Skip to content
  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
02 Mar, 2021
Colombaria Oggi

Colombaria Oggi

Trecento anni di libera ricerca

  • Home
  • La Colombaria
  • Archivio
  • Biblioteca
  • Pubblicazioni dei soci
  • Notizie dai soci
  • Newsletter
  • Domande e commenti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Staff Colombaria

Autore: Staff Colombaria

Esplorare Marte, armati di Perseverance

26 Febbraio 2021 di Massimo Mazzoni Staff Colombaria

Mariner: 3, 4, 6, 7, 8, 9; Viking 1 e 2; Observer; Global Surveyor; Pathfinder; Climate Orbiter; Polar Lander; Odyssey; Exploration Rover; Reconnaissance Orbiter; Phoenix Lander; Science Laboratory; Maven; Insight; Mars 2020. Dal 1964 ad […]

Leave a commentprima paginaMassimo Mazzoni

Attualità di John Rawls. A cento anni dalla nascita

23 Febbraio 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

I centenari sono appuntamenti ricorrenti, ma, secondo le nostre prassi, spesso e volentieri assai provinciali. Mettiamo il naso fuori dai confini nazionali a stento e anche quando gli eventi da celebrare, o semplicemente da ricordare, […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

UNA CHIESA A GIUDIZIO

9 Febbraio 20219 Febbraio 2021 Staff Colombaria

UNA CHIESA A GIUDIZIO. I tribunali vescovili nella Toscana del Trecento di LORENZO TANZINI Roma, Viella, 2020 L’autorità dei vescovi nell’Occidente bassomedievale assumeva in forme molto varie, dalla sfera strettamente pastorale a quella della leadership […]

Leave a commentLibri e saggi

SU «L’INFINITO»: L’IDILLIO SENZA FIGURE

3 Febbraio 20214 Febbraio 2021 di Roberto Barzanti Staff Colombaria

Il presente articolo è il testo della conferenza tenuta da Roberto Barzanti in Colombaria, il 19 novembre 2019, nell’ambito del ciclo di lezioni promosso dall’Accademia «IO NEL PENSIER MI FINGO» L’Infinito di Leopardi duecento anni […]

Leave a commentInterventiRoberto Barzanti

Giorno della memoria

27 Gennaio 202127 Gennaio 2021 di Elena Mazzini Staff Colombaria

Negli ultimi decenni del Novecento, il mondo occidentale ha dedicato alla Shoah un’attenzione crescente. Le molteplici ragioni di questo fenomeno transnazionale sono state descritte e analizzate da una cospicua (e recente) storiografia e pubblicistica, che […]

Leave a commentprima paginaElena Mazzini

TERRE DI CONFINE TRA TOSCANA, ROMAGNA E UMBRIA.

22 Gennaio 202122 Gennaio 2021 Staff Colombaria

TERRE DI CONFINE TRA TOSCANA, ROMAGNA E UMBRIA Dinamiche politiche, assetti amministrativi, società locali (secoli XII-XVI) a cura di Paolo Pirillo e Lorenzo Tanzini Firenze, Olschki, 2020 Il confine è una categoria fondamentale della storia […]

Leave a commentLibri e saggi

A CENT’ANNI DA LIVORNO

21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 di Sandro Rogari Staff Colombaria

Quando Bordiga, Gramsci e Terracini decisero di abbandonare il XVII congresso del Psi che si stava celebrando al Teatro Goldoni di Livorno, per fondare al Teatro San Marco il Partito comunista d’Italia, sezione della III […]

Leave a commentprima paginaSandro Rogari

LA COLOMBARIA E IL CENTENARIO DANTESCO

21 Gennaio 2021 di Michele Feo Staff Colombaria

L’Accademia Toscana di Scienze e lettere “La Colombaria” partecipa alle celebrazioni del centenario dantesco 2021, anniversario della morte, con due cicli di sette lezioni ciascuno a cadenza settimanale, il primo fra il 21 gennaio e […]

Leave a commentprima paginaMichele Feo

CULTURA E POTERE NELL’ETA’ DELL’UMANESIMO

19 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Staff Colombaria

Venerdì 5 marzo 2021 ore 15.00 Seminario di studi CULTURA E POTERE NELL’ETA’ DELL’UMANESIMO Percorsi storiografici in memoria di Riccardo Fubini Coordinamento LORENZO TANZINI Programma Saluti e introduzione SANDRO ROGARI, Accademia “La Colombaria” ENRICO SPAGNESI, […]

Leave a commentEventi

PASSEGGIATE MATEMATICHE NEI VASI SANGUIGNI

14 Gennaio 2021 Staff Colombaria

Ciclo di lezioni PASSEGGIATE MATEMATICHE NEI VASI SANGUIGNI Giovedì 11 marzo 2021 ore 16.30 ANTONIO FASANO Il sangue non è acqua: le cellule ematiche e la coagulazione Giovedì 18 marzo 2021 ore 16.30 ANGIOLO FARINA […]

Leave a commentEventi

Navigazione articoli

1 2 … 23 Successivi

Eventi

Libri e saggi

Oggi in archivio

Sunti del Tarpato

Nei passati numeri

  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017

Focus

Vita Accademica

Interventi

SU «L’INFINITO»: L’IDILLIO SENZA FIGURE

  • 3 Feb 2021

Il presente articolo è il testo della conferenza tenuta da Roberto Barzanti in Colombaria, il 19 novembre 2019, nell'ambito del...

TIPI DI CACCIA CON ESEMPI DALLA STORIA DELL’ARTE

  • 7 Gen 2021

INTRODUZIONE La caccia è una attività umana che consiste nella cattura e/o uccisione di animali liberi nell’ambiente; presso i popoli...

Colombaria Oggi
Magazine Plus by WEN Themes