- DE FEIS p. Leopoldo, C. 23 febbraio 1896, U. 2 luglio 1899.
- AIMO cav. prof. Giovanni, C. 23 febbraio 1896.
- GIANNONI cav. prof. Crescentino, C. 23 febbraio 1896, U. 15 maggio 1898.
- ROSTAGNO cav. prof. Enrico, C. 23 febbraio 1896, U. 2 febbraio 1902.
- PASCOLI cav. prof. Giovanni, C. 23 febbraio 1896.
- DE FABRICZY prof. Cornelio di Stuttgart, C. 23 febbraio 1896.
- CANESTRELLI cav. prof. ing. Antonio, C. 5 luglio 1896, U. 11 luglio 1897.
- TORDI Domenico, C. 5 luglio 1896, U. 29 marzo 1903.
- COLNAGHI sir Domenico, C. 5 luglio 1896.
- RUGGERO colonn. Antonio, C. 5 luglio 1896.
- COVONI conte Pier Filippo, C. 5 luglio 1896.
- SAVOIA (DI) VITTORIO EMANUELE, principe di Napoli, re d’Italia, socio onorario, 3 gennaio 1897.
- DEL MORO comm. prof. Luigi, C. 7 marzo 1897.
- ZALLA cav. prof. Angelo, C. 7 marzo 1897.
- MORENA cav. prof. Abele, C. 11 luglio 1897.
- CASTAGNOLA prof. Emilio, C. 11 luglio 1897.
- FOGAZZARO sen. Antonio, C. 11 luglio 1897.
- FESTA cav. prof. Nicola, C. 11 luglio 1897.
- MINOCCHI sac. prof. Salvadore, C. 11 luglio 1897, U. 28 aprile 1901.
- DAVIDSOHN dott. Roberto di Danzica, C. 15 maggio 1898, U. 2 febbraio 1902.
- BERTOLDI prof. Alfonso, C. 15 maggio 1898, U. 2 luglio 1899.
- PARODI prof. Ernesto Giacomo, C. 15 maggio 1898, U. 29 marzo 1903.
- CALISSE cav. prof. Carlo, C. 15 maggio 1898.
- CASTELLI cav. prof. David, C. 15 maggio 1898.
- BERTELLI p. Timoteo, C. 2 luglio 1899, U. 6 maggio 1900.
- PALMA DI CESNOLA conte Alessandro, C. 2 luglio 1899, U. 29 marzo 1903.
- SUPINO cav. prof. Igino Benvenuto, C. 2 luglio 1899, U. 6 maggio 1900.
- SODINI prof. Dante, C. 2 luglio 1899, U. 5 gennaio 1919.
- MESSERI Vincenzio, C. 2 luglio 1899.
- MARZI prof. Demetrio, C. 17 dicembre 1899, U. 2 febbraio 1902.
- ABETTI cav. prof. Antonio, C. 17 dicembre 1899, U. 2 febbraio 1902.
- PACINI prof. Carlo, C. 17 dicembre 1899.
- VIGO cav. prof. Pietro, C. 6 maggio 1900.
- FERRETTI p. Lodovico de’ predic., C. 6 maggio 1900, U. 6 maggio 1906.
- NORSA Alessandro, C. 6 maggio 1900, U. 5 gennaio 1919.
- LAGUMINA mons. Bartolommeo, vesc. di Girgenti, C. 19 novembre 1900.
- MOLTEDO padre Tranquillino, C. 19 novembre 1900.
- NOSEI prof. Giuseppe, C. 19 novembre 1900.
- BROWNING dott. Oscar, di Londra, C. 19 novembre 1900.
- PASSERINI conte Giuseppe Lando, C. 19 novembre 1900, U. 29 marzo 1903.
- D’ANDRADE comm. Alfredo, C. 19 novembre 1900.
- GUIDOTTI Prof. Dario, C. 19 novembre 1900, U. 13 marzo 1900.
- CALAUSSE dott. Cav. Gustavo, di Parigi, C. 19 novembre 1900.
- REYMOND prof. Marcel, di Grenoble, C. 2 febbraio 1902.
- LUSINI prof. cav. Enrico, C. 2 febbraio 1902, U. 29 marzo 1903.
- GHIGNONI padre Alessandro, C. 2 febbraio 1902.
- PERRUCCHETTI gen. Giuseppe, C. 2 febbraio 1902.
- DE GEYMÜLLER barone Enrico, di Baden Baden, C. 2 febbraio 1902.
- BOLOGNA cav. avv. Pietro, C. 15 marzo 1903, U. 6 maggio 1906.
- LUGANO don Placido Celeste, C. 15 marzo 1903.
- CHIARINI corani. prof. Giuseppe, C. 15 marzo 1903.
- FLAMINI, cav. prof. Francesco, C. 15 marzo 1903.
- MIKELLI comm. avv. Vincenzo, C. 29 marzo 1903, U. 6 maggio 1906.
- BOFFITTO padre Giuseppe, C. 29 marzo 1903, U. 17 giugno 1917.
- PETROCCHI dott. Luigi, C. 29 marzo 1903, U. 6 maggio 1906.
- GUERRI Augusto, C. 29 marzo 1903.
- SERRISTORI conte Umberto, C. 29 marzo 1903, U. 13 marzo 1910.
- COZZALUSSI ab. Giuseppe, C. 29 marzo 1903.
- DEL VECCHIO prof. Alberto, C. 29 marzo 1903, U. 6 maggio 1906.
- ROCCHI col. Enrico, C. 29 marzo 1903.
- RODOLICO prof. Niccolò (II), C. 29 marzo 1903, U. (Efr.) 5 maggio 1912
- PAVOLINI prof. Paolo Emilio, C. 29 marzo 1903, U. 13 marzo 1910.
- CANONICO sen. Tancredi, C. 29 marzo 1903, U. 14 giugno 1908.
- VANDELLI prof. Giuseppe, C. 29 marzo 1903, U. 5 maggio 1912.
- GABRIELI prof. Giuseppe, C. 29 marzo 1903.
- SCHIAPARELLI prof. Luigi, C. 29 marzo 1903, U. 5 maggio 1906.
- SFORZA cav. Giovanni, C. 29 marzo 1903.
- RAMORINO cav. prof. Felice, C. 31 maggio 1903, U. 14 gennaio 1917.
- MAGHERINI GRAZIANI cav. Graziano, C. 31 maggio 1903.
- BAGNESI BELLINCINI march. Piero, C. 6 maggio 1906, U. 15 gennaio 1911.
- BALDISSERA gen. sen. Antonio, C. 6 maggio 1906, U. 16 giugno 1907.
- DEGLI AZZI VITELLESCHI Giustiniano, C. 6 maggio 1906.
- DORINI doti. Umberto (II), C. 6 maggio 1906, U. (Efr.) 13 marzo 1910.
- MATTANI avv. Oreste, C. 6 maggio 1906, U. 18 aprile 1915.
- MESSERI prof. Antonio, C. 6 maggio 1906.
- MORANDI prof. sen. Luigi, C. 6 maggio 1906.
- POGGI dott. Giovanni (II), C. 6 maggio 1906, U. (Efr.) 14 giugno 1908.
- NIGRA cav. Costantino, C. 6 giugno 1907.
- ALFANI padre prof. Guido, C. 16 giugno 1907, U. 13 aprile 1912.
- FENAROLI cav. prof. Giuliano, C. 16 giugno 1907.
- PETRUCCI BARGAGLI march. Fabio, C. 16 giugno 1907, U. 26 aprile 1914.
- PASQUI cav. Angelo, C. 9 febbraio 1908.
- PERNIER dott. Luigi, C. 9 febbraio 1908, U. 17 giugno 1917.
- CIPOLLA conte prof. Carlo, C. 9 febbraio 1908, U. 13 marzo 1910.
- MOSSO sen. prof. Angelo, C. 9 febbraio 1908.
- BUONAMICI sen. prof. Francesco, C. 9 febbraio 1908.
- SOLMI prof. Arrigo, C. 9 febbraio 1908.
- SOLMI prof. Edmondo, C. 29 marzo 1908.
- CIGNI can. Michele, C. 9 febbraio 1908.
- BRUSCHI cav. Angelo, C. 9 febbraio 1908, U. 26 aprile 1914.
- ROSADI on. avv. Giovanni, C. 29 marzo 1908, U. 5 maggio 1912.
- BALDASSERONI prof. Francesco, C. 29 marzo 1908, U. 13 marzo 1910.
- DELLA TORRE prof. Arnaldo, C. 29 marzo 1908.
- FEDELI cav. prof. Carlo, C. 29 marzo 1908.
- RASI prof. Pietro, C. 14 giugno 1908.
- BONI prof. Giacomo, C. 14 giugno 1908.
- SOLAINI avv. Ezio, C. 14 giugno 1908.
- PRUNAS prof. Paolo, C. 14 giugno 1908.
- MELLI prof. Giuseppe, C. 14 giugno 1908.
- MAFFI cardinale Pietro, arc. di Pisa, C. 21 marzo 1909.
- SALARI ab. Cesare, C. 21 marzo 1909.
- BARBÉRA comm. Piero, C. 21 marzo 1909.
- BARTALINI prof. Faliero, C. 21 marzo 1909.
- BRUSCOLI Gaetano, C. 21 marzo 1909, U. 13 aprile 1912.
- PINTOR dott. Fortunato, C. 21 marzo 1909.
- FERRA RI dott. Luigi, C. 21 marzo 1909.
- AMELLI padre ab. Ambrogio, C. 21 marzo 1909, U. 13 marzo 1910.
- ROMANI prof. Fedele, C. 21 marzo 1909.
- ANDREANI Luigi, C. 21 marzo 1909.
- MORETTI dott. Alceste, C. 21 marzo 1909.
- MANNUCCI can. Giovambattista, C. 21 marzo 1909.
- ROSSI prof. Vittorio, C. 21 marzo 1909.
- GAUTHIEZ don Piene, C. 21 marzo 1909.
- BONAMICI dott. Diomede, C. 21 marzo 1909.
- FONTANA prof. Paolo, C. 13 febbraio 1910, U. 22 giugno 1922.
- SANESI prof. Ireneo, C. (Cnr.) 13 febbraio 1910.
- DEL CAMPANA prof. Domenico, C. 13 febbraio 1910
- GORRINI prof. Giacomo, C. 13 febbraio 1910.
- MORI prof. Attilio, C. 13 febbraio 1910, U. 5 maggio 1912.
- ZAMPI prof. arch. Paolo, C. 13 febbraio 1910.
- MANCINI cav. Girolamo, C. 13 febbraio 1910.
- BECCARIA dott. Augusto (II), C. 13 marzo 1910.
- SOCINI prof. arch. Agenore, C. 13 marzo 1910, U. 26 aprile 1914.
- CASTELLUCCI prof. arch. Giuseppe, C. 13 marzo 1910, U. 26 aprile 1914.
- PAGLIAI dott. Luigi, C. 13 marzo 1910.
- PALANDRI padre Eletto, C. 23 aprile 1911, U. 26 aprile 1914.
- FASSÒ prof. Luigi, C. 23 aprile 1911, U. 26 aprile 1914.
- VASSALLI prof. Filippo, C. 23 aprile 1911.
- CERPI cav. arch. Ezio, C. 23 aprile 1911, U. 5 gennaio 1918.
- MAGRI rev. dott. Emanuele, C. 23 aprile 1911, U. 14 gennaio 1917.
- MACCIÒ avv. Emilio, C. 13 aprile 1912, U. 26 aprile 1914.
- DEL CAMPANA cav. Filippo, C. 13 aprile 1912, U. 26 aprile 1914.
- WEISS DI VALBRANCA comm. conte Adriano, di Lisbona, C. 5 maggio 1636. TARCH 1912.
- CIARDI DUPRA prof. Giuseppe (I), C. 5 maggio 1912, U. (Efr.) 22 giugno 1922.
- HILL Giorgio L., di Londra, C. 5 maggio 1912.
- HÜLSEN prof. Christian, di Berlino, C. 5 maggio 1912.
- BARTOLINI mons. Agostino, di Roma, C. 5 maggio 1912.
- GUICCIARDINI conte Francesco, C. 5 maggio 1912, U. (stessa adunanza)
- CANEVA gen. Carlo, C. 5 maggio 1912.
- VIALE Viceammiraglio Leone, C. 5 maggio 1912.
- GALLI prof. Edoardo, C. 20 aprile 1913, U. 25 febbraio 1920.
- URBINI prof. Giulio, C. 20 aprile 1913.
- PANELLA dott. Antonio, C. 20 aprile 1913, U. 18 aprile 1915.
- CASINI sac. Stefano, C. 20 aprile 1913.
- GIGLIOLI dott. prof. Odoardo (II) C. 20 aprile 1913, U. 5 giugno 1650.
- ALIPPI cav. Alipio, C. 26 aprile 1914, U. 18 aprile 1915.
- CAPPELLETTI prof. Licurgo, C. 26 aprile 1914.
- CHIAPPELLI dott. Alberto, C. 26 aprile 1914.
- CHIAPPELLI prof. Luigi, C. 26 aprile 1914, U. 17 giugno 1917.
- CORSINI march. Filippo, C. 26 aprile 1914, U. 18 aprile 1915.,
- GERINT march. Piero, C. 26 aprile 1914, U. 25 febbraio 1920.
- INCONTRI march. Gino, C. 26 aprile 1914, U. 25 febbraio 1920.
- NARDINI cav. Carlo, C. 26 aprile 1914, U. 18 aprile 1915.
- ROSSI comm. Guido Francesco, C. 26 aprile 1914, U. 18 aprile 1915.
- SARDI conte Cesare, C. 26 aprile 1914.
- VOLPI prof. Elia, C. 26 aprile 1914.
- ZAMPI cav. ing. Carlo, C. 26 aprile 1914.
- GUICCIARDINI CORSI SALVIATI conte Giulio (II), C. 26 aprile 1914, U. 25 febbraio 1920.
- LESCA cav. prof. Giuseppe, C. 18 aprile 1915, U. 24 giugno 1933.
- BATTELLI prof. Guido (I), Cr. 18 aprile 1915.
- ANDREANI avv. Leopoldo (III), C. 18 aprile 1915, U. (Efr.) 29 maggio 1667.
- CORSINI prof. Andrea (IV), C. 18 aprile 1915, U. (Efr.) 17 giugno 1917.
- BORSI dott. Giosuè, C. 18 aprile 1915.
- SERAFINI sac. prof. Angiolo, C. 18 aprile 1915.
- GAMBA GHISELLI conte Carlo, C. 18 aprile 1915, U. (Efr.) 5 giugno 1924.
- DI PIETRO dott. Filippo, C. 18 aprile 1915.
- LIVI colonn. dott. Ridolfo, C. 18 aprile 1915, U. 17 giugno 1917.
- VELLUTI ZATI mons. Donato, C. 18 aprile 1915, U. 5 gennaio 1919.
- MASINI cav. avv. Enrico, C. 25 giugno 1916, U. 19 giugno 1921.
- CASA comm. dott. Federigo, C. 25 giugno 1916.
- ERCOLE comm. prof. Pietro, C. 25 giugno 1916, U. 5 gennaio 1919.
- MAGGINI dott. Francesco (I), C. 25 giugno 1916, U. (Efr.) 26 febbraio 1920.
- MINTO dott. Antonio (II), C. 25 giugno 1916, U. (Efr.) 25 febbraio 1920.
- FERRETTI prof. Giovanni, C. 14 gennaio 1917.
- MORICI prof. Giuseppe, C. 14 gennaio 1917.
- TOESCA prof. Pietro (II), C. 14 gennaio 1917, U. 10 giugno 1923.
- TARCHIANI dott. cav. Nello, C. 14 gennaio 1917, U. 25 febbraio 1920.
- MOCHI prof. Aldobrandino, C. 14 gennaio 1917, U. 19 giugno 1921.
- PIERAC CINI prof. Gaetano, C. 14 gennaio 1917, U. 22 giugno 1922.
- GUERRA COPPIOLI prof. Luigi (I), C. 14 gennaio 1917, U. (Efr.) 5 febbraio 1933.
- DOMENICHELLI prof. Teofilo, C. 14 gennaio 1917.
- PELLEGRINI prof. Flaminio, C. 14 gennaio 1917, U. 19 giugno 1921.
- CARDINI prof. Massimiliano, C. 17 giugno 1917.
- BELLONI prof. Antonio, C. 17 giugno 1917.
- DE RUBERTIS dott. Achille, C. 17 giugno 1917, U. 25 febbraio 1920.
- ERRAZURIZ URMENETA prof. Rafael, C. 16 giugno 1918.
- DONATI avv. prof. Guido, C. 16 giugno 1918, U. 5 giugno 1924.
- GORI avv. prof. comm. Agostino, C. 16 giugno 1918, U. 19 giugno 1921.
- BONOLIS prof. Guido, C. 27 aprile 1919.
- DE NICOLA dott. Giacomo, C. 27 aprile 1919.
- PUCCIONI dott. Nello, C. 27 aprile 1919, U. 10 giugno 1923.
- DEL GAIZO prof. Modestino, C. 25 febbraio 1920.
- MARTELLI comm. Niccolò, C. 25 febbraio 1920.
- CHIARINI prof. Cino, C. 25 febbraio 1920.
- DURANTI comm. avv. Durante, C. 25 febbraio 1920, U. 19 giugno 1921.
- ANZILLOTTI prof. Antonio, C. 25 febbraio 1920, U. 19 giugno 1921.
- MADDALENA prof. Edgardo, C. 25 febbraio 1920.
- BARDUZZI comm. prof. Domenico, C. 25 febbraio 1920.
- MASSAI cav. Ferdinando, C. 25 febbraio 1920, U. 31 maggio 1932.
- LORENZONI sac. prof. Antonio, C. 19 giugno 1921.
- BARBADORO dott. Bernardino (II) C. 19 giugno 1921, U. (Efr.) 22 giugno 1922.
- BONAVENTURA prof. Arnaldo, C. 19 giugno 1921, U. 10 giugno 1923.
- STEFANINI prof. Giuseppe, C. 19 giugno 1921, U. 10 giugno 1923.
- TONIOLO prof. Antonio (IV), C. (Cnr). 19 giugno 1921.
- AFFERNI cav. Alfonso, C. 19 giugno 1921.
- GIUSTI prof. Ugo (III), C. (Cnr) 19 giugno 1921.
- BATTISTONI dott. Mario, C. 19 giugno 1921.
- GORI cav. Pietro, C. 19 giugno 1921.
- PECCI conte Michele, C. 19 giugno 1921.
- BENEDETTO prof. Luigi Foscolo (I), C. 19 giugno 1921, U. (Efr.) 5 febbraio 1933.
- FALCIAI prof. Massimiliano, C. 19 giugno 1921.
- CASELLA dott. Mario (I), C. 19 giugno 1921, U. (Efr.) 2 maggio 1930.
- BENI comm. avv. Carlo, C. 19 giugno 1921, U. 29 maggio 1927.
- DEL LUNGO prof. Carlo, C. 22 giugno 1922.
- GARBASSO comm. prof. seri. Antonio, C. 22 giugno 1922, U. 20 giugno 1925.
- VACCHELLI generale Nicola, C. 22 giugno 1922, U. 20 giugno 1925.
- SAPORI dott. Armando (III), C. 22 giugno 1922, U. 5 giugno 1924 (Efr. 1942).
- PARETI prof. Luigi (II), C. 22 giugno 1922, U. (Cnr.) 15 gennaio 1933.
- ORVIETO comm. dott. Angiolo (I), C. 22 giugno 1922, U. (Efr.) 7 giugno 1928.
- GUICCIARDINI conte Paolo (II), C. 22 giugno 1922, U. (Efr.) 29 maggio 1927.
- CALÒ on. prof. Giovanni (II), C. 22 giugno 1922, U. (Efr.) 5 gennaio 1933.
- CROCINI prof. Vincenzo, C. 22 giugno 1922.
- FARINA dott. Giulio, C. 22 giugno 1922.
- ORVIETO avv. Adolfo, C. 22 giugno 1922.
- FUMAGALLI comm. prof. Giuseppe, C. 20 maggio 1923, U. 29 maggio 1927.
- DE HORATIIS prof. Manfredo (IV), Cr. 20 maggio 1923.
- ABETI prof. Giorgio (IV), C. 10 giugno 1923, U. (Efr.) 5 giugno 1924.
- DE SARLO prof. Francesco, C. 10 giugno 1923.
- LISINI prof. Alessandro, C. 10 giugno 1923, U. 26 maggio 1926.
- PARIBENI prof. Roberto (II), C. (Cnr). 10 giugno 1923.
- DAINELLI prof. Giotto, C. 10 giugno 1923, U. 20 giugno 1925.
- DE FILIPPI dott. Filippo, C. 10 giugno 1923, U. 1937.
- GIORDANO gr. uff. prof. Davide (IV), C. (Cnr.) 10 giugno 1923.
- MARINELLI prof. Olinto, C. 10 giugno 1923.
- MESSEDAGLIA on. prof. Luigi (IV), C. (Cnr.) 10 giugno 1923.
- NICASTRO prof. Sebastiano, C. 10 giugno 1923.
- NOGARA prof. Bartolommeo (II), C. (Cnr.) 10 giugno 1923.
- PERALI prof. Pericle, C. 10 giugno 1923.
- VIVIANI dott. Ugo, C. 10 giugno 1923.
- LIMENTANI prof. Lodovico, C. 10 giugno 1923.
- MASETTI avv. Pirro (Pietro Mastri), C. 10 giugno 1923.
- VALLECCHI comm. Attilio, C. 10 giugno 1923.
- BADIANI comm. avv. Angelo, C. 10 giugno 1923, U. 31 maggio 1932.
- PIRANESI prof. Giorgio, C. 10 giugno 1923, U. 20 giugno 1923.
- CASSUTO prof. Umberto, C. 10 giugno 1923.
- GUATTERI prof. Gualtiero, C. 10 giugno 1923.
- SALVEMINI prof. Gaetano, C. 10 giugno 1923.
- BINI cav. prof. Arturo, C. 14 dicembre 1924.
- CAMPETTI prof. Placido, C. 14 dicembre 1924.
- CECCHINI cav. dott. Giovanni (II), C Cr.) 14 dicembre 1924.
- CHIERICI arch. Gino (II) C. (Cnr.) 14 dicembre 1924.
- CHITI prof. Alfredo (II), Cr. 14 dicembre 1924.
- FLUMENE avv. Francesco (II), Cr. 14 dicembre 1924.
- LUSINI can. Vittorio, C. 14 dicembre 1924.
- LUCARINI prof. Fabrizio, C. 14 dicembre 1924.
- MALENCHINI comm. avv. Alessandro, C. 14 dicembre 1924.
- MENGOZZI prof. Guido, C. 14 dicembre 1924.
- PASQUI cav. Ubaldo, C. 14 dicembre 1924.
- PUCCI march. Orazio, C. 14 dicembre 1924, U. 26 maggio 1926.
- RONCHI dott. Vasco (IV), C. 14 dicembre 1924, U. (Efr.) 15 gennaio 1933.
- ROSSI comm. prof. Pietro, C. 14 dicembre 1924.
- BACCI comm. prof. Peleo, C. 14 dicembre 1924.
- DAMI dott. Luigi, C. 14 dicembre 1924.
- DEL VITA Alessandro, C. 14 dicembre 1924.
- LAZZERESCHI dott. Eugenio, C. 14 dicembre 1924.
- LENSI comm. Alfredo, C. 14 dicembre 1924, U. 15 gennaio 1933.
- MACCIÒ avv. Guido, C. 14 dicembre 1924.
- MARI cav. Marino, C. 14 dicembre 1924.
- ROSSELLI DEL TURCO SASSATELLI conte Tommaso, C. 14 dicembre 1924, U. 17 giugno 1928.
- RICASOLI FIRIDOLFI barone Luigi (III), C. 14 dicembre 1924, U. (Efr.) 15 gennaio 1933.
- TARANI comm. abate Fedele, C. 14 dicembre 1924, U. 29 maggio 1927.
- TORRICELLI cav. avv. Cesare, C. 14 dicembre 1924, U. 17 giugno 1928.
- VALORI avv. Berta, C. 14 dicembre 1924, U. 29 maggio 1927.
- VENTURI GINORI march. Roberto (II), C. 14 dicembre 1924, U. (Efr.) 8 giugno 1931.
- BARSANTI comm. avv. Eugenio, C. 20 giugno 1925, U. 24 giugno 1933.
- CIULLINI Rodolfo (II), C. 20 giugno 1925, U. (Efr.) 24 giugno 1933.
- FARAONI can. dott. Giuseppe, C. 20 giugno 1925, U. 31 maggio 1932.
- GARGANO prof. G. S., C. 20 giugno 1925.
- GIOVANNINI cav. uff. prof. Antonio, C. 20 giugno 1925.
- GUASTALLA prof. Rosolino, C. 20 giugno 1925.
- CORTI comm. prof. Ugo (III), Cr. 20 giugno 1925.
- GIORGI DE PONS gr. uff. vice ammiraglio Roberto, C. 20 giugno 1925.
- NICOLINI comm. prof. Fausto (II), C. (Cnr.) 20 giugno 1925.
- FERRUCCI prof. Pirro, C. 20 giugno 1925.
- MENEGATTI don Federico, C. 20 giugno 1925.
- VECCHI comand. cav. Augusto Vittorio (Jack La Bolina), C. 20 giugno 1925.
- SPRANGER cav. ing. John Alfredo (IV), C. 28 febbraio 1926, U. (Efr.) 1935.
- DE GORACUCHI cav. Fiorenzo, C. 28 febbraio 1926.
- LEVI cav. dott. Cesare, C. 28 febbraio 1926.
- PASQUALI prof. Giorgio, C. 28 febbraio 1926, U. (Efr.) 31 maggio 1932.
- TAUCCI don Raffaello, C. 28 febbraio 1926.
- BERTAGNI comm. avv. prof. Adolfo, C. 28 febbraio 1926, U. 24 giugno 1933.
- GAGNONI SCHIPPISI nob. Augusto, C. 28 febbraio 1926.
- VENTURI GINORI march. Nello, C. 28 febbraio 1926.
- VALEGGIA cav. prof. Augusto, C. 28 febbraio 1926.
- ZALAFFI cav. uff. prof. arch. Ezio (II), C. 28 febbraio 1926, U. (Efr.) 1935.
- BRUNORI can. cav. dott. Dionisio, C. 28 febbraio 1926.
- CHIARUGI prof. Giulio, C. 28 febbraio 1926.
- GUARNIERI nob. cav. prof. Romano, C. 28 febbraio 1926.
- PEROZZI prof. Guido, C. 28 febbraio 1926.
- RICCI ARMANI nob. cav. di gr. croce generale Armano, C. 28 febbraio 1926. U. 24 novembre 1934.
- BRUGI prof. Biagio, C. 28 febbraio 1926.
- ALIPRANDI cav. di gr. croce generale Fiorenzo, C. 28 febbraio 1926, U. 24 dicembre 1933.
- FUNAIOLI cav. ing. Ugo, C. 10 aprile 1926, U. 17 giugno 1928.
- SANESI can. dott. Emilio (I), C. 10 aprile 1926, U. (Efr.) 8 giugno 1931.
- NEGRI prof. Giovanni (IV), C. 10 aprile 1926, U. (Efr.) 6 giugno 1929.
- PARDI cav. uff. prof. Giuseppe, C. 10 aprile 1926.
- BOERI cav. avv. Giovanni, C. 10 aprile 1926.
- FERRARI gr. uff. prof. Giuseppe Michele, C. 10 aprile 1926.
- MANCINI prof. Augusto (I), C. 26 maggio 1926, (Efr.) 1952.
- VEGNI mons. don Giovanni, C. 26 maggio 1926.
- CIAN prof. Vittorio, C. 26 maggio 1926.
- TORRACA comm. prof. sen. Francesco, C. 26 maggio 1926.
- PAZZI (de’) nob. Gino, C. 26 maggio 1926.
- SIOTTO PINTOR prof. avv. Manfredi, C. 26 maggio 1926.
- PELLIZZARI prof. Achille, C. 26 maggio 1926.
- BUONAMICI prof. Giulio, C. 26 maggio 1926.
- ISOLANI don Socrate, C. 26 maggio 1926.
- GALLI ANGELINI can. dott. Francesco (II), Cr. 26 maggio 1926.
- CIANI prof. cav. Edgardo, C. 6 marzo 1927.
- CEPPARELLI prof. Garibaldi, C. 6 marzo 1927.
- COSTANTINI conte comm. David, C. 6 marzo 1927, U. 8 giugno 1931.
- CHINI prof. Mario (I), C. (Cnr.) 6 marzo 1927.
- LEVI prof. Ezio, C. 6 marzo 1927.
- TAMBURINI dott. Gino, C. 6 marzo 1927.
- MANACORDA prof. Guido (I), C. 6 marzo 1927, U. (Efr.) 6 giugno 1929.
- RUSCONI JAHN conte Arturo, C. 6 marzo 1927, U. 24 giugno 1933.
- GINORI CONTI principe sen. Piero, C. 6 marzo 1927, U. 29 maggio 1927.
- FIOCCO prof. Giuseppe, C. 6 marzo 1927, U. (Cnr.) 17 giugno 1928.
- VALLI prof. Luigi, C. 6 marzo 1927.
- MISCIATELLI march. prof. Piero, C. 6 marzo 1927.
- SANTINI avv. Niccolò, C. 6 marzo 1927.
- LEVASTI prof. Arrigo (II), C. 6 marzo 1927, U. (Efr.) 5 febbraio 1933.
- ROSSI dott. Filippo (II), C. 20 marzo 1927, U. (Efr.) 24 giugno 1933.
- VITI padre prof. Vincenzo (I), C. 20 marzo 1927, U. (Efr.) 24 giugno 1933.
- PIERACCINI padre prof. Basilio, C. 20 marzo 1927.
- DE BENEDETTI prof. Santorre, C. 20 marzo 1927.
- FRANCINI BRUNI prof. Alessandro (II), Cr. 20 marzo 1927.
- GIACHETTI comm. dott. Cipriano, C. 20 marzo 1927, U. 15 gennaio 1933.
- PAOLIERI comm. prof. Ferdinando, C. 20 marzo 1927.
- BRECCIA PROF. Evaristo (II), Cr. 22 maggio 1927.
- NEPPI MODONA prof. Aldo (II), C. 22 maggio 1927 Cr. 1942), 1973.
- FRACCARO prof. Plinio (H), C. (Cnr.) 22 maggio 1927.
- MACARINI CARMIGNANI on. avv. comm. Renato (II), Cr. 22 maggio 1927.
- CECCARELLI padre Lorenzo, C. 22 maggio 1927.
- MONTI prof. Achille, C. 22 maggio 1927.
- RUCELLAI TAPPI NERI conte Cosimo, C. 22 maggio 1927.
- MARANGONI prof. dott. Matteo (II), C. 22 maggio 1927, 1957.
- MAZZEI nob. comm. avv. prof. Jacopo, C. 22 maggio 1927, U. 24 dicembre 1933.
- SERRAGLI gr. uff. avv. Pier Francesco, C. 22 maggio 1927, U. 17 giugno 1928.
- BASSI prof. padre Domenico, C. 23 giugno 1927, U. 24 novembre 1934.
- BIASUTTI prof. Renato (III), C. 23 giugno 1927, U. (Efr.) 8 giugno 1931.
- BLANC on. barone dott. Alberto (III), C. (Cnr.) 23 giugno 1927.
- COLASANTI comm. prof. Arduino, C. 23 giugno 1927.
- DE BENEDETTIS avv. Adolfo (III), Cr. 23 giugno 1927.
- GUERRI prof. Domenico, C. 23 giugno 1927, U. 8 giugno 1931.
- LEICHT comm. prof. Pier Silverio (III), C. (Cnr.) 23 giugno 1927.
- MENGARELLI cav. Raniero, C. 23 giugno 1927.
- SALVAGNINI comm. prof. Alberto, C. 23 giugno 1927.
- FRATI prof. Carlo, C. 23 giugno 1927.
- RIDOLFI DA VERRAZZANO march. Luigi (III), Cr. 23 giugno 1927.
- BERNICOLI cav. Silvio, C. 23 giugno 1927.
- BUCCHI mons. cav. Gennaro, C. 23 giugno 1927.
- MURATORI cav. dott. Santi, C. 23 giugno 1927.
- SOZZIFANTI nob. col. Alessandro, C. 23 giugno 1927, U. 1936.
- MORO prof. Giovanni (II), C. 23 giugno 1927, U. (Efr.) 1936.
- MUSSOLINI cav. Benito, socio onorario, C. 17 giugno 1928.
- RIDOLFI march. Roberto (III e poi II), C. 24 giugno 1928, U. (Efr.) 2 maggio 1930.
- FEDELE on. prof. Pietro, C. 24 giugno 1928.
- BELLANDI padre Stanislao (I), C. 24 giugno 1928, U. (Efr.) 31 maggio 1932.
- BENSA comm. prof. avv. Enrico, C. 24 giugno 1928.
- SALMI prof. Mario, C. 24 giugno 1928, U. ( e Efnr.) 2 maggio 1930.
- VALENSIN cav. dott. Guido, C. 24 giugno 1928, U. 15 gennaio 1933.
- L’HERMITE comm. cav. Stefano, C. 24 giugno 1928.
- BIANCHI prof. Enrico (I), C. 24 giugno 1928, 1942.
- VOLPE prof. Giovacchino (II), C. (Cnr.) 6 giugno 1929.
- LORENZONI comm. prof. Giovanni, C. 6 giugno 1929.
- BECCARI prof. Nello (IV), C. 6 giugno 1929, U. (Efr.) 15 gennaio 1933.
- LUISO prof. Francesco Paolo (II), Cr. 6 giugno 1929.
- PICCHI prof. Luigi, C. 6 giugno 1929.
- ARIAS prof. Gino, C. 6 giugno 1929.
- ANTONIELLI prof. Ugo, C. 6 giugno 1929.
- PUCCIONI cav. avv. Mario, C. 6 giugno 1929, U. 1936.
- DALLA VOLTA comm. prof. Riccardo, C. 6 giugno 1929.
- CICALA prof. Francesco Bernardino (III), C. 6 giugno 1929, 1942.
- LUZIO prof. Alessandro, C. 6 giugno 1929.
- BOSELLI cav. Paolo, socio onorario, C. 2 maggio 1930.
- ALAMAGIÀ prof. Roberto (IV), C. 3 novembre 1930 (Cnr. 1942).
- ALOISI prof. Piero, C. 3 novembre 1930, U. 24 giugno 1933.
- MANCINI prof. Emilio, C. 3 novembre 1930.
- MASI dott. Gino, C. 3 novembre 1930.
- ROLLA prof. Luigi (IV), C. (Cnr.) 3 novembre 1930.
- VALERI prof. avv. Giuseppe (III), C. 3 novembre 1930, 1942.
- VALORI dott. Aldo, C. 3 novembre 1930.
- BARTOLOMEI GIOLI dott. Gino, C. 3 novembre 1930, U. 24 giugno 1933.
- ROSSI prof. Gilberto (IV), C. 3 novembre 1930, 1952.
- SANSONE prof. Giovanni (IV), C. 3 novembre 1930, 1942.
- GOTTI prof. Tommaso, C. 3 novembre 1930.
- PERSICO prof. Enrico (IV), C. (Cnr.) 3 novembre 1930.
- NORSA dott. Medea, C. 3 novembre 1930.
- BRENTANI dott. Antonio, C. 7 novembre 1930.
- GANDI prof. Giulio, C. 3 novembre 1930.
- ROTH prof. Cecil, C. 3 novembre 1930.
- MAGNAGHI prof. Alberto, C. 24 gennaio 1931.
- NICCOLI ing. arch. Raffaello, C. 24 gennaio 1931, U. 24 novembre 1934.
- ALLODOLI prof. Ettore (I), C. 24 gennaio 1931, U. (Efr.) 15 gennaio
1933. - LAZZERI can. prof. Corrado, C. 24 gennaio 1931.
- NOBILI Mario (II), Cr. 24 gennaio 1931.
- GORI dott. Antonietta, C. 24 gennaio 1931.
- BOMBICCI Pomi conte Guglielmo, C. 24 gennaio 1931.
- LIPPARINI prof. Giuseppe, C. 7 aprile 1931, Efnr. 1942.
- LIVI prof. Livio (III), C. 7 aprile 1931, (e Efnr.) 1942.
- DE VECCHI prof. Bindo, C. 7 aprile 1931, U. 8 giugno 1931.
- D’ANCONA prof. Paolo, C. 7 aprile 1931 (Cnr. 1942).
- PELLEGRINI prof. Carlo (I), C. 7 aprile 1931, U. (Efr.) 1939.
- MERLO prof. Clemente (I), C. (Cnr.) 7 aprile 1931.
- ZINGARELLI prof. Nicola, C. 7 aprile 1931.
- ZUMKELLER prof. Arch. Luigi, C. 7 aprile 1931, U. 1936.
- LANDUCCI on. prof. Lancio, C. 7 aprile 1931.
- OCCHINI prof. Pier Lodovico, C. 7 aprile 1931.
- RUSSO prof. Luigi, C. 7 aprile 1931.
- BATTISTI prof. Carlo (I), C. 8 giugno 1931, 1942.
- OTTOKAR prof. Nicola (II), C. 8 giugno 1931, U. (Efr.) 24 dicembre 1933.
- BACCHI Giuseppe, C. 8 giugno 1931, U. 24 novembre 1934.
- BIGNONE prof. Ettore (I), C. 8 giugno 1931, 1942.
- CHELLINI Leone, C. 8 giugno 1931.
- FALOCI PULIGNANI can. prof. dott. Michele, C. 8 giugno 1931.
- COSTANTINI Giuseppe, C. 8 giugno 1931.
- FINZI prof. avv. Enrico (III), C. 8 giugno 1931, U. (Efr.) 5 febbraio 1933.
- PICCARDI prof. Giorgio (IV), C. 8 giugno 1931, 1952.
- CÉNDALI mons. can. prof. Lorenzo, C. 31 maggio 1932.
- CICOGNANI avv. Bruno, C. 31 maggio 1932, U. 24 dicembre 1933.
- COLETTI PERRUCA Umberto (II), C. (Cnr.) 31 maggio 1932.
- DE MONTEMAJOR march. prof. avv. Giulio, C. 31 maggio 1932.
- GORETTI MINIATI prof. padre Giovangualberto, C. 31 maggio 1932.
- GUIDI conte avv. Alberto (III), Cr. 31 maggio 1932.
- MALVEZZI DE MEDICI marc. prof. Aldobrandino, C. 31 maggio 1932.
- PARESCE dott. Gabriele, C. 31 maggio 1932.
- OGA Jukichi, C. 31 maggio 1932.
- PESCETTI prof. Luigi (I), Cr. 31 maggio 1932.
- LAMANNA prof. Paolo Eustachio, (II), C. 31 maggio 1932, U. (Efr.) 24 dicembre 1933.
- BUCCOLINI dott. Geralberto, C. 31 maggio 1932.
- MINGAZZINI dott. Paolino (II), C. (Cnr.) 5 febbraio 1933.
- PICCHI prof. ing. Alberto, C. 5 febbraio 1933, U. 24 novembre 1934.
- MAFFI dott. dott. Maffio, C. 5 febbraio 1933, U. 1936.
- DUCATI prof. Pericle, C. 5 febbraio 1933.
- GINORI CONTI conte dott. Giovanni (IV), C. 5 febbraio 1933 U. (Efr.) 1939.
- LUSCHI avv. Giovanni, C. 5 febbraio 1933.
- LODI dott. Teresa (I), C. 5 febbraio 1933, U. (Efr.) 1936.
- VALORI avv. Gino, C. 5 febbraio 1933.
- CIVININI Guelfo, C. 5 febbraio 1933.
- PANCRAZI dott. Pietro, C. 5 febbraio 1933.
- CAVALLINI can. dott. Maurizio, C. 5 febbraio 1933.
- LUMBROSO dott. Giacomo, C. 5 febbraio 1933.
- BRUNETTI prof. avv. Giovanni, C. 5 febbraio 1933.
- CINELLI Delfino, C. 5 febbraio 1933.
- MORELLI avv. Giuseppe, C. 5 febbraio 1933.
- BOLLA prof. avv. Gian Gastone, C. 5 febbraio 1933.
- AMALDI prof. Paolo (IV), C. 24 giugno 1933, U. (Efr.) 1935.
- BENI Eugenio, C. 24 giugno 1933.
- CHIARONI prof. padre Vincenzo (II), C. 24 giugno 1933, U. (Efr.) 1936.
- CHECCHINI prof. Aldo (III), C. (Cnr.) 24 giugno 1933.
- DE MARCHI generale Ernesto, C. 24 giugno 1933, U. 1936.
- DEVOTO dott. Giacomo (I), C. 24 giugno 1933, U. (Efr.) 1937.
- GRAZZINI prof. Riccardo, C. 24 giugno 1933.
- LEONCINÌ prof. dott. Francesco (IV), C. 24 giugno 1933, U. (Efr.) 1935.
- LUCCHESI dott. don Emiliano (I), C. 24 giugno 1933, U. (Efr.) 1939.
- LEVI prof. Giulio Augusto, C. 24 giugno 1933.
- MARRUCCHI avv. Piero (II), C. 24 giugno 1933, U. (Efr.) 1935.
- MAZZONI prof. dott. Piero (I), C. 24 giugno 1933, U. (Efnr.) 1936.
- PAGNINI prof. Pietro (IV), C. 24 giugno 1933, Cr. 1942).
- PROCACCI dott. Ugo (II), C. 24 giugno 1933, U. (Efr.) 1939.
- SARTINI dott. Ferdinando, C. 24 giugno 1933.
- SARFATTI col. Gualtiero (II), C. 24 giugno 1933, U. (Efr.) 1936.
- RODOCANACHI, C. 24 dicembre 1933.
- PAVOLINI on. dott. Alessandro, C. 24 dicembre 1933.
- PASQUALINI prof. Luigi, C. 24 dicembre 1933.
- BIANCHI BANDINELLI prof. Ranuccio (II), C. 24 dicembre 1933, U. (Efr.) 1935.
- GATTI gen. Angelo, C. 24 dicembre 1933.
- BENELLI dott. p. Giuseppe, C. 24 dicembre 1933.
- CATALANO prof. Michele (I), C. (Cnr.) 24 dicembre 1933.
- GASPERONI prof. Gaetano (II), C. (Cnr.) 24 dicembre 1933.
- LEVI dott. Doro (II), C. 24 dicembre 1933 (Cnr. 1942).
- JASINK dott. Bernardo (II), C. (Cnr.) 24 dicembre 1933.
- MARRI CACIOTTI gen. Ezio (IV), C. 24 dicembre 1933, U. (Efr.) 1935.
- GATTESCHI nob. prof. avv. Roberto Pio (I), C. 24 dicembre 1933, U.(Efr.) 1935.
- RUCELLAI conte dott. Bernardo (III), C. 24 dicembre 1933, U. (Efr.)1936.
- POGGIOLINI Oreste, C. 24 dicembre 1933.
- FABIANI prof. Vittorio, C. 24 novembre 1934.
- TALEI FRANZESI avv. Carlo (III), C. 24 novembre 1934, U. (Efr.) 1936.
- ANGELERI dott. Carlo (I), Cr. 24 novembre 1934.
- CORDOVANI padre prof. Mariano, C. 24 novembre 1934.
- BRIZZI prof. arch. Raffaello, C. 1935, U. 1936.
- CAIOLI prof. Edmondo, C. 1935.
- CIAMPINI prof. dott. Raffaele (II), Cr. 1935, 1970.
- DE GIOVANNI avv. Vittorio (III), C. 1935, U. (Efr.) 1937.
- DELLA GHERARDESCA conte sen. Giuseppe, C. 1935, U. 1939.
- DEL VIVO avv. Tommaso (III), C. 1935, U. (Efr.) 1937.
- FATINI prof. Giuseppe (I), Cr. 1935.
- GANUCCI CANCELLIERI nob. avv. Arturo, C. 1935.
- MOSETTI prof. Domenico, C. 1935, U. 1939.
- RAMBALDI prof. Pier Liberale, C. 1935, U. 1936.
- BARBACCI ing. Alfredo (II), C. 1935, Efnr. 1956.
- BOTTI prof. Giuseppe, (I), C. 1935, U. (Efr.) 1940.
- CASTALDI can. prof. don Enrico, C. 1935.
- NUCCI can. prof. don Ermenegildo, C. 1935.
- BIZZARRINI prof. Giotto, C. 1936.
- QUARTI Guido A., C. 1936.
- CASTELLANI prof. Giuseppe, C. 1936.
- PETROCCHI dott. Bernardino, C. 1936.
- PIATTOLI prof. Renato (II), C. 1936, 1942.
- PAGLIARO dott. Luigi Secondo, C. 1936.
- GUERRERA prof. arch. Alessandro (II), Cr. 1936.
- PERROTTA prof. Gennaro (I), C. 1936, U. (Efnr.) 1939.
- BERTI mons. can. dott. Pio, C. 1936, U. 1939.
- DE AGOSTINO dott. Alfredo (II), C. (Cnr.) 1936.
- BONAINI DA CIGNANO gen. Riccardo, C. 1938.
- BOSELLI conte dott. Antonio, C. 1938.
- CIPRIANI prof. Lidio, C. 1938.
- CONTINI BONACOSSI conte Alessandro (II), Cr. 1938.
- DI PIETRO prof. Nicola (I), Cr. 1938.
- DIRINGER prof. David, C. 1938.
- FUSAI prof. Giuseppe (I), Cr. 1938.
- GASPERI CAMPANI geom. Eugenio (IV), C. (Cnr.) 1938.
- GIUNTOLI prof. ing. Alessandro (IV), Cr. 1938.
- GRAZIOSI prof. Paolo (II), C. 1938, 1942.
- JAHIER dott. Enrico (II), Cr. 1938.
- NICCOLINI DI CAMUGLIANO march. ing. Lorenzo (IV), Cr.
- QUILICI prof. Brunetto (III), Cr. 1938.
- SAMPAOLESI ing. Piero (II), Cr. 1938.
- BALLERINI mons. can. Ovidio, C. 1938.
- BARIOLA prof. Giulio, C. 1938.
- CHIARUGI prof. Alberto (IV), Cr. 1938, 1953.
- COLZI prof. arch. Addio (II), Cr. 1938.
- COSTANTINI mons. vesc. Giovanni, C. 1938.
- CRISPOLTI mons. can. prof. Virgilio, C. 1938.
- FRACASSINI dott. Tommaso, C. 1938.
- GALEOTTI avv. Arrigo, C. 1938.
- GEMELLI prof. padre Agostino (IV) C. (Cnr.) 1938.
- GIGLIOLI on. prof. Giulio Quirino (II), C. (Cnr.) 1938.
- NUTI Ruggero, C. 1938.
- RIGOLI avv. Giuseppe (III) Cr. 1938.
- VATTIELLI conte prof. Francesco, C. 1938.
- BELLINCIONI ing. Giovanni (IV), C. 1938, U. (Efr.) 1939.
- GUERRI prof. dott. Francesco, C. 1938.
- CARENA prof. Felice, acc. d’Italia, C. 1939.
- OJETTI Ugo, acc. d’Italia, C. 1939.
- PAPINI prof. Giovanni, acc. d’Italia, C. 1939.
- ROMANELLI prof. Romano, acc. d’Italia, C. 1939.
- SOFFICI prof. Ardengo, acc. d’Italia, C. 1939.
- SERPIERI prof. Arrigo (III), C. 1939, U. ( 1939).
- ALESSANDRI prof. dott. Carlo (II), Cr. 1939.
- BERNETTI prof. Giuseppe (I), Cr. 1939.
- DE ROBERTIS prof. dott. Giuseppe (I), C. 1939, 1942.
- GONDI march. ing. Giuliano (IV), Cr. 1939.
- MAUGINI prof. dott. Armando (IV), Cr. 1939.
- MIGLIORINI prof. dott. Bruno (I), C. 1939, 1942.
- PERNICE prof. dott. Angelo (II), Cr. 1939.
- PITTALUGA prof. Mary (II), Cr. 1939.
- POGGIALI prof. ing. Giovanni (IV), C. 1939, Efr. 1961.
- SABATINI ing. arch. Rodolfo (II), Cr. 1939.
- BALDELLI BONI conte dott. Rinaldo, C. 1939.
- MICHEL prof. dott. Ersilio, C. 1939.
- PALMAROCCHI prof. dott. Roberto (II), C. (Cnr.) 1939.
- SERPIERI Umberto, C. 1939, U. 1939.
- ABRAMI prof. Matteo Giorgio (II), Cr. 1939.
- CAROCCI avv. Mario Alberto, C. 1939.
- CERAMELLI PAPIANI dott. Enrico (II), Cr. 1939.
- MAFFUCCI prof. dott. Giulio, C. 1939.
- MORINI prof. Ugo, C. 1939.
- NALDI don Carlo (II), Cr. 1939.
- NICCOLAI GAMBA CASTELLI Gino (II), Cr. 1939.
- ROSSI prof. Eugenio, C. 1939.
- SEBREGONDI conte dott. Carlo (II), Cr. 1939.
- SINIBALDI prof.ssa Giulia (II), Cr. 1939, Efr. 1965.
- VEDOVATO prof. Giuseppe (III), Cr. 1939.
- SANTOLI prof. Vittorio (I), Efr. 1942.
- TORREFRANCA prof. Fausto (I1), Efr. 1942.
- CHIAVACCI prof. Gaetano (II), Efr. 1942.
- CAPONE BRAGA prof. Gaetano (II), Efr. 1942.
- GIANNELLI prof. Giulio (II), Efr. 1942.
- GARIN prof. Eugenio (II), Efr. 1942.
- CALAMANDREI prof. Piero (III), Efr. 1942.
- BERTOLINO prof. Alberto (III), Efr. 1942.
- BIONDI prof. Pompeo (III), Efr. 1942.
- FERRARA prof. Francesco (III), Efr. 1942.
- LA PIRA prof. Giorgio (III), Efr. 1942.
- MARSILI LIBELLI prof. Mario (III), Efr. 1942.
- MAZZONI prof. Giuliano (III), Efr. 1942.
- ROMANO prof. Salvatore (III), Efr. 1942.
- CALASSO prof. Francesco (III), Efnr. 1942.
- LESSONA prof. Silvio (III), Efnr. 1942.
- BONFERRONI prof. Carlo Emilio (IV), Efr. 1942.
- TOESCA prof. Pietro (II) Cnr. 1942.
- GALLI prof. Renato (III), Cr. 1942, Efr. 1975.
- PELLIZZI prof. Camillo (III), Cr. (Cnr.) 1942.
- CODIGNOLA prof. Ernesto (II), 1942.
- PELLEGRINI prof. Silvio (I), Cr. 1953, Efr. 1968.
- PAOLI prof. Ugo Enrico (I), Cr. 1953.
- TERZAGHI prof. Nicola (I), Cr. 1953.
- BRACCI prof. Mario (III), Cr. 1953.
- FREZZA prof. Paolo (III), Cr. 1953, Efr. 1955.
- CONTINI prof. Gianfranco (I), Cr. 1955, Efnr. 1958.
- NENCIONI prof. Giovanni (I), Cr. 1955, Efr. 1960.
- BOLELLI prof. Tristano (I), Cr. 1955, Efr. 1995.
- MIELE prof. Giovanni (III), Cr. 1955, Efr. 1956.
- PERTICONE prof. Giacomo (III), Cr. 1955, Efr. 1977.
- RIGHINI prof. Guglielmo (IV), Cr. 1955, Efr. 1960.
- SESTINI prof. Aldo (IV), Cr. 1955, Efr. 1960.
- CALDONAZZO prof. Bruto (IV), Cr. 1955.
- CAROBBI prof. Guido (IV) Cr. 1955, Efr. 1959.
- PISTOLESI prof. Enrico (IV) Cr. 1955.
- PUGLIESE CARRATELLI prof. Giovanni (I), Cr. 1956, Efnr. 1958.
- RONCONI prof. Alessandro (I), Cr. 1956, Efr. 1964.
- OLSCHKI dott. Aldo (II), Cr. 1956.
- COLI prof. Ugo (III), Cr. 1956, Efr. 1960.
- FIUMI prof. Enrico (III), Cr. 1956.
- NICE prof. Bruno (III), Cr. 1956, Efr. 1971.
- PIOVANI prof. Pietro (III), Cnr. 1956.
- AVANZI prof. Enrico (IV), Cr. 1956, Efr. 1957.
- BIANCHINI prof. Giuseppe (IV), Cr. 1956.
- MARZI prof. Alberto (IV), Cr. 1956, Efr. 1980.
- MORUZZI prof. Giuseppe (IV), Cr. 1956, Efr. 1960.
- CANTIMORI prof. Delio (II), Cr. 1957, Efr. 1958.
- ALBERTI LAMARMORA prof. Guglielmo (I), Cr. 1958.
- BARTOLETTI prof. Vittorio (I), Cr. 1958, Efr. 1964.
- BINNI prof. Walter (I), Cr. (Cnr.) 1958.
- SESTAN prof. Ernesto (II), Cr. 1958, 1961.
- CECIONI prof. Francesco (IV), Cr. 1958, Efr. 1960.
- BALDI prof. Sergio (I), Cr. 1959, Efr. 1969.
- PAGLIAI prof. Francesco (I), Cr. 1959, Efr. 1968.
- ARCHI prof. Gian Gualberto (III), Cr. 1959, Efr. 1966.
- ARTOM prof. Eugenio (III), Cr. 1959, Efr. 1973.
- FUNAIOLI prof. Carlo Alberto (III), Cr. 1959, Efr. 1971.
- BARILE prof. Paolo (III), Cr. 1960, Efr. 1965.
- COSTA prof. Antonio (IV), Cr. 1960, Efr. 1973.
- MERLA prof. Giovanni (IV), Cr. 1960.
- SESTINI prof. Giorgio (IV), Cr. 1960, Efr. 1971.
- NATOLI prof. Glauco (IV), Cr. 1961.
- BARON prof. Hans (II), Cnr. 1961.
- HEYDENREICH prof. Ludwig (II), Cnr. 1961.
- MIDDELDORF prof. Ulrich (II), Cnr. 1961.
- OFFNER prof. Richard (II), Cnr. 1961.
- GRECHI prof. Aldo (III), Cr. 1961.
- AIAZZI MANCINI prof. Mario (IV), Cr. 1961.
- FAEDO prof. Alessandro, (IV), Cr. 1961, Efr. 1974.
- MALQUORI prof. Alberto (IV), Cr. 1961.
- RODOLICO prof. Francesco (IV), Cr. 1961, Efr. 1973.
- BRATTÓ prof. Olaf (I), Cnr. 1961.
- COCHRANE prof. Eric (I), Cnr. 1961.
- SCHEUERMEIER prof. Paul (I), Cnr. 1961.
- WEINBERG prof. Bernard (I), Cnr. 1961.
- SETTI prof. Alessandro (I), Cr. 1962, Efr. 1968.
- ADORNO prof. Francesco (II), Cr. 1962, Efr. 1965.
- LUPORINI prof. Cesare (II), Cr. 1962, Efr. 1974.
- FRANCINI CORTI prof. Eleonora (IV), Cr. 1962, Efr. 1968.
- TIMPANARO prof. Sebastiano (I), Cr. 1963, Efr. 1986.
- TOFANI prof. Mario (III), Cr. 1963.
- CARETTI prof. Lanfranco (I), Cr. 1964, Efr. 1965.
- FERRI prof. Silvio (I), Cr. 1964, Efr. 1965.
- MAZZONI prof. Francesco (I), Cr. 1964, Efr. 1976.
- PASCUCCI prof. Giovanni (I), Cr. 1964, Efr. 1976.
- PERETTI prof. Aurelio (I), Cr. 1964, Efr. 1966.
- BANTI prof. Luisa (II), Cr. 1964, Efr. 1970.
- CAPUTO prof. Giacomo (II), Cr. 1964, Efr. 1966.
- MOROZZI arch. Guido (II), Cr. 1964.
- SPINI prof. Giorgio (II), Cr. 1964, Efr. 1981.
- LA PENNA prof. Antonio (I), Cr. 1965, Efr. 1989.
- PEROSA prof. Alessandro (I), Cr. 1965, Efr. 1985.
- MORAIS prof. Cesare (I), Cr. 1965.
- MASTRELLI prof. Carlo Alberto (I), Cr. 1966, Efr. 1968.
- PIZZORUSSO prof. Arnaldo (I), Cr. 1966, Efr. 1972.
- CAMERANI dott. Sergio (II), Cr. 1966.
- MAETZKE prof. Guglielmo (II), Cr. 1966, Efr. 1975.
- MARANINI prof. Giuseppe (III), Cr. 1966.
- PARENTI prof. Giuseppe (III), Cr. 1966, Efr. 1973.
- FRONZAROLI prof. Pelio (I), Cr. 1968, Efr. 1975.
- CASAMASSIMA prof. Emanuele (II), Cr. 1968, Efr. 1969.
- DEVOTO prof. Andrea (II poi III), Cr. 1968, Efr. 1984.
- KRISTELLER prof. Paul Oskar (II), Cnr. 1968.
- GUIDARELLI ing. Silvio (IV), Cr. 1968.
- BARIGAZZI prof. Adelmo (I), Cr. 1969.
- DE ROBERTIS prof. Domenico (I), Cr. 1969, Efr. 1977.
- FIORELLI prof. Piero (I), Cr. 1969, Efr. 1983.
- CAMPEDELLI prof. Luigi (IV), Cr. 1969, Efr. 1973.
- CORDIÈ prof. Carlo (I), Cr. 1970.
- MACRÌ prof. Oreste (I), Cr. 1970, Efr. 1972.
- MARCHINI prof. Giuseppe (II), Cr. 1970.
- BECATTINI prof. Giacomo (III), Cr. 1970, Efr. 1975.
- DELLE PIANE prof. Mario (III), Cr. 1970, Efr. 1975.
- GROSSI prof. Paolo (III), Cr. 1970, Efr. 1974.
- VASOLI prof. Cesare (II), Cr. 1971, Efr. 1974.
- MELIS prof. Federigo (III), Cr. 1971.
- NATOLI prof. Ugo (III), Cr. 1971, Efr. 1977.
- SALVINI prof. Roberto (II), Cr. 1972.
- CHASTEL prof. André (II), Cnr. 1972.
- MEISS prof. Milliard (II) Cnr. 1972
- FRANCHINI STAPPO prof. Alessandro (III), Cr. 1972, Efr. 1985.
- RASELLI prof. Alessandro (III), Cr. 1972, Efr. 1976.
- PUPILLI prof. Giulio Cesare (IV), Cr. 1972.
- GIACOMELLI prof.ssa Gabriella (I), Cr. 1973.
- VARESE prof. Claudio, (I), Cr. 1973, Efr. 1987.
- BECHERUCCI prof.ssa Luisa, (II), Cr. 1973.
- SARTORI prof. Giovanni, (III), Cr. (Cnr.) 1973, Efr. 2005.
- BERNARDINI prof. Gilberto, (IV), Cr. 1973.
- RIGHINI BONELLI prof. Luisa, (IV), Cr. 1973.
- ZAPPA prof. Guido, (IV), Cr. 1973, Efr. 1978.
- BADALONI prof. Nicola, (II), Cr. 1974, Efr. 1978.
- CAMPOREALE prof. Giovannangelo, (II), Cr. 1974, Efr. 1994.
- BARUCCI prof. Piero, (III), Cr. 1974, Efr. 1986.
- CAPPELLETTI prof. Mauro, (III), Cr. 1974, Efr. 1982.
- CONTI prof. Roberto, (IV), Cr. 1974, Efr. 1983.
- SACCONI prof. Luigi, (IV), Cr. 1974, Efr. 1978.
- LOSACCO prof. Ugo, (IV), Cnr. 1974.
- BAROCCHI prof.ssa Paola, (II), Cr. 1975, Efr. 1976.
- PARRONCHI prof. Alessandro, (II), Cr. 1975, Efr. 1987.
- CAVALLI prof. Luciano, (III), Cr. 1975, Efr. 1990.
- AZZAROLI prof. Augusto, (IV), Cr. 1975, Efr. 1984.
- PARDI prof. Leo, (IV), Cr. 1975, Efr. 1984.
- LEONARDI prof. Claudio, (I), Cr. 1976, Efr. 1996.
- WEISE prof. Georg, (I), Cnr. 1976.
- RUBINSTEIN prof. Nicolai, (II), Cnr. 1976.
- LOTTI prof. Luigi, (III), Cr. 1976, Efr. 1994.
- PALAZZO prof. Agostino, (III), Cr. 1976.
- PARRINELLO prof. Sergio, (III), Cnr. 1976.
- SANTALUCIA prof. Bernardo, (III), Cr. 1976, Efr. 1995.
- FERRONI prof. Enzo, (IV), Cr. 1976, Efr. 1987.
- HARTNER prof. Willy, (IV), Cnr. 1976.
- GEORGESCU ROEGEN prof. Nicholas, (III), Cnr. 1976.
- CASTELLANI prof. Arrigo, (I), Cr. 1977, Efr. 1998.
- MANFREDI prof. Manfredo, (I), Cr. 1977, Efr. 1999.
- CESA prof. Claudio, (II), Cr. 1977, Efr. 1989.
- CIARANFI prof. Anna Maria, (II), Cr. 1977.
- VIVARELLI prof. Roberto, (II), Cr. 1977, Efr. 1986.
- BUSNELLI prof. Francesco D. , (III), Cr. 1977, Efr. 2001.
- CURATOLO prof. Renato, (III), Cr. 1977.
- ZANFARINO prof. Antonio, (III), Cr. 1977, Efr. 1996.
- CIPRIANI prof. Curzio, (IV), Cr. 1977, Efr. 1988.
- PROCISSI prof. Angiolo, (IV), Cr. 1977.
- PERUZZI prof. Emilio (I), Cr. 1978, Efr. 2001.
- PARIBENI prof. Enrico, (II), Cr. 1978.
- LOMBARDI VALLAURI prof. Luigi (III), Cr. 1978, Efr. 2005.
- LIVI BACCI prof. Massimo (III), Cr. 1978, Efr. 1986.
- AVALLE D’Arco prof. Silvio, (I), Cr. 1980.
- BERTI prof. Luciano, (II), Cr. 1980.
- VERDE prof. F. Armando, (II), Cr. 1980, Efr. 1994.
- GINORI LISCI dott. Leonardo, (III), Cr. 1980.
- CORTI prof. Roberto, (IV), Cr. 1980.
- GHERARDELLI prof. Francesco, (IV), Cr. 1975, Efr. 1985
- MOGGI prof. Guido, (IV), Cr. 1981, Efr. 1989.
- MANCINI prof. Fiorenzo, (IV), Cr. 1981, Efr. 1991.
- LANDUCCI prof. Sergio , (II), Cr.1981, Efr. 1995.
- RISTORI dott. Renzo, (II) Cr. 1982
- BISCARDI prof. Arnaldo, (III), Cr. 1983.
- PACINI prof. Franco, (IV), Cr. 1983, Efr. 1989.
- CIANFERONI prof. Reginaldo, (III) Cr. 1983.
- GALLUZZI prof. Paolo, (II), Cr. 1983, Efr. 2011.
- TANI prof. Piero, (III), Cr. 1984 , Efr. 1998.
- CHERUBINI prof. Giovanni, (II), Cr.1984, Efr. 2005.
- CARLINI prof. Antonio, (I) Cr. 1984, Efr. 2003.
- POGGI dott. Lorenzo, (III), Cr. 1985.
- ROSATI prof. Luigi Antonio, (IV), Cr. 1985, Efr. 1993.
- PAPI prof. Floriano, (IV), Cr. 1985, Efr. 1992.
- TORRE prof. Danilo,(IV) Cr. 1985, Efr. 1993.
- BARLOTTI prof. Adriano, (IV), Cr. 1986, Efr. 1994.
- SPAGNESI prof. Enrico, (III), Cr. 1986, Efr. 1994.
- PANSINI prof. Giuseppe, (II), Cr. 1986.
- MARTELLI prof. Mario, (I) Cr. 1986.
- MORI prof. Giorgio, (II), Cr. 1987, Efr. 1993.
- BIGGERI prof. Luigi, (III), Cr. 1987, Efr. 2017.
- LUTI prof. Giorgio, (I), Cr. 1987.
- VILLARI prof. Gaetano, (IV), Cr. 1987, Efr. 1996.
- GATTESCHI prof. Dante, (IV), Cr. 1987, Efr. 2007.
- MARGIOTTA BROGLIO prof. Francesco, (II) Cr. 1987, Efr. 1992.
- PUCCI prof. Carlo, (IV) Cr. 1988.
- PERA prof. Giuseppe, (III), Cr. 1988, Efr. 2001.
- CARLI prof. Enzo (II), Cr. 1988.
- BETTARINI prof.ssa Rosanna, (I), Cr. 1988, Efr.2005.
- FUBINI prof. Riccardo, (II), Cr. 1988, Efr. 2007.
- CALIFANO prof. Salvatore, (IV), Cr. 1989, Efr. 2002.
- MAUGINI prof.ssa Elena, (IV), Cr.1989.
- CAMAIANI prof. Piergiorgio, (II), Cr. 1990.
- BIGONGIARI prof. Piero, (I), Cr. 1990.
- GIUSTI prof. Enrico, (IV), Cr.1990, Efr. 2007.
- MALESANI prof. Piergiorgio, (IV), Cr. 1990, Efr. 2008.
- ABSALOM prof. Roger N.L. (II), Cnr. 1990.
- TORALDO DI FRANCIA prof. Giuliano, (IV), Cr. 1990.
- DARDI prof. Marco, (III), Cr. 1991 , Efr. 2009.
- MORESCHINI prof. Claudio (I), Cr. 1991.
- ARECCHI prof. Tito, (IV), Cr. 1992, Efr. 2010.
- PRIMICERIO prof. Mario, (IV), Cr.1993, Efr. 2008.
- MIRRI prof. Mario, (II), Cr.1993, Efr. 2005.
- BESCHI prof. Luigi, (II), Cnr. 1993.
- ROSA prof. Mario, (II), Cr.1994 , Efr. 2009.
- IMBERT prof. Jean, (II), Cnr. 1994.
- CHELAZZI prof. Guido, (IV), Cr.1994, Efr. 2014.
- PIACENTI prof. Franco, (IV), Cr. 1994.
- CARDINI prof. Antonio, (II); Cr. 1995 .
- CLEMENTE prof. Guido, (II), Cr. 1995, Efr. 2017.
- CASAROSA prof. Carlo, (III), Cr. 1995.
- PIZZORUSSO prof. Alessandro, (III), Cr. 1995.
- PAOLETTI prof. Piero, (IV), Cr.1995.
- PAGNINI prof. Marcello, (I), Cr. 1995., Efr. 2002.
- BERTELLI prof. Sergio, (II), Cnr. 1996.
- BEVILACQUA prof. Giuseppe, (I), Cr.1996 , Efr. 2007.
- VERCELLI prof. Alessandro, (III), Cr. 1996.
- TORRINI prof. Maurizio, (II), Cr.1996 , 2009.
- GAY prof. Antonio, (III), Cr.1997.
- RICCI prof. Renzo, (III) Cr. 1997.
- PALMA DI CESNOLA prof. Arturo, (IV), Cr.1997.
- TALENTI prof. Giorgio, (IV), Cr.1997 , Efr. 2008.
- SAGRI prof. Mario, (IV), Cr.1997, Efr. 2012.
- BOLZONI prof.ssa Lina, (I), Cr. 1997 , Efr. 2008.
- MARINI prof. Giuliano, (III), Cr. 1998.
- BALDACCI prof. Luigi, (I), Cr. 1998.
- PRINZ prof. Friedrich, (I), Cnr. 1998.
- WAGNER prof. Fritz, (I), Cnr. 1998.
- FUNGHI dr.ssa Maria Serena, (I), Cr. 1999, Efr. 2011.
- INNOCENTI prof. Piero, (III), Cr. 1999.
- VOLPI prof. Francesco, (III), Cr. 1999.
- DE LA HERA PEREZ de la Cuesta prof. Alberto, (II), Cnr. 1999.
- FLASCH prof. Kurt , (II), Cnr. 1999.
- COPPINI prof. Paolo Romano, (II), Cr. 1999,Efr. 2017.
- BALDASSERONI CORSINI dr.ssa Barbara, (II), Cr. 2000.
- MASTELLONE prof. Salvo, (II), Cr. 2000.
- PALAZZO prof. Francesco, (III), Cr. 2001, Efr. 2016.
- NOCENTINI prof. Alberto, (I), Cr. 2001, Efr. 2011.
- ANGELI prof.ssa Giovanna, (I), Cr. 2002 , Efr. 2011.
- ROGARI prof. Sandro, (III), Cr. 2002 , Efr. 2004
- PERINI prof. Leandro , (II), Cr. 2002.
- WEBER prof. Giorgio, (II), Cr. 2002.
- PINTAUDI prof. Rosario, (I), Cr. 2003, Efr. 2013.
- MATERASSI prof. Mario, (I), Cr. 2003.
- CITRONI prof. Mario, (I), Cr. 2003 , Efr.2008.
- FURI prof. Massimo, (IV),Cr. 2003.
- VANNI prof. Paolo, (IV), Cr. 2003, Efr. 2016.
- BASTIANINI prof. Guido, (I), Cr.2004, Efr. 2011.
- CORTI prof.ssa Claudia, (I), Cr. 2004.
- SANTAGATA prof. Marco, (I), Cr. 2004.
- MAWHIN prof. Jean, (IV), Cnr. 2004.
- MARGOLIN prof. Jean Claude, (II), Cnr. 2004, Efnr. 2013.
- TANELLI prof. Giuseppe, (IV), Cr. 2004, Efr. 2015.
- CARETTI prof. Paolo, (III), Cr. 2005, Efr. 2016.
- MARCHI prof. Francesco, (IV), Cr.2007, Efr. 2010.
- PETRETTO prof. Alessandro, (III), Cr. 2007, Efr. 2016.
- TINACCI MOSSELLO prof.ssa Maria, (III), Cr. 2007, Efr. 2018.
- FEO prof. Michele Arcangelo, (I), Cr. 2007, Efr. 2012.
- MARCELLINI prof. Paolo, (IV), Cr. 2007, Efr. 2010.
- DONATI prof. Luigi, (II), Cr. 2007.
- MARTINI prof. Fabio, (II), Cr. 2007, Efr. 2017.
- ANCONA prof. Vincenzo, (IV), Cr. 2009, Efr. 2015.
- BARTOLINI prof. Carlo, (IV), Cr. 2009.
- GARBARI prof. Fabio, (IV), Cr. 2009.
- GIAQUINTA prof. Mariano, (IV), Cr. 2009, Efr. 2016.
- PIERINI prof.ssa Rita, (I), Cr. 2009, Efr. 2013.
- BARILE prof.ssa Laura, (I), Cr. 2009, Efr. 2016.
- FLORIANI prof. Piero , (I) Cr. 2009.
- FANTAPPIE’ prof. Carlo, (III), Cr. 2009.
- RAFFAELLI prof. Tiziano, (III), Cr. 2009.
- MORETTI prof. Mauro, (II), Cr. 2009.
- UGGERI prof. Giovanni, (II), Cr. 2009, Efr. 2015.
- COLLINI prof. Patrizio, (I), Cr. 2010, Efr. 2016.
- MARACCHI prof. Giampiero, (IV), Cr. 2010.
- PICCARDI prof. Giovanni, (IV), Cr. 2010.
- PINTO prof. Giuliano, (II), Cr. 2011 , Efr. 2013.
- GARZANITI prof. Marcello , (I), Cr. 2011.
- CASSI prof.ssa Laura, (I), Cr. 2011.
- BRESCHI prof. Giancarlo, (I), Cr. 2011.
- LIPPI prof.ssa Donatella, (IV), Cr. 2011.
- CHELI prof. Enzo , (III), Cr. 2011, Efr. 2016.
- GIOVANNETTI prof.ssa Giorgia, (III), Cr. 2011.
- SETTIS prof. Salvatore, (I), mai Cr. , Efr. 2011.
- SEDLEY prof. David, (I), Cnr 2011.
- ARCAMONE prof.ssa Maria Giovanna, (I), Cr. 2012.
- GUIDA prof. Augusto, (I), Cr. 2012.
- FRANCESCHI prof. Temistocle, (I), Cr. 2012.
- MAZZONI dr. Massimo, (I), Cr. 2012.
- ULIVI prof.ssa Elisabetta, (IV), Cr. 2012.
- BETTINI prof.ssa Lidia, (I), Cr. 2013.
- GIANNARELLI prof.ssa Elena, (I), Cr. 2013.
- MARTINENGO prof. Alessandro, (I), Cr. 2013.
- STELLA prof. Francesco, (I), Cr. 2013.
- FANCELLI CACIAGLI prof.ssa Maria, (I), Cr. 2013.
- ARRIGHETTI prof. Graziano, (I), Cr. 2013.
- MOHLO prof. Anthony, (II), Cnr. 2013.
- VERGA prof. Marcello, (II), Cr. 2013.
- CAMPOS BORALEVI prof.ssa Lea, (II), Cr. 2013.
- SALADINO prof. Vincenzo, (II), Cr. 2013, Efr. 2016.
- BARSANTI prof. Giulio, (IV), Cr. 2014.
- BRUNI prof. Stefano, (II), Cr. 2015, Efr. 2016.
- PASTA prof. Renato, (II), Cr. 2015, Efr. 2016.
- SOLDANI prof.ssa Simonetta, (II), Cr. 2015, Efr. 2017.
- SAVORELLI dr. Alessandro, (II), Cr. 2015, Efr. 2016.
- ROMBAI prof. Leonardo, (II), Cr. 2015, Efr. 2016.
- INGUSCIO prof. Massimo, (IV), Cr. 2015.
- MOGGI CECCHI prof. Iacopo, (IV), Cr. 2015.
- BAGNOLI prof. Paolo, (III), Cr. 2016, Efr 2019.
- NARDI prof. Paolo, (III), Cr. 2016.
- GRASSI prof. Stefano, (III), Cr. 2016.
- CORSINI prof. Carlo, (III), Cr. 2016.
- CACIAGLI prof. Mario, (III), Cr. 2016.
- BETTIN prof. Giancarlo, (III), Cr. 2016.
- DEI prof. Luigi, (IV), Cr. 2016.
- SCHETTINO prof. Vincenzo, (IV), Cr. 2016.
- FICCARELLI prof. Giovanni, (IV), Cr. 2016.
- CASCIU dr. Stefano, (II), Cr. 2016.
- TOCCAFONDI dr.ssa Diana Marta, (II), Cr. 2016.
- PAOLOZZI STROZZI dr.ssa Beatrice, (II), Cr. 2016, Efr. 2017.
- KLEIN dr.ssa Francesca, (II), Cr. 2016.
- TANZINI dr. Lorenzo, (II), Cr. 2016.
- FERRONE prof. Siro, (I), Cr. 2017
- BRUSCAGLI prof. Riccardo, (I), Cr. 2017
- TOMASSINI prof. Giuseppe, (IV), Cr. 2017
- PACINI prof. Ettore, (IV), Cr. 2017
- GALLORI prof. Enzo, (IV), Cr. 2017
- NELLO prof. Paolo, (III), Cr. 2017
- FURGIUELE prof. Giovanni, (III), Cr. 2017
- LUPORINI prof.ssa Annalisa, (III), Cr. 2017
- GIVONE prof. Sergio, (II), Cr. 2017
- TORELLI prof. Mario, (II), Cr. 2017
- NATALI prof. Antonio, (II), Cr. 2017
- AGOSTINIANI prof. Luciano, (II), Cr. 2017
- ZAMBELLI prof.ssa Paola, (II), Cr. 2017
- BUCCIANTINI prof. Massimo, (II), Cr. 2017
- COSTA prof. Pietro, (III), Cr. 2018
- TADDEI ELMI prof. Giancarlo, (III), Cr. 2018
- TERONI prof.ssa Sandra, (I), Cr. 2018
- FASANO prof. Antonio, (IV), Cr. 2018
- NOZZOLI prof.ssa Anna, (I) Cr. 2019
- TORDELLA prof.ssa Piera Giovanna, (II) Cr. 2019
- FONNESU prof. Luca, (II) Cr. 2019
- SABBATINI prof. Renzo, (II) Cr. 2019
- ADINOLFI prof.ssa Adelina, (III) Cr. 2019
- LUCARELLI prof.ssa Paola, (III) Cr. 2019
- MORISI prof. Massimo, (III) Cr. 2019
- PALAZZOLO prof. Claudio, (III) Cr. 2019
- SIEKIERA prof.ssa Anna Maria, (I) Cr. 2019
- IOZZO dott. Mario, (II) Cr. 2020
- MANNORI prof. Luca, (II) Cr. 2020


