Programmazione dell’anno accademico 2022-2023 Visualizza pdf

- Questo evento è passato.
IL BIENNIO NERO IN TOSCANA
3 Dicembre 2021 @ 09:30 - 18:30

IL BIENNIO NERO IN TOSCANA
Crisi e dissoluzione del ceto politico liberale
Convegno di studi
2 – 3 dicembre 2021
3 dicembre 2021 ore 9.30 – Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” – Via Sant’Egidio 23, Firenze
ORE 9.30 SECONDA SESSIONE – Fascismo e società civile nelle tre Toscane
Luca Menconi, L’Associazione agraria toscana nel biennio nero, 1921-1922
Andrea Giuntini, Industria e fascismo in Toscana
Alessandro Volpi, Fascismo e sistema finanziario toscano fra il 1921 e il 1923
Christian Satto, Gli intellettuali e il fascismo: alcuni casi esemplari
Fulvio Conti, Massoneria e fascismo
Giustina Manica, Figure femminili nel primo fascismo toscano
Paolo Nello, Il fascismo a Pisa e Firenze
Fabrizio Amore Bianco, Il fascismo a Livorno, Lucca e Carrara
Eleonora Belloni, Il fascismo a Siena, Arezzo e Grosseto
ore 15.00 TERZA SESSIONE – La crisi finale
Paolo Bagnoli, L’attacco squadrista ai socialisti
Michele Finelli, Eugenio Chiesa, il PRI e l’avanzata del fascismo da Livorno a Sarzana
Bruna Bocchini, Cattolici e fascismo prima della marcia su Roma
Fabio Bertini, Crisi e riflusso delle organizzazioni operaie e contadine
Alessandro Breccia, La mobilitazione studentesca e la marcia su Roma
Gabriele Paolini, La marcia su Roma e il primo governo Mussolini nella stampa toscana
Andrea Giaconi, L’epilogo: le elezioni amministrative
Link al video YouTube
Tutti gli eventi sono visibili in diretta tramite Zoom e sulla pagina Facebook dell’Accademia. Potete rivedere le registrazioni sul nostro canale YouTube pochi giorni dopo.