Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
19 Apr, 2021
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Gianfranco Bettin Lattes

Tag: Gianfranco Bettin Lattes

La scuola oltre il lockdown

21 Maggio 2020 di Gianfranco Bettin Lattes Staff Colombaria

La pandemia ha travolto le nostre abitudini e ci chiede di adattare, magnis itineribus, le nostre categorie mentali antecedenti al coronavirus alle fasi successive. Questo impegno è tanto più necessario se vogliamo affrontare la fase […]

Leave a commentprima paginaGianfranco Bettin Lattes

L’AMICIZIA PLATONICA

1 Aprile 202022 Giugno 2020 di Gianfranco Bettin Lattes Staff Colombaria

Premessa. Lo studio della philia[1] nel mondo greco classico rappresenta un modo per decrittare le relazioni interpersonali ed i valori che orientano il comportamento privato e pubblico tra il V ed il IV secolo a.C. […]

Leave a commentInterventiGianfranco Bettin Lattes

Miti e realtà delle migrazioni

14 Febbraio 2018 di Gianfranco Bettin Lattes Staff Colombaria

L’immigrato si sovrappone, sia nel senso comune sia nel labirinto delle classificazioni sociologiche, con la figura sociale dello straniero. Per dire meglio si tratta di un tipo particolare di straniero che associa due caratteri “negativi”: […]

Leave a commentprima paginaGianfranco Bettin Lattes

La crisi del Welfare State

30 Novembre 2017 di Gianfranco Bettin Lattes Staff Colombaria

Tre sono i processi fondamentali che, storicamente, spiegano l’adozione di politiche di Welfare da parte dei governi occidentali: a) lo sviluppo socio-economico basato su urbanizzazione ed industrializzazione; b)la mobilitazione politica della classe operaia per arginare […]

Leave a commentprima paginaGianfranco Bettin Lattes

Migranti minori

8 Maggio 201716 Maggio 2017 di Gianfranco Bettin Lattes adminColombaria

Il dibattito sulle migrazioni è straordinariamente variegato perché sovrappone prospettive non sempre complementari di natura economica, politica, religiosa, culturale e sociale. La globalizzazione insieme all’esplosione di alcuni conflitti che stanno distruggendo degli interi Stati ha […]

Leave a commentprima paginaGianfranco Bettin Lattes

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

SU «L’INFINITO»: L’IDILLIO SENZA FIGURE

  • 3 Feb 2021

Il presente articolo è il testo della conferenza tenuta da Roberto Barzanti in Colombaria, il 19 novembre 2019, nell'ambito del...

TIPI DI CACCIA CON ESEMPI DALLA STORIA DELL’ARTE

  • 7 Gen 2021

INTRODUZIONE La caccia è una attività umana che consiste nella cattura e/o uccisione di animali liberi nell’ambiente; presso i popoli...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes