Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
25 Feb, 2021
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2019
  • novembre

Mese: novembre 2019

IN MEMORIA DI LEONARDO SCIASCIA

19 Novembre 2019 Staff Colombaria

L’Accademia “La Colombaria” in collaborazione con la Fondazione Biblioteche CR Firenze promuove il seminario di studi IN MEMORIA DI LEONARDO SCIASCIA A trent’anni dalla scomparsa. Letteratura e impegno civile Lunedì 9 dicembre 2019 ore 16.30 […]

Leave a commentEventi

Una visita improvvisa. Incontro col Granduca Pietro Leopoldo

19 Novembre 2019 Staff Colombaria

Venerdì 6 dicembre ore 17.00 La Colombaria, nell’ambito delle iniziative promosse in occasione della Festa della Toscana 2019, ospita l’evento Una visita improvvisa. Incontro col Granduca Pietro Leopoldo Lettura teatralizzata sul tema dell’autogoverno, della rappresentanza […]

Leave a commentEventi

«Io nel pensier mi fingo» L’Infinito di Leopardi duecento anni dopo

19 Novembre 201919 Novembre 2019 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni promosso dalla Classe di Filologia e Critica letteraria Martedì 5 novembre 2019 ore 16.30 SERGIO GIVONE L’infinito degli antichi e dei moderni. A partire da Leopardi Martedì 12 novembre 2019 ore 16.30 […]

Leave a commentEventi

LE RIVOLUZIONI DEL PENSIERO

19 Novembre 2019 Staff Colombaria

Ciclo di letture anno accademico 2019-2020 Mercoledì 25 settembre 2019 0re 16.45 Michele Ciliberto Niccolò Machiavelli Mercoledì 23 ottobre 2019 0re 16.45 Massimo Bucciantini Galileo Galilei Mercoledì 27 novembre 2019 0re 16.45 Renato Pasta Cesare […]

Leave a commentEventi

IL MURO DI MERLINO

12 Novembre 2019 di Michele Feo Staff Colombaria

È vero, per Platone il corpo è il carcere dell’anima. Ma non mi convince l’equazione che a Berlino (città dell’Orsetto) prima del 9 novembre 1989 le anime fossero prigioniere del Muro. Questo afferma nel titolo […]

Leave a commentInterventiMichele Feo

La Vergine letterata. A proposito di Michele Feo, Cosa leggeva la Madonna?

6 Novembre 2019 di Enrico Spagnesi Staff Colombaria

“Legerat hoc Maria”, dice Ambrogio commentando il brano di Luca sull’annunciazione. E tutto inizia da qui, dall’assenza di dubbi sulla capacità di leggere della Vergine, e anzi sul suo possesso d’una biblioteca. In moltissime immagini […]

Leave a commentInterventiEnrico Spagnesi

Oltre il muro. Trent’anni dopo

5 Novembre 2019 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Ci sono date nella storia che assumono un valore epocale. Fra le date spartiacque del XX secolo metterei il 9 novembre 1989, la caduta, anzi, più esattamente, lo smantellamento del muro di Berlino, seguito alla […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

LE BATTERIE A IONI LITIO: UN PREMIO NOBEL PER IL FUTURO

4 Novembre 2019 di Vincenzo Schettino Staff Colombaria

L’Accademia Reale Svedese di Scienze ha assegnato il premio Nobel in Chimica del 2019, in parti uguali, a tre scienziati: John Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino con la seguente motivazione: per lo sviluppo […]

Leave a commentprima paginaVincenzo Schettino

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

SU «L’INFINITO»: L’IDILLIO SENZA FIGURE

  • 3 Feb 2021

Il presente articolo è il testo della conferenza tenuta da Roberto Barzanti in Colombaria, il 19 novembre 2019, nell'ambito del...

TIPI DI CACCIA CON ESEMPI DALLA STORIA DELL’ARTE

  • 7 Gen 2021

INTRODUZIONE La caccia è una attività umana che consiste nella cattura e/o uccisione di animali liberi nell’ambiente; presso i popoli...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes