Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
15 Apr, 2021
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2021
  • marzo

Mese: marzo 2021

CLIMA TERRESTRE. COM’ERA, COM’E’, COME SARA’

19 Marzo 202119 Marzo 2021 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni promosso dalla Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali Martedì 2 marzo 2021 ore 16.30 CARLO BARTOLINI, Pianeta Terra: da una palla di fuoco al pianeta azzurro Martedì 8 marzo 2021 ore […]

Leave a commentEventi

MERCANTI E BANCHIERI NELLA STORIA E NELLE ARTI A FIRENZE DAL MEDIOEVO A OGGI

19 Marzo 202119 Marzo 2021 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Giovedì 15 aprile 2021 ore 16.30 GIULIANO PINTO Il piacere di costruire dei fiorentini (secoli XIII-XV) Giovedì 22 aprile 2021 ore 16.30 GIANLUCA BELLI Mercanti e città. L’impronta mercantile nell’architettura e nella […]

Leave a commentEventi

IL PAESAGGIO NELLA LETTERATURA E NELL’ARTE

19 Marzo 202119 Marzo 2021 Staff Colombaria

Giovedì 8 aprile 2021 ore 15.00 Seminario di studi Interventi: ore 15.00 – LUCIA TONGIORGI TOMASI Gherardo Cibo. L’invenzione del paesaggio nel Cinquecento italiano ore 15.30 – MICHELE FEO Paesaggi francescani ore 16.00 – PATRIZIO COLLINI […]

Leave a commentEventi

Buon compleanno, Italia! 17 marzo 1861 – 17 marzo 2021

17 Marzo 202117 Marzo 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Si è scritto e si legge ancora nei vecchi manuali di storia che in occasione della proclamazione del Regno d’Italia da parte del primo parlamento nazionale, Massimo D’Azeglio avrebbe pronunciato la fatidica frase: “Fatta l’Italia […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

L’Italia e la Fiat di Gianni Agnelli. A cento anni dalla nascita

8 Marzo 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

La singolarità della famiglia Agnelli come imprenditori manifatturieri risiede in due aspetti del tutto originali e anomali nel panorama italiano. Nell’Italia della prima industrializzazione, l’industriale era quasi sempre un ex artigiano che aveva saputo far […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

MIGRAZIONI E SOCIETA’ NELL’ITALIA CONTEMPORANEA

2 Marzo 202119 Marzo 2021 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni Martedì 13 aprile 2021, ore 16.30 SANDRO ROGARI Il fenomeno migratorio nella storia dell’Italia contemporanea Martedì 20 aprile 2021, ore 16.30 MASSIMO LIVI BACCI – GIOVANNA CECCATELLI Popoli e migrazioni fra passato […]

Leave a commentEventi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

SU «L’INFINITO»: L’IDILLIO SENZA FIGURE

  • 3 Feb 2021

Il presente articolo è il testo della conferenza tenuta da Roberto Barzanti in Colombaria, il 19 novembre 2019, nell'ambito del...

TIPI DI CACCIA CON ESEMPI DALLA STORIA DELL’ARTE

  • 7 Gen 2021

INTRODUZIONE La caccia è una attività umana che consiste nella cattura e/o uccisione di animali liberi nell’ambiente; presso i popoli...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes