Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
02 Mar, 2021
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • 2018
  • aprile

Mese: aprile 2018

Ciclo di lezioni “I diritti nella storia”

24 Aprile 2018 Staff Colombaria

Giovedì 10 maggio 2018 ore 17.00 si inaugurerà il Ciclo di Lezioni promosso dalla Classe di Scienze storiche e filosofiche I DIRITTI NELLA STORIA PATRIZIA GIUNTI parlerà di Diritto e identità di genere nel mondo […]

Leave a commentEventi

Presentazione del volume “Alla ricerca della libertà. Vita di Aldo Garosci”

24 Aprile 2018 Staff Colombaria

Venerdì 27 aprile 2018 ore 16.45 presentazione del volume di DANIELE PIPITONE Alla ricerca della libertà. Vita di Aldo Garosci Franco Angeli Editore Intervengono con l’autore: ARIANE LANDUYT (Università di Siena) SANDRO ROGARI (Università di Firenze) ELISA […]

Leave a commentEventi

Bando per premi a tesi di dottorato – edizione 2018

19 Aprile 2018 Staff Colombaria

L’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” bandisce quattro Premi di Euro 2.500 ciascuno per tesi di dottorato di ricerca. Nel bando sono indicate le quattro aree disciplinari per le quali possono presentare domanda […]

Leave a commentVita accademica

I diritti soggettivi nella storia

12 Aprile 2018 di Enrico Spagnesi Staff Colombaria

A quanti s’approssimano allo studio della giurisprudenza viene insegnata la divisione fondamentale tra diritto oggettivo e diritti soggettivi; mentre il primo, che sarebbe meglio chiamare ‘ordinamento giuridico’, designa il complesso delle norme regolanti i rapporti […]

Leave a commentInterventiEnrico Spagnesi

La successione di Fibonacci: le scuole d’abaco

12 Aprile 201812 Aprile 2018 Staff Colombaria

Il testo della lezione tenuta in Colombaria dalla Prof.ssa ELISABETTA ULIVI, nell’ambito della Festa della matematica, è scaricabile al seguente link: La successione di Fibonacci: le scuole d’abaco http://www.colombaria.it/rivistaonline/wp-content/uploads/2018/04/Ulivi_La-successione-di-Fibonacci_-le-scuola-di-abaco-1.pdf  

Leave a commentInterventi

Mostra “Bindo Simone Peruzzi. La Colombaria e la Firenze della Reggenza”

9 Aprile 20189 Maggio 2018 Staff Colombaria

Bindo Simone Peruzzi. La Colombaria e la Firenze della Reggenza Mostra documentaria Archivio di Stato di Firenze, 6 – Firenze 18 maggio – 31 maggio 2018 La Colombaria nel mese di maggio celebrerà il suo […]

Leave a commentEventi, Vita accademica

Ritornano le guerre commerciali?

9 Aprile 2018 di Marco Dardi Staff Colombaria

Mentre la situazione evolve di momento in momento, l’inizio di guerra commerciale innescata dalle mosse di Trump sul fronte delle tariffe spinge a cercare di capire, oltre l’orizzonte quotidiano, verso quali scenari siamo proiettati. Ciò […]

Leave a commentprima paginaMarco Dardi

La Frattura di Narok nella Rift Valley del Kenya

9 Aprile 20189 Aprile 2018 di Giuseppe Tanelli Staff Colombaria

Ai primi di aprile numerose pagine web hanno riportato le immagini e video della lunga frattura, larga una quindicina di metri e profonda una ventina, che ha spaccato la strada fra Narok e Mai Maihu […]

Leave a commentprima paginaGiuseppe Tanelli

La matematica del sangue

9 Aprile 2018 Staff Colombaria

Martedì 17 aprile 2018 ore 17.00 ANTONIO FASANO La matematica del sangue Si illustreranno i modelli matematici formulati per il sangue a partire dalla metà del secolo scorso, presentati da Antonio Fasano e Adélia Sequeira […]

Leave a commentEventi

Saggezza dei Greci nell’Egitto greco-romano. Corpus dei Papiri Filosofici

6 Aprile 2018 Staff Colombaria

Venerdì 20 aprile ore 15.30 Presentazione del volume Saggezza dei Greci nell’Egitto greco-romano. Corpus dei Papiri Filosofici Parte II. 2-3 Sentenze di Autori Noti e Chreiai; Gnomica; Tavole Leo S. Olschki Editore Presenta e presiede FERNANDA CAIZZI […]

Leave a commentEventi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

SU «L’INFINITO»: L’IDILLIO SENZA FIGURE

  • 3 Feb 2021

Il presente articolo è il testo della conferenza tenuta da Roberto Barzanti in Colombaria, il 19 novembre 2019, nell'ambito del...

TIPI DI CACCIA CON ESEMPI DALLA STORIA DELL’ARTE

  • 7 Gen 2021

INTRODUZIONE La caccia è una attività umana che consiste nella cattura e/o uccisione di animali liberi nell’ambiente; presso i popoli...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes