Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
21 Mag, 2022
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy

Italienische Zustände

28 Novembre 2017 di Mario Caciagli Staff Colombaria

Quando la situazione politica si fa complicata, i tedeschi che la conoscono parlano di “Italienische Zustände”, “situazione all’italiana”, cioè. Con questo, si capisce bene, vogliono deprecare frammentazione partitica, difficoltà di costruire coalizioni, tempi lunghi nelle […]

Leave a commentprima paginaMario Caciagli

L’Orologio della Vita

11 Ottobre 2017 di Enzo Gallori Staff Colombaria

Il premio Nobel per la Medicina di quest’anno è stato assegnato a tre ricercatori statunitensi, Jeffrey C. Hall e Michael Rosbash della Brandeis University di Boston, e Michael W. Young della Rockefeller University, per i […]

Leave a commentprima paginaEnzo Gallori

Nobel per le Onde Gravitazionali: euforia al 51%

11 Ottobre 2017 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Il premio Nobel per la Fisica 2017 è stato assegnato a tre scienziati statunitensi: Rainer Weiss, tedesco di nascita, Barry Barish e Kip Thorne, per la loro ricerca nel campo delle Onde Gravitazionali (OG). Le […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

“Piccole patrie”

3 Ottobre 2017 di Paolo Bagnoli Staff Colombaria

Al momento nessuno può nemmeno immaginare come può andare a finire la questione catalana. Essa rappresenta la sublimazione di un qualcosa che la sovrasta e che, se ragioniamo in termini orizzontali, riguarda, in buona sostanza, […]

Leave a commentprima paginaPaolo Bagnoli

Vaccinazioni: perché si

14 Settembre 2017 di Francesco Marchi Staff Colombaria

Le vaccinazioni rappresentano la più grande conquista della medicina. Un secolo fa la mortalità  infantile mondiale era del 30%, ora è del 3 per mille (OMS). I più anziani di noi hanno poi presente la […]

Leave a commentprima paginaFrancesco Marchi

Verso la terza guerra mondiale?

11 Settembre 201711 Settembre 2017 di Luciano Bozzo Staff Colombaria

Il 3 settembre la Corea del Nord ha effettuato un test nucleare sotterraneo, il sesto da quello del 2006 seguito al ritiro del Paese dal Trattato di Non-Proliferazione Nucleare tre anni prima. L’intensità  della scossa […]

Leave a commentprima paginaLuciano Bozzo

Il sistema elettorale tedesco

13 Giugno 201713 Giugno 2017 di Mario Caciagli Staff Colombaria

Il sistema elettorale tedesco fu stabilito nel 1949 alla vigilia delle prime elezioni della Repubblica federale. Nel corso di settant’anni ha avuto una ventina di ritocchi, ma è rimasto sostanzialmente lo stesso, superando anche il […]

Leave a commentprima pagina, Senza categoriaMario Caciagli

Mal d’aria

7 Giugno 20177 Giugno 2017 di Enzo Gallori Staff Colombaria

Il titolo non si riferisce ai noti disturbi che si manifestano durante i viaggi in aereo, ma piuttosto ai problemi che quasi quotidianamente i cittadini incontrano nel respirare l’aria inquinata delle nostre città. Firenze ne […]

Leave a commentprima paginaEnzo Gallori

Robotica e lavoro umano

26 Maggio 2017 di Giancarlo Taddei Elmi Staff Colombaria

Negli ormai lontani primi anni ’90, quando Robotica e Rete erano ancora agli albori, mi ponevo due questioni, una filosofica generale: se gli artefatti intelligenti avrebbero potuto un giorno superare la classica dicotomia cosa-persona procurandosi […]

Leave a commentprima paginaGiancarlo Taddei Elmi

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a 25 anni dalla morte

23 Maggio 201726 Maggio 2017 di Giustina Manica Staff Colombaria

Potremmo definirlo annus horribilis: il 1992 l’anno di tangentopoli, della fine del sistema dei partiti della prima Repubblica, l’anno delle stragi di mafia. Era il 30 gennaio del 1992 quando il maxi processo, celebratosi a […]

Leave a commentprima paginaGiustina Manica

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 8 9 10 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

La geometria pratica nei trattati d’abaco

  • 28 Gen 2022

Il testo della conferenza dedicata a Fibonacci, La geometria pratica nei trattati d'abaco tenuta dalla professoressa ELISABETTA ULIVI, nell'ambito del...

All’origine delle pandemie: o Wuhan o Saturno

  • 18 Ott 2021

Da oltre due anni si congettura, tra molti dubbi e poche conclusioni, sull’origine della controversa pandemia contemporanea, poiché l’era moderna...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes