Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni
  • I nostri Soci
  • Newsletter
  • Privacy Policy
14 Dic, 2019
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni
  • I nostri Soci
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Home
  • Massimo Mazzoni

Tag: Massimo Mazzoni

Alla carriera, i Nobel 2019 per la (Astro-)Fisica

14 Ottobre 2019 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

I Nobel (meritatissimi) per la Fisica 2019 sono stati assegnati nell’ambito dell’Astrofisica e non per una rivoluzionaria scoperta o un modello innovativo, ma per tutto il lavoro scientifico svolto dai vincitori del premio durante la […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Utile et humile et pretiosa et casta

18 Settembre 201920 Settembre 2019 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Così descriveva l’acqua S. Francesco nel Cantico delle Creature, attorno al 1224. Certo, che sia davvero utile e ‘pretiosa’ ne siamo ancor più convinti oggi, non solo per i problemi di approvvigionamento idrico presenti in […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Alcune domande (e molte risposte) sui Buchi neri 2/2

18 Aprile 201919 Settembre 2019 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Annuncio epocale, si diceva, o magari, parafrasando il rivoluzionario lavoro galileiano del 1610, si potrebbe scrivere: Uranus Nuncius, più che Sidereus, vista la profondità del cielo coinvolta. Del resto se la notizia dell’immagine del Buco […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

La prima ‘non-foto’ di un Buco nero 1/2

11 Aprile 201918 Aprile 2019 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

L’annuncio epocale è stato dato, con la dovuta enfasi, nel primo pomeriggio del 10 aprile 2019, a Bruxelles, da un piccolo gruppo di scienziati dell’ESO, European Southern Observatory: per la prima volta si è ottenuta […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Stephen Hawking, Professor of Physics, Philosopiae Doctor

19 Marzo 201819 Marzo 2018 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Un titolo alternativo per questa nota poteva essere “L’onestà di ammettere di non capire” nel senso di non millantare modelli o teorie tanto per far tornare le cose o per consolarsi, teorie alle quali non […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

E’ nata una stella

14 Marzo 201815 Marzo 2018 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Famoso film del 1976, remake di un film del 1954, a sua volta remake di un film del 1937. Un altro remake è annunciato per il 2018. Insomma, un eclatante caso di sceneggiatura non originale: […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

In viaggio verso Marte, su un’auto decapottabile

7 Marzo 2018 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

In queste settimane una società spaziale americana, la SpaceX, sta eseguendo test di partenza, ritorno e ripartenza di razzi orbitali. Ossia sta utilizzando lo stesso vettore per più di un lancio. Come si può vedere […]

Leave a commentInterventiMassimo Mazzoni

Rolling Stones

6 Dicembre 2017 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

“C’era una volta, a Natale.” “Una cometa!” diranno subito i nostri piccoli lettori. No ragazzi, anche stavolta avete sbagliato. Prima di tutto, molte ricerche storiografiche e di archeoastronomia escludono ormai che fosse una cometa l’astro […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Nobel per le Onde Gravitazionali: euforia al 51%

11 Ottobre 2017 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Il premio Nobel per la Fisica 2017 è stato assegnato a tre scienziati statunitensi: Rainer Weiss, tedesco di nascita, Barry Barish e Kip Thorne, per la loro ricerca nel campo delle Onde Gravitazionali (OG). Le […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Sette gemelli molto, molto eterozigoti

8 Maggio 201718 Maggio 2017 di Massimo Mazzoni adminColombaria

Indicati dai media come sorelle della Terra, o addirittura come suoi gemelli, sono i componenti di un sistema planetario scoperto nel 2015 e ufficialmente annunciato dalla NASA nel Febbraio 2017. Che si tratti di una […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Eventi

Oggi in biblioteca

In Biblioteca

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

Associazionismo femminile: il Lyceum

  • 5 Dic 2019

A partire dagli anni Settanta dell’Ottocento, la quasi contemporanea fondazione di associazioni e movimenti in vari Paesi d’Europa -e non...

IL MURO DI MERLINO

  • 12 Nov 2019

È vero, per Platone il corpo è il carcere dell’anima. Ma non mi convince l’equazione che a Berlino (città dell’Orsetto)...

Articoli recenti

  • I cinquant’anni della Rete
  • Associazionismo femminile: il Lyceum
  • GIOVANNI FALCONE L’uomo, il giudice, il testimone
  • IN MEMORIA DI LEONARDO SCIASCIA
  • Una visita improvvisa. Incontro col Granduca Pietro Leopoldo
Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes