UNA CHIESA A GIUDIZIO.
I tribunali vescovili nella Toscana del Trecento
di Lorenzo Tanzini
Roma, Viella, 2020
TERRE DI CONFINE TRA TOSCANA, ROMAGNA E UMBRIA.
Dinamiche politiche, assetti amministrativi, società locali (secoli XII-XVI)
a cura di Paolo Pirillo e Lorenzo Tanzini
Firenze, Olschki, 2020
PROFILO DI STORIA POLITICO-LINGUISTICA DELL’ITALIANO.
L’apporto padano al toscano nella costruzione dell’idioma nazionale
di Temistocle Franceschi
Edizioni dell’Orso, 2020
COSTRUIRE L’ITALIA
Il dibattito sulla forma politica nell’Ottocento preunitario
di Luca Mannori
Pacini editore
STORIA DELL’ITALIA FASCISTA
1922-1943
di Paolo Nello
Società Editrice Il Mulino
LE PIETRE DELLE CITTÀ MEDIEVALI
Materiali, uomini, tecniche (area mediterranea, secc. XIII-XV)
Les pierre des villes médiévales.
Materiaux, hommes, techniques (aire méditerranéenne, XIIIe – XVe)
Atti del convegno internazionale, Torino/Cherasco, 20-22 ottobre 2017
a cura di ENRICO BASSO, PHILIPPE BERNARDI, GIULIANO PINTO
Cisim, 2020
I TRAUMI D’EUROPA
Natura e politica al tempo delle guerre mondiali
di MASSIMO LIVI BACCI
Il Mulino editore
LA SOLLEVAZIONE DEGLI STRACCIONI
Lucca 1531. Politica e mercato
di RENZO SABBATINI
Salerno editrice
DOPO IL FASCISMO
La questione giovanile in Italia in uno scritto di Antonio La Penna
di ARNALDO MARCONE
Della Porta editore
THE PAST AS PRESENT
Essays on Roman History in Honour of Guido Clemente
a cura di G.A. CECCONI, R. LIZZI TESTA, A. MARCONE (edd.)
Brepols editore
ATTI E MEMORIE
dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”
volume LXXXIV – anno 2019
Leo S. Olschki editore